Ossessioni

Serie tv

Soprattutto quelle prodotte negli Stati Uniti sono un nuovo fenomeno della cultura di massa. Tutti le vedono, tutti ne parlano e nessuno vuole perdersi quella che verrà.

Lo scontro racconta la rabbia dei nostri tempi

Un incontro casuale dopo un incidente stradale si trasforma in una faida contemporanea. Lo spirito fantasy e interclassista della serie diretta da Lee Sung Jin parla della crescente ed esplosiva alienazione nella nostra società. Leggi

Le serie tv offrono una nuova immagine delle società musulmane

Con l’inizio del mese sacro di Ramadan i musulmani del mondo arabo si preparano a digiunare, andare in moschea e guardare la tv fino a notte fonda. E le nuove produzioni offrono molte sorprese. Leggi

pubblicità
Boris, generazione interrotta

Per gli episodi di Boris 4 gli sceneggiatori hanno rischiato poco, concentrandosi solo in parte sull’attualità. Il risultato è un lavoro minore, un omaggio al passato rispettoso ma dimesso. Leggi

Le cucine da incubo di The bear sfornano un’ottima serie tv

Nella serie scritta e diretta da Christopher Storer un ristorante a gestione familiare in difficoltà diventa un luogo di speranza e ambizione. Leggi

Con Pistol Danny Boyle sminuisce il punk. E i Sex Pistols

Come si fa a prendere un gruppo esaltante, selvaggio e innovativo come i Sex Pistols e farne una miniserie così convenzionale e banale? Con Pistol, Danny Boyle ci è riuscito. Leggi

pubblicità
Perché la musica di Kate Bush attraversa le generazioni

Eterea, evocativa e fuori degli schemi. Kate Bush è tornata in vetta alle classifiche grazie alla colonna sonora di Stranger things, confermando che la musica sperimentale e innovativa è capace di affascinare ogni epoca. Leggi

Blocco 181: sesso, droga e malavita

La serie tv Blocco 181 reinventa la periferia milanese e la trasforma nello sfondo per un ménage à trois criminale. Leggi

The staircase

La miniserie di Antonio Campos è la ricostruzione in chiave fiction della celebre miniserie documentaria di Jean-Xavier de Lestrade del 2004, pietra miliare del true crime,... Leggi

Shining girls

A parte il fatto di sapere che non è adatta ai bambini, meno si sa della serie thriller di Silka Luisa meglio è. Chi ha letto il romanzo di Lauren Beukes da cui è tratta... Leggi

Scissione, un horror sul posto di lavoro

La nuova serie diretta da Ben Stiller trasforma l’ufficio nell’ambientazione di un nuovo e attuale sottogenere. Scissione è il thriller perfetto per quest’epoca di dimissioni di massa. Leggi

pubblicità
Conversations with friends

Dopo il meritato successo di Normal people, serie tratta dal romanzo di Sally Rooney, arriva una nuova serie ispirata al primo romanzo della scrittrice irlandese, Parlarne... Leggi

Slow horses

Forse è perché tutti sembrano infelici, forse sono le strade sporche o il fatto che quasi si sente l’odore del fallimento. Ma questa cupa serie di spionaggio sembra britannica... Leggi

Moon Knight

Questa miniserie, diretta da Mohamed Diab e scritta da Jeremy Slater, spinge l’universo cinematografico Marvel in territori inesplorati. E non solo perché non si fa riferimento... Leggi

Seriesmania

Il 25 marzo si è concluso Series­mania di Lille. Per la prima volta il premio della manifestazione dedicata alle serie tv è andato a una produzione francese: Le monde de... Leggi

We own this city. Ritorno a Baltimora

Nella sua nuova serie lo scrittore e produttore David Simon riprende un discorso interrotto alla fine di The wire, raccontando uno scandalo che ha travolto il dipartimento di polizia della sua città. Leggi

pubblicità
We own this city

Durante il festival Series Mania di Lille, giusto in tempo per il ventesimo anniversario dell’uscita di The wire, è stata presentata We own this city. La miniserie di David... Leggi

Winning time

A un certo punto di Winning time: the rise of the Lakers dinasty, Jerry West (Jason Clarke) spiega a Earvin “Magic” Johnson (Quincy Isaiah) che anche se per vincere un... Leggi

The dropout

La miniserie di Elizabeth Meri­wether racconta la vicenda di Elizabeth Holmes e della sua disgraziata start up Theranos, che doveva cambiare per sempre il mondo degli esami... Leggi

Severance

Durante il lockdown il lavoro ha invaso la sfera domestica. La serie di Dan Erikson ribalta questo concetto. Mark (Adam Scott) lavora per un’azienda che gli ha fatto impiantare... Leggi

Inventing Anna

I truffatori e le loro imprese sono un materiale prezioso per le serie, e la realtà è sempre più interessante della fantasia. In attesa di _The dropout _e di _WeCrashed... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.