Dopo aver applicato per tre anni le restrizioni più severe del mondo contro il covid-19, la Corea del Nord sembra sul punto di tornare alla normalità. I segnali sono emersi... Leggi
Negli Stati Uniti la mortalità è tornata ai livelli precedenti alla pandemia di covid-19. Nella fase più grave della pandemia, scrive il New York Times, i decessi quotidiani... Leggi
La pandemia di covid-19 potrebbe aver determinato un aumento dei nuovi casi di diabete di tipo 1 tra i bambini e gli adolescenti. Secondo Jama Network Open, l’incidenza... Leggi
Dopo la fine delle restrizioni per il covid-19, molti si aspettavano che l’economia cinese registrasse un forte rimbalzo. All’inizio la previsione sembrava esatta: nel... Leggi
Il vaccino contro il covid-19 diventerà presto stagionale, come quello antinfluenzale, scrive Science. Entro la fine di giugno la Food and drug administration (Fda), l’agenzia... Leggi
La maggior parte delle banche d’affari occidentali ha registrato perdite nelle attività cinesi del 2022. Le difficoltà, scrive il Financial Times, sono legate alle restrizioni... Leggi
Una ricerca internazionale firmata da più di duemila autori, pubblicata su Nature, ha approfondito il rischio di sviluppare forme gravi di covid-19. Dall’analisi dei genomi... Leggi
Il 5 maggio l’Organizzazione mondiale della sanità ha proclamato la fine dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia di covid-19. Nel mondo sono infatti in calo i decessi... Leggi
Il 30 gennaio 2020 l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) aveva dichiarato che l’epidemia di covid-19 era un’emergenza sanitaria pubblica internazionale. Oggi,... Leggi
Tra il 27 marzo e il 23 aprile l’Organizzazione mondiale della sanità ha registrato 2,8 milioni di contagi di covid-19 e 16mila decessi nel mondo, in calo del 23 e del... Leggi
Uno studio pubblicato su Jama Network Open conferma che il covid-19 è associato a un aumento del rischio di diabete. Secondo i ricercatori, il rischio è maggiore per gli... Leggi
L’Istituto superiore di sanità ha annunciato l’arrivo in Italia della sottovariante omicron xbb.1.16, nota come Arturo, che nelle ultime settimane ha causato un forte... Leggi
Nella metropoli cinese non è rimasta traccia del duro lockdown di un anno fa. Ma gli abitanti portano ancora dentro i segni di una misura imposta in modo drastico e crudele Leggi
Nel gennaio 2020 nel mercato Huanan di Wuhan, in Cina, c’erano molti animali e c’era anche il sars-cov-2, il virus del covid-19. Ora uno studio condotto dai ricercatori... Leggi
Covid-19 La pandemia di covid-19 ha spinto molti giapponesi a vivere come reclusi. Tra le persone in età lavorativa, quelle socialmente isolate sono 1,5 milioni. Di queste,... Leggi
Botanica La Gorteria diffusa è una piccola pianta dell’Africa australe. I suoi petali colorati hanno un disegno che somiglia alle femmine delle mosche. I maschi, tratti... Leggi
Nuovi dati genetici indicano che la pandemia di covid-19 avrebbe un’origine animale. I dati, ricavati da un archivio online di dna del virus, il Gisaid, provengono da tamponi... Leggi
Il covid-19 è associato a un rischio maggiore di soffrire di problemi gastrointestinali nel lungo periodo, in particolare dispepsia, reflusso gastroesofageo, ulcera e pancreatite.... Leggi
Prima la pandemia, poi la guerra, i disastri climatici e la crisi energetica: sono tanti gli eventi che negli ultimi anni hanno messo alla prova la nostra salute mentale. Le risposte della politica sono ancora insufficienti. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati