Un matrimonio di massa a Kabul, Afghanistan, nella giornata internazionale delle donne. Da quando i taliban sono tornati al potere nell’agosto 2021, secondo le Nazioni Unite... Leggi
La morte di almeno 67 migranti in un naufragio avvenuto davanti alle coste della Calabria, il 26 febbraio 2023, è stata commentata in modo prevedibile dai politici europei.... Leggi
Nell’Afghanistan dei taliban l’inverno freddissimo è ancora più duro per le donne, escluse dalla scuola e dal mondo del lavoro. Il regime ha azzerato le conquiste fatte in vent’anni Leggi
Dopo il ritorno al potere dei taliban migliaia di soldati afgani hanno dovuto lasciare il loro paese. Ora l’esercito e le milizie russe cercano di reclutarli per farli combattere in Ucraina, sfruttando il loro risentimento verso gli Stati Uniti Leggi
La notte del 15 gennaio un’ex parlamentare afgana è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco insieme a una delle guardie del corpo nella sua casa di Kabul, scrive Tolo News.... Leggi
L’inesorabile campagna dei taliban contro le donne afgane non è solo una questione di diritti, ma di sopravvivenza. In un paese in ginocchio, il regime ha reso la vita... Leggi
Il 29 dicembre 2022 il ministro dell’interno pachistano Rana Sanaullah ha dichiarato che Islamabad ha l’autorità legale per attaccare i nascondigli del gruppo terroristico... Leggi
Chiusura delle università alle donne e proteste represse in Afghanistan, Donald Trump accusato di cospirazione, scontri in Giordania per la crisi economica. Leggi
Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj sarà ricevuto alla Casa Bianca, l’Afghanistan vieta l’accesso all’università per le donne, gli addetti alle ambulanze entrano in sciopero nel Regno Unito. Leggi
La storia di Zaynab, la calciatrice che ha lasciato Herat e lo sport per le minacce dei taliban. Da sei mesi è bloccata in Pakistan, dove aspetta un visto per l’Italia Leggi
Zaynab è il nuovo podcast di Internazionale: un viaggio nell’Afghanistan dei taliban per portare in salvo una giocatrice della squadra di calcio femminile di Herat. Leggi
Realizza dentiere artigianali da quando è giovane. Durante l’occupazione statunitense dell’Afghanistan è stato medico militare. Con i taliban al potere gli affari sono calati, ma i figli vogliono portare avanti l’attività Leggi
Il 30 settembre una bomba ha ucciso 53 studenti nel centro educativo di Dasht-e-Barchi, il quartiere di Kabul dove vive la comunità hazara. Le vittime dell’attentato sono... Leggi
A Ferrara Stefano Liberti presenterà il podcast Zaynab, la continuazione di un lavoro cominciato nel 2017, quando aveva conosciuto le giocatrici della squadra di calcio femminile di Herat e il loro allenatore. Leggi
Sei persone sono morte in un attentato vicino all’ambasciata russa a Kabul. Si tratta del primo attacco a una sede diplomatica straniera in più di un anno, scrive Al Jazeera.... Leggi
La morte del leader di Al Qaeda, Ayman Al Zawahiri (nella foto), ucciso da un drone statunitense a Kabul il 31 luglio, mette in crisi i taliban, che avevano assicurato di... Leggi
Un gruppo di ong chiede alla comunità internazionale di sbloccare i fondi afgani all’estero e gli aiuti al paese. Rinunciando a punire il regime di taliban per salvare gli abitanti dalla fame Leggi
Un anno dopo la presa del potere, i taliban stanno mettendo molti limiti alla forza lavoro femminile. Anche se il nuovo regime non ha direttamente licenziato le lavoratrici, ha fortemente limitato il loro accesso ai luoghi di lavoro. Leggi
L’uccisione del leader di Al Qaeda a Kabul rischia di fare implodere il movimento islamista. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati