Tutti i grandi interventi militari occidentali degli ultimi vent’anni sono falliti, dall’Afghanistan all’Iraq, dalla Libia al Mali. Bisogna cambiare il paradigma dei rapporti con i paesi del Sahel, ascoltando le voci delle società civili. Leggi
In Guinea e Costa d’Avorio i presidenti hanno infranto la promessa di rispettare la costituzione e potrebbero riportare l’Africa occidentale ai tempi degli autocrati e delle guerre civili. Leggi
La decisione del presidente ivoriano di candidarsi a un terzo mandato fa riesplodere il malcontento nel paese. Il rischio è che si aggravino le tensioni comunitarie. Leggi
L’attacco informatico in corso, decine di arresti in Calabria e le elezioni in Germania: cosa sta succedendo nel mondo. Leggi
Le acconciature stravaganti delle donne della Costa d’Avorio ritratte dalla fotografa canadese Emilie Régnier. Leggi
Secondo i risultati della commissione elettorale il partito del presidente Alassane Ouattara ha avuto la maggioranza in parlamento. Ma il dato sorprendente riguarda i candidati indipendenti che hanno ottenuto un terzo dei seggi e formano la seconda forza di opposizione nel paese. Leggi
Il 30 ottobre quasi 6,3 milioni di ivoriani sono stati chiamati alle urne per pronunciarsi su una riforma fortemente voluta dal presidente Alassane Ouattara, che spera di voltare definitivamente pagina dopo i disordini politici cominciati nel 2002. Leggi
La Costa d’Avorio è il principale produttore al mondo di cacao. Nelle piantagioni lavorano principalmente donne e bambini, spesso vittime di tratta e venduti e sfruttati. Un’imprenditrice ivoriana ha deciso di offrire alle donne un’opportunità di emancipazione. Leggi
“Ma cosa vuol dire essere africana?”, chiede Joana Choumali, sorridendo, come sapesse che non potrà mai esserci una sola risposta. Racconta di quando Soukeyna è entrata nel suo studio nel centro di Abidjan, in Costa d’Avorio, metropoli subsahariana di incontri e contaminazioni, storie antiche e corsa verso il futuro globale. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati