Seoul ha chiuso i locali notturni dopo un ritorno dei contagi. Ma molti contatti del nuovo “paziente zero” emersi dagli smartphone sono frequentatori di discoteche gay e alcuni di loro esitano a farsi avanti per paura dei pregiudizi. Leggi
Le congetture sulla sorte del leader nordcoreano alimentano un’incertezza che potrebbe costare cara ai vicini di Seoul. Leggi
Il 15 aprile nel paese asiatico si svolgono le elezioni politiche, mentre sono ancora in vigore le misure di distanziamento sociale. Una prova importante per la giovane democrazia che è stata un modello nella gestione dell’epidemia. Leggi
Il dio mercato e i suoi adoratori bussano impazienti alle porte della politica perché l’emergenza coronavirus sia dichiarata superata e l’economia riparta. Ma non si capisce il perché di tanta fretta. Leggi
Dal gps agli acquisti in farmacia, la Corea del Sud ha adottato tecniche innovative per rintracciare le persone potenzialmente infettate dal virus. Leggi
In cambio di una garanzia sulla sicurezza nazionale, la Corea del Sud ha ricevuto una fattura statunitense quintuplicata. Un caso emblematico che riguarda tutte le alleanze di Washington. Leggi
Nel film del sudcoreano Bong Joon-ho, Palma d’oro a Cannes, i ricchi non hanno alcuna coscienza di quali fatiche e dolori i poveri devono nascondere negli antri, in corridoi, cunicoli e seminterrati. Leggi
Economie in crescita e aumento esponenziale delle spese militari. Di sicuro in Asia assistiamo allo scontro tra le potenze di oggi e di domani. Leggi
Il regista Lee Chang-dong viviseziona l’inconoscibilità del mondo di oggi attraverso le vicende di tre ragazzi sudcoreani terribilmente soli. Leggi
Negli ultimi anni il governo ha investito molte risorse per far crescere il tasso di natalità del paese, ma il sistema socioeconomico maschilista limita le opportunità delle donne. Che spesso scelgono di non avere figli. Leggi
In diretta sulle tv di tutto il mondo, il presidente degli Stati Uniti ha varcato la linea simbolica della zona demilitarizzata tra le due Coree. Trump è un genio della diplomazia o un fuoriclasse dello spettacolo? Leggi
Il presidente degli Stati Uniti vuole un successo per ragioni di politica interna. Kim Jong-un ha tutto l’interesse a fargli questo regalo per ragioni economiche. Leggi
Il vero obiettivo non è il disarmo unilaterale della Corea del Nord ma il miglioramento delle relazioni tra i paesi, ammorbidendo le sanzioni contro Pyongyang e proseguendo il dialogo con Seoul. Leggi
Si dorme per terra, si mangia l’essenziale, sono vietati i telefoni. In Corea del Sud si può fuggire dallo stress pagando 90 dollari al giorno per stare in isolamento. Leggi
Molti lo ritenevano nel migliore dei casi inesperto o, nel peggiore, pazzo. Ma è riuscito a ottenere quello che voleva senza dare niente in cambio: dialoga con la Casa Bianca, con Pechino e con Seoul e le atomiche sono ancora lì. Leggi
“In Corea del Nord le ragazze non hanno libertà”. Un’azienda fondata da esuli nordcoreani promuove in C0rea del Sud una band di ragazze scappate da Pyongyang. Leggi
Per cinque anni Xi Jinping e Kim Jong-un si erano totalmente ignorati, poi si sono visti due volte nel giro di quaranta giorni. Il consenso di Pechino alla politica statunitense sulla Corea del Nord comincia a sgretolarsi. Leggi
Limitiamoci a immaginare che l’incontro fra Trump e il leader coreano Kim Jong-un si faccia. Quale potrebbe essere un esito positivo e verosimile? Leggi
Kim Jong-un ha scavalcato la sottile striscia di cemento che divide la Corea del Nord e la Corea del Sud. È la prima volta che un leader nordcoreano mette piede sul suolo sudcoreano in quasi settant’anni. Leggi
Il presidente nordcoreano dice di voler chiudere il programma nucleare, ma vorrebbe essere certo che Washington ritiri le sue truppe dalla Corea del Sud. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati