Donald Trump

L’attacco statunitense allo Yemen è un avvertimento all’Iran

Durante la campagna elettorale Trump aveva rivendicato la scelta di evitare nuovi conflitti. L’attacco ai ribelli huthi, però, segna un cambio di strategia netto. Leggi

Gli Stati Uniti espellono più di duecento venezuelani verso il Salvador

Il presidente statunitense Donald Trump ha invocato una legge di guerra del settecento per espellere verso il Salvador più di duecento presunti membri della banda criminale venezuelana Tren de Aragua. Leggi

Il 18 marzo Donald Trump e Vladimir Putin discuteranno della guerra in Ucraina

La sera del 16 marzo il presidente statunitense Donald Trump ha affermato che il 18 marzo avrà un colloquio con il suo collega russo Vladimir Putin su come mettere fine alla guerra in Ucraina. Leggi

I ribelli huthi dello Yemen reagiscono ai raid statunitensi che hanno causato 53 morti

I ribelli huthi dello Yemen hanno rivendicato il 16 e il 17 marzo due attacchi contro una portaerei statunitense nel mar Rosso e annunciato futuri attacchi contro navi da carico statunitensi in risposta ai raid condotti da Washington. Leggi

L’aspirante autocrate e gli umori della borsa

Donald Trump continua imperterrito nel suo progetto di assicurare una nuova età dell’oro agli statunitensi. Ma si scontra con la realtà e con lo scetticismo dei mercati finanziari. Leggi

Il G7 minaccia nuove sanzioni contro la Russia se non accetterà la tregua in Ucraina

Il 14 marzo i ministri degli esteri del G7, rinuiti in Canada, hanno emesso una dichiarazione finale forte sulla guerra in Ucraina, minacciando la Russia di nuove sanzioni se non sosterrà la tregua proposta dal governo statunitense. Leggi

Il Pam sospende gli aiuti alimentari forniti a più di un milione di persone in Birmania

Il Programma alimentare mondiale (Pam), un’agenzia delle Nazioni Unite, ha annunciato la sospensione degli aiuti alimentari forniti a più di un milione di persone in Birmania a causa di una “grave carenza di fondi”. Leggi

Pechino e Mosca chiedono la revoca delle sanzioni statunitensi contro l’Iran

Il 14 marzo la Cina, la Russia e l’Iran hanno chiesto la revoca delle sanzioni statunitensi contro Teheran nel corso di colloqui tripartiti a Pechino sul programma nucleare iraniano. Leggi

La strategia di Putin sul cessate il fuoco in Ucraina

Il presidente russo non rinuncia alle sue pretese estreme. E il rischio è che l’imprevedibilità di Trump potrebbe tradursi in concessioni a Mosca, a scapito di Kiev. Leggi

La Gaza artificiale di Donald Trump

Donald’s coming to set you free / Bringing the light for all to see / No more tunnels, no more fear / Trump Gaza is finally here. / Trump Gaza shining bright / Golden future,… Leggi

Il Canada si affida a Mark Carney

Un ex banchiere prenderà il posto di Justin Trudeau alla guida del Partito liberale e del governo canadese. Dovrà recuperare consensi e tenere testa a Donald Trump Leggi

Una delegazione statunitense è in viaggio verso la Russia con una proposta di tregua

Una delegazione statunitense che dovrebbe proporre al Cremlino una tregua nella guerra in Ucraina è in viaggio verso la Russia, ha annunciato il 13 marzo la presidenza russa. Leggi

L’ordine mondiale che Trump vuole smantellare

Il presidente statunitense sfrutta il caos come strategia di potere. Mettendo in discussione le vecchie alleanze, Washington si è allineata alle logiche di forza di Russia e Cina. Leggi

Stati Uniti, il dipartimento dell’istruzione licenzia quasi il 50 per cento del personale

Il dipartimento dell’istruzione ha annunciato il licenziamento di quasi il 50 per cento del personale. Si tratta di un primo passo verso lo smantellamento del dipartimento, finito nel mirino del presidente Donald Trump. Leggi

La Commissione europea risponde ai dazi statunitensi sull’acciaio e l’alluminio

Il 12 marzo la Commissione europea ha annunciato dei dazi doganali “significativi ma proporzionati” su una serie di prodotti statunitensi, in risposta ai dazi del 25 per cento imposti da Donald Trump sull’acciaio e l’alluminio. Leggi

L’opposizione di centrodestra vince le elezioni legislative in Groenlandia

L’opposizione di centrodestra ha vinto le elezioni legislative dell’11 marzo in Groenlandia, caratterizzate anche da un aumento dei consensi dei nazionalisti, favorevoli all’indipendenza dell’isola dalla Danimarca. Leggi

Il rischio principale dopo il vertice tra Stati Uniti e Ucraina

L’incontro a Jedda, in Arabia Saudita, ha ristabilito il sostegno militare statunitense a Kiev, ma le condizioni per un cessate il fuoco discusse con Washington sono ancora ambigue. Leggi

Donald Trump intensifica la guerra commerciale con il Canada, che vorrebbe annettere

L’11 marzo il presidente statunitense Donald Trump ha intensificato le minacce commerciali contro il Canada e ribadito che “l’unica cosa sensata da fare è diventare il cinquantunesimo stato americano”. Leggi

Cancellata a Washington la scritta gigante del movimento Black lives matter

Il 10 marzo alcuni operai hanno cominciato a cancellare, su iniziativa del Partito repubblicano, un’enorme scritta del movimento di protesta antirazzista Black lives matter su una strada di Washington. Leggi

L’Ucraina conduce un attacco in Russia con 337 droni, causando almeno tre morti

Nella notte tra il 10 e l’11 marzo l’Ucraina ha condotto un attacco in Russia con 337 droni, che ha colpito anche la regione di Mosca. L’attacco ha causato tre morti, secondo le autorità russe. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.