Palestina

Palestina

Capitale
Ramallah
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Nuovo siclo israeliano
Superficie
Hamas disponibile a una proroga della tregua di quattro giorni

Hamas ha affermato il 29 novembre di essere disponibile a prorogare di quattro giorni la tregua nella Striscia di Gaza, mentre i mediatori internazionali moltiplicano gli sforzi per evitare una ripresa dei combattimenti. Leggi

Come si viveva a Gaza prima della guerra

Prima dell’ultimo conflitto tra Israele e Hamas, l’enclave palestinese si trovava da decenni in una situazione umanitaria difficile. Il video di Le Monde ricostruisce gli ostacoli imposti agli abitanti. Leggi

pubblicità
I rischi che corre la Striscia di Gaza dopo la tregua

Terminata la pausa per lo scambio di ostaggi e prigionieri, il governo israeliano dovrà scegliere se prolungarla, riprendere con i bombardamenti o cambiare strategia. Sulla decisione pesano vari fattori. Leggi

Israele si divide sul destino dei coloni anche durante la guerra

Il governo israeliano ha appena superato una crisi sulle colonie nella Cisgiordania occupata. Ma il tema è un enorme ostacolo alla soluzione del conflitto israelo-palestinese. Leggi

La tregua tra Hamas e Israele  prolungata di 48 ore, annuncia il Qatar

Hamas e il Qatar hanno annunciato lunedì sera un’estensione di 48 ore della tregua a Gaza. Leggi

pubblicità
Si lavora a una proroga della tregua tra Israele e Hamas

La tregua tra Israele e Hamas, accompagnata dal rilascio di ostaggi e prigionieri e dalla consegna di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, è entrata il 27 novembre nel suo quarto e ultimo giorno, ma si lavora a una proroga. Leggi

Hamas consegna i primi ostaggi al Comitato internazionale della Croce rossa

Due fonti vicine ad Hamas hanno affermato il 24 novembre che alcuni degli ostaggi rapiti il 7 ottobre, durante l’attacco senza precedenti in territorio israeliano, sono stati consegnati al Comitato internazionale della croce rossa. Leggi

Più grandi massacri

◆ Facciamo il gioco dell’io. Anche se non contiamo niente, proviamo a chiedere almeno a noi stessi: cosa penso di questo scempio che non vuole finire? Rispondo io per... Leggi

Israele e Hamas raggiungono un accordo sul rilascio di ostaggi e su una tregua

Il governo israeliano ha dato il via libera a un accordo che prevede il rilascio di cinquanta ostaggi in mano ad Hamas in cambio di un numero imprecisato di prigionieri palestinesi e di una tregua di quattro giorni nella Striscia di Gaza. Leggi

L’esercito israeliano mette sotto assedio l’ospedale indonesiano di Jabalia

Almeno dodici persone tra pazienti e familiari sono morte in un attacco dell’esercito israeliano all’ospedale indonesiano del campo profughi di Jabalia, nel nord della Striscia di Gaza. Leggi

pubblicità
Biden pensa al dopoguerra in Medio Oriente, ma non a un cessate il fuoco

Il presidente statunitense in un articolo sul Washington Post indica delle soluzioni per un futuro più giusto tra israeliani e palestinesi. Ma non chiedendo la fine dei bombardamenti, scontenta molti suoi elettori e appare debole con Netanyahu. Leggi

Centinaia di persone fuggono a piedi dal più grande ospedale della città di Gaza

Centinaia di persone hanno lasciato sabato l’ospedale di al Shifa, il più grande ospedale di Gaza, dove, secondo le Nazioni Unite, si trovano almeno 2.300 pazienti, medici e sfollati. Leggi

Comunicazioni interrotte a Gaza a causa della mancanza di elettricità

Il 17 novembre l’esercito israeliano ha intensificato la sua operazione contro Hamas nell’ospedale Al Shifa, mentre i servizi di telecomunicazioni sono ormai interrotti in tutta la Striscia di Gaza a causa della mancanza di carburante. Leggi

Gli ospedali di Gaza sotto attacco

Israele ha preso di mira le strutture sanitarie, in particolare Al Shifa, la più importante della Striscia. Medici, pazienti e sfollati che si erano rifugiati lì sono stati costretti ad andarsene Leggi

La resistenza quotidiana delle donne

Mancanza d’acqua e di assorbenti, impossibilità di ricevere cure e di partorire in modo sicuro. Le sfollate nella Striscia di Gaza affrontano ogni giorno difficoltà estreme Leggi

pubblicità
Medici

Un gruppo di medici di diverse nazionalità ha scritto sulla rivista scientifica britannica The Lancet una lettera chiedendo che si metta fine alle uccisioni di civili nel conflitto tra Hamas e Israele. Leggi

Prosegue l’operazione dell’esercito israeliano nell’ospedale Al Shifa a Gaza

Il 16 novembre l’esercito israeliano ha portato avanti la sua operazione nell’ospedale Al Shifa, il più grande della Striscia di Gaza, che secondo Israele ospita infrastrutture strategiche di Hamas. Leggi

I soldati israeliani fanno irruzione nell’ospedale Al Shifa a Gaza

Il 15 novembre l’esercito israeliano è entrato nell’ospedale Al Shifa, il più grande della Striscia di Gaza, per un’operazione “mirata” contro Hamas. Nell’ospedale ci sono migliaia di persone tra pazienti, medici, infermieri e sfollati. Leggi

Quasi duecento corpi sepolti in una fossa comune nell’ospedale Al Shifa a Gaza

Migliaia di civili sono intrappolati il 14 novembre nel principale ospedale della città di Gaza. Il direttore della struttura Mohammed Abu Salmiya ha affermato che almeno 179 corpi sono stati sepolti in una fossa comune. Leggi

Si aggrava la situazione negli ospedali della Striscia di Gaza

Il viceministro della salute di Hamas, Yussef Abu Rich, ha dichiarato il 13 novembre all’Afp che “tutti gli ospedali della parte nord della Striscia di Gaza sono fuori servizio”. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.