In Tanzania la Cina gestisce dei corsi di formazione per dirigenti di partito. In questo modo cerca di esportare il suo modello di governo autoritario Leggi
Progetti da miliardi di dollari nell’industria automobilistica stanno facendo la fortuna di Rabat. Mettendo in difficoltà i paesi occidentali. Leggi
La guardia costiera delle Filippine ha annunciato il 25 settembre di aver rimosso una barriera galleggiante installata dalla Cina vicino a una barriera corallina contesa. Leggi
Il presidente cinese Xi Jinping ha aperto sabato a Hangzhou i Giochi asiatici, dando il via a un colossale evento sportivo. Leggi
Dopo la Evergrande, un altro grande gruppo immobiliare cinese rischia l’insolvenza, scrive la Bbc. In questo caso la crisi non è stata scatenata tanto dai debiti eccessivi,... Leggi
Il ministro degli esteri cinese Wang Yi ( nella foto, a sinistra ) è andato a Mosca il 18 settembre, dove ha incontrato il suo collega, Sergej Lavrov, scrive la Bbc. In quanto... Leggi
Per rappresaglia contro le sanzioni statunitensi, Pechino vuole vietare l’uso dell’iPhone nell’amministrazione pubblica. Sarebbe un duro colpo per l’azienda di Cupertino Leggi
Dalla rivalità con New Delhi per l’egemonia sul sud del mondo alle tensioni con Washington per la guerra in Ucraina, i motivi della misteriosa defezione del presidente cinese possono essere tanti e tutti ugualmente preoccupanti. Leggi
L’Associazione dei paesi del sudest asiatico (Asean) non ha fatto nulla dopo il golpe militare. E, con l’occidente distratto dall’Ucraina, la Cina ha assunto un ruolo centrale Leggi
Thailandia Il 1 settembre l’ex primo ministro Thaksin Shinawatra (nella foto), rientrato in Thailandia ad agosto dopo 15 anni di esilio volontario, ha ricevuto il perdono... Leggi
Leggendo i giornali locali, ho scoperto che la legge sulla sicurezza nazionale dev’essere applicata praticamente in tutti i campi: ogni funzionario governativo, dal piccolo... Leggi
Una cartina diffusa dalla Cina che dà per acquisite intere aree dei paesi confinanti ha suscitato reazioni in tutto il sudest asiatico. Un gioco pericoloso per gli equilibri dell’intero continente. Leggi
Allargamento o approfondimento? Il dilemma è ben noto alle organizzazioni internazionali come l’Unione europea. Al vertice di Johannesburg i Brics (Brasile, Russia, India,... Leggi
Il governo italiano deve decidere se rinnovare l’intesa economica con la Cina, diventata un’alleata scomoda Leggi
New Delhi partecipa alle iniziative statunitensi per contenere la Cina e allo stesso tempo fa parte dei Brics con Mosca e Pechino, che aspirano a un ordine mondiale alternativo Leggi
Economia in stallo, libertà cancellate, ostacoli per gli stranieri: il governo di Xi Jinping sta rendendo la Cina più chiusa e isolata che mai Leggi
Negli ultimi decenni la Cina ha attraversato varie fasi difficili che hanno spinto alcuni commentatori a proclamare la fine del suo miracolo economico. Le loro previsioni... Leggi
Il crollo dei prezzi, la crisi del settore immobiliare, il mancato rilancio dopo la pandemia: il modello economico della seconda potenza mondiale mostra i suoi limiti Leggi
Il vertice dei Brics a Johannesburg dimostra che la guerra russa è diventata il fattore cruciale di un’equazione strategica che la precede e la oltrepassa. Solo una distensione tra Cina e Stati Uniti impedirà di far precipitare la situazione. Leggi
La ripresa dell’economia cinese, attesa dopo la fine della pandemia, non c’è stata e i dati ufficiali segnalano un andamento preoccupante. A luglio i due principali indicatori... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati