In attesa dell’inizio del corteo contro il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol, che il 3 dicembre 2024 aveva provato a imporre la legge marziale e per questo ora è sospeso… Leggi
Il 15 gennaio il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol – sospeso finché la corte costituzionale non deciderà se destituirlo o reintegrarlo al termine di un processo d’impeachment… Leggi
Il 15 gennaio il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol, attualmente sospeso, è stato arrestato durante un’operazione delle forze di sicurezza a Seoul, un evento senza precedenti legato al suo tentativo d’introdurre la legge marziale. Leggi
Il 14 gennaio la corte costituzionale sudcoreana ha avviato l’esame della destituzione del presidente Yoon Suk-yeol per il tentativo fallito d’introdurre nel paese la legge marziale. Leggi
La crisi politica in Corea del Sud, cominciata il 3 dicembre con il tentativo del presidente Yoon Suk-yeol d’imporre la legge marziale nel paese, continua. Yoon, sospeso… Leggi
Il 24 dicembre l’opposizione della Corea del Sud ha dichiarato di voler mettere sotto accusa anche il presidente provvisorio Han Duck-soo per protestare contro il rifiuto del leader ad interim di firmare le leggi speciali che permetterebbero di aprire un’indagine sull’operato del suo predecessore, già messo sotto accusa. Leggi
Il 14 dicembre l’assemblea nazionale sudcoreana ha approvato la mozione per la messa in stato d’accusa del presidente Yoon Suk-yeol, che il 3 dicembre aveva dichiarato… Leggi
Almeno cento militari nordcoreani sono morti a dicembre combattendo al fianco dell’esercito russo contro le truppe ucraine, ha affermato il 19 dicembre un deputato sudcoreano, citando informazioni fornite dai servizi di sicurezza. Leggi
La corte costituzionale della Corea del Sud terrà la sua prima riunione il 16 dicembre per discutere il calendario del processo per impeachment di Yoon Suk-yeol, il presidente deposto dal parlamento per il suo tentativo di imporre la legge marziale. Leggi
L’annuncio della legge marziale e la sua revoca poche ore dopo hanno gettato la Corea del Sud nel caos. E danneggiato la sua credibilità internazionale Leggi
L’11 dicembre la polizia ha affermato di essere stata ostacolata durante una perquisizione negli uffici del presidente Yoon Suk-yeol, sotto inchiesta per “ribellione” dopo un tentativo fallito d’introdurre la legge marziale. Leggi
L’autogolpe del presidente Yoon Suk-yeol, durato appena sei ore, ha riacceso per un istante i timori di un ritorno al passato autoritario. Un gesto disperato, dettato da una crisi politica e personale. Leggi
Il 9 dicembre il ministero della giustizia sudcoreano ha imposto un divieto di lasciare il paese al presidente Yoon Suk-yeol, sotto inchiesta per “ribellione” dopo aver cercato senza successo d’introdurre la legge marziale. Leggi
Il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol, che rischia di essere destituito dopo un tentativo fallito d’introdurre la legge marziale, è stato abbandonato il 6 dicembre dal suo stesso partito, che ha chiesto la sua “rapida sospensione”. Leggi
Il 3 dicembre, alle 22 e 20, il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol (nella foto) ha annunciato l’imposizione della legge marziale “per eliminare le forze antistato filonordcoreane… Leggi
Deputati e iscritti al Partito democratico coreano, la principale forza d’opposizione in Corea del Sud, chiedono le dimissioni del presidente Yoon Suk-yeol, che la sera… Leggi
Il 5 dicembre il Partito del potere popolare, la formazione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol, ha annunciato che il 7 dicembre voterà contro una mozione per la destituzione del capo dello stato. Leggi
L’opposizione sudcoreana ha presentato all’assemblea nazionale una mozione per la destituzione del presidente Yoon Suk-yeol, che ieri aveva cercato senza successo d’introdurre la legge marziale. Leggi
Proclamata dal presidente Yoon Suk-yeol, è stata revocata poche ore dopo. La crisi nasce dalle difficoltà del leader ultraconservatore. Leggi
La decisione è stata annunciata in diretta televisiva. Il presidente Yoon Suk-yeol ha accusato l’opposizione di paralizzare il governo e sostenere le “forze comuniste nordcoreane”. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati