Cisgiordania

Una guerra all’anno contro Gaza

Questa è stata forse la più inutile e banale di tutte. Senza scopo, suscitando l’interesse di pochi. Mentre era in corso, Tel Aviv si è goduta un concerto di Aviv Geffen... Leggi

Le prevedibili conseguenze degli attacchi israeliani

Le incursioni militari in Cisgiordania rafforzano la resistenza dei giovani palestinesi, disposti a morire pur di non cedere alle forze di occupazione Leggi

pubblicità
Le sfide della protesta

Centomila persone hanno manifestato la mattina del 13 febbraio davanti al parlamento israeliano a Gerusalemme (nella foto) contro il progetto di legge per riformare il sistema... Leggi

Una mattina a Jenin

Veicoli danneggiati durante il raid dell’esercito israeliano a Jenin, nel nord della Cisgiordania occupata. Nell’operazione sono stati uccisi nove palestinesi, un decimo... Leggi

Il momento della verità per Israele

Incursioni in Cisgiordania, attentati a Gerusalemme e contestazioni contro il governo. Lo stato ebraico attraversa uno dei periodi più delicati della sua storia Leggi

pubblicità
Chi sono i colpevoli dell’ondata di violenza

Con le continue incursioni in Cisgiordania i leader militari israeliani hanno alimentato la rabbia dei palestinesi. Secondo Gideon Levy sono loro i responsabili dell’escalation Leggi

I giovani palestinesi sono pronti a tutto

In Cisgiordania sono comparsi gruppi armati decisi a battersi contro l’occupazione israeliana in modo diverso dal passato Leggi

In due strade il microcosmo dell’occupazione israeliana

Costruire senza autorizzazioni nei territori occupati. Far perdere tempo agli abitanti palestinesi della Cisgiordania. Sono tra le armi più efficaci dell’occupazione israeliana. Leggi

Vent’anni di muro inutile in Cisgiordania

La costruzione di una barriera per separare i palestinesi è stata approvata dal parlamento israeliano nel giugno 2002. Non è servita a rendere Israele più sicuro, ma a garantirgli una serie di successi strategici. Leggi

Serve la verità sulla morte della giornalista Shireen Abu Akleh

L’uccisione della giornalista conosciuta da tutti i palestinesi rischia di incendiare una situazione già tesa. Le associazioni per la difesa della libertà di stampa chiedono un’indagine internazionale non affidata solo all’esercito israeliano. Leggi

pubblicità
Gli attacchi israeliani contro i palestinesi nella moschea Al Aqsa

I musulmani che celebrano il mese sacro di Ramadan nella Spianata delle moschee a Gerusalemme Est continuano a documentare gli assalti di gruppi estremisti e soldati israeliani. L’obiettivo è cambiare la narrazione del conflitto. Leggi

L’Autorità palestinese affronta un’intifada interna

Dopo la morte di un oppositore arrestato dalla polizia palestinese, si è scatenata la protesta contro una leadership screditata. I giovani nelle piazze chiedono un rinnovamento politico. Leggi

L’estrema destra conquista il parlamento israeliano

Rappresentanti di gruppi razzisti e neofascisti sono entrati nella knesset. Ma non è da queste elezioni che hanno ottenuto legittimità: le loro posizioni sono tacitamente approvate da tanti israeliani da troppo tempo. Leggi

Viaggio a Qalandiya, l’aeroporto dimenticato di Gerusalemme

Fino al 1967 è stato una finestra sul mondo per tutti i palestinesi. Oggi quell’area torna alla ribalta a causa del progetto israeliano per la costruzione di un nuovo insediamento. Leggi

Israele verso l’annessione di parte della Cisgiordania

Anche se sono territori di fatto occupati da anni, il loro statuto è regolato dall’Onu. Ma Netanyahu sa di poter agire liberamente grazie al silenzio europeo e all’appoggio dell’attuale inquilino della Casa Bianca. Leggi

pubblicità
La strada tra i checkpoint

Per i soldati israeliani è una routine stressante. Per i palestinesi è un’umiliazione continua. Eppure la fila ai checkpoint è forse il luogo dove i due popoli senza pace s’incontrano più da vicino. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

Quattro domande sugli insediamenti israeliani in Cisgiordania

Il segretario di stato statunitense Mike Pompeo ha dichiarato che gli insediamenti israeliani in Cisgiordania non violano il diritto internazionale. Qual è storia degli insediamenti e perché sono così controversi? Leggi

Gli accademici italiani che si oppongono all’università di Ariel

Gli studiosi aderenti alla Società italiana di studi sul Medio Oriente chiedono di non accreditare l’università israeliana costruita su territori palestinesi occupati illegalmente. Leggi

Israele divide i palestinesi per controllarli meglio

Arkan aveva 15 anni ed è stato ucciso dai soldati israeliani per aver tirato un sasso contro una loro Jeep. Sajid è morto a 17 anni mentre soccorreva dei feriti. Erano cugini. Leggi

Il ragazzo con la pietra

Lui era un palestinese dell’intifada. Lei, una giornalista americana. E questa era una storia da cui non poteva fuggire. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.