Gli effetti del covid-19 a lungo termine colpiscono circa il 10 per cento delle persone che hanno avuto una forma d’infezione grave. Attualmente circa 65 milioni di persone... Leggi
Secondo i dati ufficiali, la pandemia di covid-19 ha causato 59.938 vittime in Cina tra l’8 dicembre e il 12 gennaio. Le persone morte per insufficienza respiratoria sono... Leggi
Se ci accorgiamo di aver preso l’abitudine di isolarci e che questa è la nostra nuova normalità dopo la pandemia, occorre chiedere aiuto per uscire da un circolo vizioso che può costarci caro. Leggi
Secondo i dati del ministero della salute, nella settimana dal 31 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023 i casi di covid-19 in Italia sono stati 135.990, con un aumento dell’11,5... Leggi
L’informazione ufficiale fa di tutto per nascondere la portata della crisi e il governo lascia l’Oms senza dati, ma tra la popolazione si parla solo del virus, della corsa ai medicinali, degli ospedali affollati, della mancanza di vaccini. Leggi
Negli Stati Uniti si sta diffondendo rapidamente la sottovariante omicron Xbb.1.5 del virus sars-cov-2. Secondo i Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie,... Leggi
Centinai di missili sull’Ucraina, cala la tensione tra Serbia e Kosovo, il nuovo picco di covid in Cina fa paura al mondo, arrestato un leader dell’opposizione boliviana. Leggi
Eppure sembra che il Partito comunista cinese non si aspettasse l’esplosione del malcontento, nonostante un apparato di sorveglianza molto efficace. Pochi giorni fa il governo... Leggi
Secondo un’analisi pubblicata su , la rivista dell’Associazione italiana di epidemiologia, a novembre i casi di covid-19 in Italia sono stati molti di più di quelli ufficiali.... Leggi
Visto che i test casalinghi hanno ridotto il numero di casi di covid registrati, gli scienziati cercano metodi indiretti per quantificare i casi reali. Qualcuno ha osservato... Leggi
Dalla produzione di mascherine ai call center del ministero della salute, con la fine dell’emergenza sanitaria centinaia di persone rischiano il posto di lavoro. Leggi
I casi di covid-19 stanno crescendo rapidamente in Cina, soprattutto nelle grandi città come Pechino e Guangzhou. Secondo i dati della Johns Hopkins university, nell’ultima... Leggi
Dopo aver represso le proteste, il governo cinese propone una gestione più morbida di lotta al covid, considerando che il rallentamento economico può alimentare una rabbia simile a quella che produsse la rivolta di piazza Tiananmen. Leggi
La censura delle autorità cinesi è al lavoro per cancellare ogni traccia dell’ondata di proteste del fine settimana, scatenata dalle restrizioni sanitarie e per chiedere maggiori libertà. Si tratta di manifestazioni di un’ampiezza che non si vedeva da decenni. Leggi
Preso alla provvista dalle proteste contro i lockdwon il governo di Pechino non vuole sconfessare la politica di azzeramento dei contagi, ma al contempo non può tenere rinchiusa per sempre una popolazione che non resiste più. Leggi
L’esasperazione della popolazione per i continui lockdown e le promesse non mantenute mettono a rischio il contratto sociale nel paese e il dominio cinese come “fabbrica del mondo”. Leggi
Contrarre più volte il covid-19 aumenta i rischi per la salute. Secondo uno studio pubblicato su Nature Medicine, chi si reinfetta almeno una volta con il virus sars-cov-2 ha... Leggi
Secondo una stima dell’Economist, il covid-19 avrebbe causato finora la morte di 19,8 milioni di persone nel mondo. La cifra ufficiale di 6,6 milioni di vittime è considerata... Leggi
Al momento le sottovarianti più comuni del virus sars-cov-2 derivano tutte dalla variante omicron. In Europa, Nordamerica e Africa si sta diffondendo rapidamente la sottovariante... Leggi
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha definito la variante Bq.1 del virus sars-cov-2 una “variante d’interesse”. La variante,... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati