La decisione della Corte penale internazionale di indagare nei territori occupati da Israele è l’ultima speranza per i palestinesi e un’occasione per il tribunale di dimostrare la sua indipendenza. Leggi
La Corte penale internazionale ha stabilito di avere la giurisdizione per indagare sui crimini di guerra nei territori occupati da Israele. Per il paese è un’occasione per fare i conti con se stesso. Leggi
Se pensiamo all’anno appena passato, è difficile ricordare che è cominciato senza la pandemia. Ma è tornando all’inizio del 2020 che si riesce a capire come il covid-19 ha pesato sulla politica in tanti scenari strategici del mondo. Leggi
In una lettera pubblicata sul Guardian, più di cento intellettuali e accademici palestinesi e arabi denunciano l’uso politico della lotta contro l’antisemitismo. Leggi
Gli Stati Uniti hanno riconosciuto la sovranità del Marocco sul Sahara Occidentale in cambio della normalizzazione diplomatica tra Rabat e Israele. Un passo che avrà ricadute su tutta la regione. Leggi
Il pestaggio di alcuni palestinesi entrati illegalmente in Israele per lavorare ha rivelato gli abusi sistematici della polizia di frontiera israeliana. E l’ipocrisia del sistema giudiziario. Leggi
Sempre più stati arabi riconoscono Israele senza preoccuparsi dei palestinesi e persino alcuni paesi europei cominciano ad abbandonare l’idea della soluzione a due stati. Un fallimento che si compie nell’indifferenza generale. Leggi
Per alcuni è solo un’occasione elettorale organizzata da Trump, per altri una svolta importante per la pace in Medio Oriente. Ma comunque la si guardi, la questione palestinese è la grande assente dall’equazione geopolitica. Leggi
I costi dell’annessione sarebbero alti per il premier, soprattutto perché sparirebbe il potente mezzo di propaganda della “minaccia” della soluzione a due stati che finora gli ha sempre permesso di essere rieletto. Leggi
Benjamin Netanyahu è pronto ad annettere unilateralmente gli insediamenti israeliani in Cisgiordania. Ma quali saranno le conseguenze per i palestinesi? E cosa ne pensano gli israeliani? Leggi
La storia di un giovane ucciso senza motivo dalla polizia israeliana a Gerusalemme segue un modello che si ripete da anni. I responsabili sono sempre tutelati e i mezzi d’informazione sono complici. Leggi
Da febbraio Nabi Saleh è tornato al passato e il posto di blocco israeliano all’ingresso del villaggio è di nuovo attivo. Gli abitanti avevano sospeso le manifestazioni, ma il piano di pace di Trump ha cambiato le cose. Leggi
L’assenso dei palestinesi non è necessario, e quando rigetteranno il piano potranno essere denigrati per il loro rifiuto della “pace”. Netanyahu lo capisce perfettamente. Che lo capisca anche Trump o meno, non importa neppure. Leggi
Una serie di atti unilaterali che offrono ai palestinesi solo la scelta tra subire l’occupazione ed essere cittadini di seconda categoria prepara il campo a nuovi drammi. Leggi
In Francia l’assemblea nazionale ha approvato una risoluzione che di fatto equipara l’antisionismo all’antisemitismo. Senza curarsi dei diritti dei palestinesi né di tutelare la libertà di criticare alcune conseguenze del progetto sionista. Leggi
Il segretario di stato statunitense Mike Pompeo ha dichiarato che gli insediamenti israeliani in Cisgiordania non violano il diritto internazionale. Qual è storia degli insediamenti e perché sono così controversi? Leggi
Molto sangue è stato versato e continua a essere versato: più di 30 palestinesi uccisi nella Striscia di Gaza, distruzione e paura da ambo le parti, e che non porteranno a niente. Leggi
Il premier non ha ottenuto la vittoria in cui sperava alle elezioni politiche del 17 settembre e ora ci vorrà del tempo per capire a cosa somiglierà il prossimo governo. Leggi
Nel paese si vota il 17 settembre. Se vincerà, il primo ministro seppellirà la “soluzione dei due stati” di Israele e di Palestina, facendo un favore anche ad Hamas. Leggi
Il nipote ed erede politico di Nelson Mandela sostiene il boicottaggio contro Israele. E spiega perché non si tratta di antisemitismo. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati