Costruire senza autorizzazioni nei territori occupati. Far perdere tempo agli abitanti palestinesi della Cisgiordania. Sono tra le armi più efficaci dell’occupazione israeliana. Leggi
La costruzione di una barriera per separare i palestinesi è stata approvata dal parlamento israeliano nel giugno 2002. Non è servita a rendere Israele più sicuro, ma a garantirgli una serie di successi strategici. Leggi
L’uccisione della giornalista conosciuta da tutti i palestinesi rischia di incendiare una situazione già tesa. Le associazioni per la difesa della libertà di stampa chiedono un’indagine internazionale non affidata solo all’esercito israeliano. Leggi
I musulmani che celebrano il mese sacro di Ramadan nella Spianata delle moschee a Gerusalemme Est continuano a documentare gli assalti di gruppi estremisti e soldati israeliani. L’obiettivo è cambiare la narrazione del conflitto. Leggi
Dopo la morte di un oppositore arrestato dalla polizia palestinese, si è scatenata la protesta contro una leadership screditata. I giovani nelle piazze chiedono un rinnovamento politico. Leggi
Rappresentanti di gruppi razzisti e neofascisti sono entrati nella knesset. Ma non è da queste elezioni che hanno ottenuto legittimità: le loro posizioni sono tacitamente approvate da tanti israeliani da troppo tempo. Leggi
Fino al 1967 è stato una finestra sul mondo per tutti i palestinesi. Oggi quell’area torna alla ribalta a causa del progetto israeliano per la costruzione di un nuovo insediamento. Leggi
Anche se sono territori di fatto occupati da anni, il loro statuto è regolato dall’Onu. Ma Netanyahu sa di poter agire liberamente grazie al silenzio europeo e all’appoggio dell’attuale inquilino della Casa Bianca. Leggi
Per i soldati israeliani è una routine stressante. Per i palestinesi è un’umiliazione continua. Eppure la fila ai checkpoint è forse il luogo dove i due popoli senza pace s’incontrano più da vicino. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Il segretario di stato statunitense Mike Pompeo ha dichiarato che gli insediamenti israeliani in Cisgiordania non violano il diritto internazionale. Qual è storia degli insediamenti e perché sono così controversi? Leggi
Gli studiosi aderenti alla Società italiana di studi sul Medio Oriente chiedono di non accreditare l’università israeliana costruita su territori palestinesi occupati illegalmente. Leggi
Arkan aveva 15 anni ed è stato ucciso dai soldati israeliani per aver tirato un sasso contro una loro Jeep. Sajid è morto a 17 anni mentre soccorreva dei feriti. Erano cugini. Leggi
Lui era un palestinese dell’intifada. Lei, una giornalista americana. E questa era una storia da cui non poteva fuggire. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Per assicurarsi i voti della destra, il premier uscente ha annunciato di voler annettere le colonie ebraiche in Cisgiordania. Leggi
“Non esiste uno stato palestinese perché Israele ha fatto tutto il possibile per impedirne la nascita”. Intervista alla giornalista israeliana Amira Hass e allo scrittore palestinese Elias Sanbar. Leggi
Dopo venticinque anni di osservazioni sul campo è giunto il momento di cambiare abito. Leggi
L’azienda di affitti turistici ha spiegato che non ha bisogno di trarre profitto da bed and breakfast aperti sulle terre rubate ai palestinesi. Leggi
Una famiglia israeliana di otto persone ha perso la vita alla fine di ottobre in un incidente automobilistico nella valle del Giordano. Per fortuna l’altro conducente coinvolto non era palestinese. Leggi
Soltanto nel mese di ottobre sono stati registrati dodici casi di aggressioni israeliane nei confronti degli agricoltori palestinesi nel centro della Cisgiordania. Leggi
All’improvviso abbiamo intravisto un bagliore nel crepuscolo che sta per avvolgerci tutti. Mi riferisco al villaggio beduino di Khan al Ahmar. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati