Religione

Il premier svedese critica la proposta dell’estrema destra di demolire le moschee

Il primo ministro svedese Ulf Kristersson ha criticato il 27 novembre le dichiarazioni di Jimmie Åkesson, leader di una formazione di estrema destra che sostiene il governo, che aveva chiesto la demolizione di alcune moschee. Leggi

In preghiera

Fedeli indù pregano il santo Lokenath Brahmachari durante la festa religiosa di Rakher Upobash, celebrata nel mese di Kartik del calendario indù, che in genere cade a novembre.... Leggi

pubblicità
Il Giappone vuole sciogliere la Chiesa dell’unificazione

Il governo giapponese ha affermato il 12 ottobre di voler chiedere lo scioglimento della Chiesa dell’unificazione, nota anche come setta di Moon. La decisione è stata presa in seguito a un’inchiesta sul movimento religioso. Leggi

Vietato bruciare il Corano

Il governo danese ha annunciato una proposta di legge che renderebbe la profanazione di oggetti religiosi in pubblico un reato punibile con il carcere, scrive Politiken. L’intenzione... Leggi

La valle che accoglie

Viaggio nella più antica chiesa protestante italiana, minoranza un tempo perseguitata, che oggi è in prima linea nell’accoglienza dei migranti e nelle battaglie per i diritti delle donne e delle coppie omosessuali. Leggi

pubblicità
Un continente che perde la religione: la settimana in Europa

Il notiziario video sulla vita degli europei della tv franco-tedesca Arte. L’Europa si avvia a essere una società postcristiana: i giovani si allontanano dalla religione tradizionale senza però rinnegare una spiritualità individuale. Leggi

Pillole video di saggezza

La presenza dei monaci su TikTok fa discutere la società cambogiana. Per molti il social network è incompatibile con il buddismo Leggi

In Benin la crisi climatica aiuta la propaganda jihadista

Il paese è tra i più esposti alla deforestazione e alla siccità, che provocano scontri tra allevatori e agricoltori. In questo contesto difficile la propaganda estremista prende sempre più piede. Il video di Lemmi e Simoncelli. Leggi

L’ascesa del pop indù che alimenta la violenza religiosa

Un genere popolare di canzoni suprematiste indù ha fornito una nuova colonna sonora alle violenze ripetute che prendono di mira la comunità musulmana. Leggi

In India si riaccendono le accuse reciproche tra indù e musulmani

Un tempio dedicato a Siva scoperto in una moschea, battute sulla moglie di Maometto: la religione è un tasto molto delicato e il partito di governo, l’estremista Bjp, la strumentalizza in modo sempre più pericoloso. Leggi

pubblicità
Anche le religioni sono nella morsa del mercato e della concorrenza

La pandemia ha accelerato tendenze già in atto dovute al calo di fedeli in tutte le confessioni. Per far quadrare i bilanci le chiese vendono i loro immobili o scelgono di unirsi a congregazioni economicamente più solide. Leggi

La teoria del complotto che uccide i musulmani indiani

Secondo i gruppi nazionalisti dell’India, i musulmani seducono e sposano le donne indù solo per convertirle all’islam. Sarebbe il “jihad dell’amore”. Si tratta di affermazioni infondate, ma con conseguenze reali. Il video del Guardian. Leggi

Il cristianesimo sarà salvato dalle donne

Alla guida della Federazione luterana mondiale è stata nominata una pastora: un ruolo simile non è ancora pensabile nella chiesa cattolica, costruita intorno a un modello clericale e maschile. Per evitare la catastrofe Roma deve ripensarsi. Leggi

Non ho mai raggiunto gli smeraldi di Sai Baba

I pellegrinaggi spirituali al seguito della madre hanno insegnato alla scrittrice Rani Neutill le complesse dinamiche che legano ricchezza, razza e religione. Leggi

L’epidemia rovina le feste delle tre grandi religioni

In questi giorni ricorrono le principali feste ebraiche, cristiane e musulmane, che di solito attirano migliaia di persone a Gerusalemme, città considerata santa dalle tre religioni. Nel contesto attuale sono una sfida sanitaria enorme. Leggi

pubblicità
In Cina rifiorisce la religione tradizionale

I dirigenti del partito comunista vedono la cristianità come un intruso venuto dall’estero. È per questo che promuovono culti come quelli per la dea Mazu, a cui si rivolge chi lavora in mare. Leggi

Tra sacro e profano

Oggi l’Europa è cristiana? In che modo si esprime questa sua identità? Al festival di Internazionale se ne parlerà con Olivier Roy. Leggi

Quindici dollari per una preghiera

Decine di migliaia di indiani usano servizi online che offrono preghiere per procura. Leggi

Russia e Ucraina si contendono anche i fedeli

L’Ucraina non può riprendersi il territorio annesso dalla Russia. Ma Kiev potrebbe sottrarre a Putin qualcosa di altrettanto prezioso: il potere sui cristiani ortodossi ucraini. Leggi

Ho deciso in quale dio non credere

Non è solo questione di non credere in dio. Bisogna sapere bene in quale dio non credere. Tutto il resto è pigrizia e ipocrisia. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.