Nella società moderna l’ossessione per la polvere e la sporcizia è stata alimentata e sfruttata per limitare la libertà delle donne e marcare le distinzioni tra le classi sociali Leggi
I superyacht sono ormai uno status symbol irrinunciabile per i miliardari di tutto il mondo. Ogni anno diventano più grandi e lussuosi, ma insieme alle dimensioni cresce anche il loro impatto ambientale Leggi
I gravi problemi economici degli ultimi tre anni hanno spinto sotto la soglia della povertà 165 milioni di persone in tutto il mondo, lasciando soprattutto i paesi poveri... Leggi
Facciamo un passo indietro. Tra il decennio 1900-1910, e il 1980-1990, in Francia le disuguaglianze economiche tra le diverse aree del paese sono diminuite, sia per quanto... Leggi
Attualmente direttore dell’Osservatorio fiscale europeo, Zucman mette la stessa energia tanto nel trovare i guasti quanto nel trovare le soluzioni. In uno dei suoi primi... Leggi
Nel 2018 l’Italia ha dichiarato guerra alla povertà, e la povertà ha vinto. Ora il governo Meloni ha smantellato il reddito di cittadinanza. Un viaggio nella storia e nella letteratura per smontare pregiudizi e immaginare alternative. Leggi
“La distribuzione globale della ricchezza è cambiata senza che lo notassimo più di tanto”, scrive Branko Milanović su Social Europe. L’economista ha descritto il... Leggi
Le dieci persone più ricche del mondo hanno un patrimonio che vale circa 1.500 miliardi di dollari, scrive Die Tageszeitung. Secondo l’ong britannica Oxfam, dopo l’esplosione... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati