Questa è stata forse la più inutile e banale di tutte. Senza scopo, suscitando l’interesse di pochi. Mentre era in corso, Tel Aviv si è goduta un concerto di Aviv Geffen... Leggi
“È un evento storico”, scrive in copertina Al Quds al Arabi. Il 15 maggio per la prima volta le Nazioni Unite hanno commemorato la nakba, la catastrofe palestinese (nella... Leggi
Nella notte tra l’8 e il 9 maggio una serie di attacchi aerei israeliani nella Striscia di Gaza ha ucciso tredici persone e ne ha ferite più di venti. Altri quattro palestinesi... Leggi
Il leader della Jihad islamica era in sciopero della fame in un carcere israeliano. La vicenda segna l’ennesimo episodio di una situazione sempre più deteriorata. Leggi
I politici israeliani non sono in grado di gestire la situazione senza precedenti che si è creata nel paese e in tutta la regione, scrive il quotidiano Haaretz in un editoriale Leggi
Etiopia Il 23 marzo il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha nominato un alto funzionario del Fronte popolare di liberazione del Tigrai (Tplf), Getachew Reda, presidente dell’amministrazione... Leggi
A Parigi, il politico israeliano ha negato l’esistenza del popolo palestinese senza nessun timore di alimentare una crisi violenta. E rimanendo indifferente alle critiche arrivate da Ramallah, Amman e Bruxelles. Leggi
La campagna Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni ha messo in difficoltà il governo israeliano e la leadership palestinese. Ma soprattutto ha ridefinito il dibattito sul conflitto tra Israele e Palestina. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
In appena due mesi la coalizione più a destra nella storia del paese ha scatenato un’offensiva contro lo stato di diritto e contro i palestinesi. Lo stato ebraico è scosso da proteste e cortei e sempre più criticato a livello internazionale. Leggi
Automobili bruciate durante un’incursione di coloni israeliani nella cittadina palestinese di Hawara, vicino a Nablus, in Cisgiordania. L’attacco è stato lanciato qualche... Leggi
Secondo l’Afp dall’inizio del 2023 il conflitto è costato la vita a 63 palestinesi e a dodici israeliani. I commenti della stampa mediorientale dopo l’aggressione dei coloni israeliani contro la cittadina di Hawara. Leggi
Se l’espulsione di massa ci sembra fantascienza, ricordiamoci che fino a poco tempo fa anche parlare di un attacco alla democrazia israeliana a suon di leggi ci sembrava... Leggi
Centomila persone hanno manifestato la mattina del 13 febbraio davanti al parlamento israeliano a Gerusalemme (nella foto) contro il progetto di legge per riformare il sistema... Leggi
Jihadismo Secondo un rapporto delle Nazioni Unite pubblicato il 7 febbraio, le principali motivazioni che spingono gli africani a unirsi ai movimenti jihadisti sono, più... Leggi
Veicoli danneggiati durante il raid dell’esercito israeliano a Jenin, nel nord della Cisgiordania occupata. Nell’operazione sono stati uccisi nove palestinesi, un decimo... Leggi
Tramonto della soluzione dei due stati, aumento della volontà di potere esclusivo, sostegno a un sistema di governo non democratico: le conclusioni di un sondaggio israelopalestinese parlano di una pace sempre più lontana. Leggi
Il nuovo governo di Benjamin Netanyahu segue una linea determinata dall’ideologia dei partiti della coalizione di destra che persegue una politica razzista e di occupazione, senza timore di critiche interne o esterne. Leggi
Il 12 dicembre l’esercito israeliano ha riconosciuto di aver ucciso “in modo non intenzionale” un’adolescente palestinese durante un raid a Jenin, nella Cisgiordania... Leggi
Dalla creazione di Al Jazeera ai mondiali di calcio del 2022, l’emirato ha voluto presentare un’alternativa alla narrazione occidentale sul mondo arabo. Secondo la stampa della regione ha raggiunto l’obiettivo. Leggi
Reportage dalla Striscia di Gaza. Per raccontare come vivono i suoi abitanti, schiacciati tra l’embargo israeliano e le imposizioni di Hamas, che controlla questa parte del territorio palestinese Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati