Il 22 settembre il tribunale speciale della Cambogia ha condannato in via definitiva l’ultimo leader dei Khmer rossi ancora in vita. Khieu Samphan, 91 anni, era stato capo... Leggi
“Vi voglio raccontare come e quando ho donato questo pennello sho giapponese. Quando lo usavo mi sembrava che il pennello e le dita che lo stringevano appena non sfiorassero un foglio di carta, ma una pelle”. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Prima della primavera araba c’era stata la primavera del sudest asiatico: Filippine, Birmania, Thailandia e Indonesia. Sembrava che la democrazia avesse messo radici profonde. Oggi la situazione è sconfortante. Leggi
Fa un certo effetto vedere ovunque in Cambogia grandi cartelloni pubblicitari che annunciano First they killed my father, il nuovo film di Angelina Jolie. Leggi
In Cambogia migliaia di famiglie vengono cacciate dalle campagne o dalle aree urbane per fare spazio a progetti immobiliari, estrattivi o agricoli. Leggi
L’Angkor photo festival & workshop è il più longevo evento fotografico del sudest asiatico. Giunto alla 12ª edizione, negli anni si è affermato come una piattaforma internazionale per i fotografi già affermati e gli emergenti. Leggi
La Cambogia ha uno dei tassi di disabilità più alti del mondo a causa di decenni di guerra che hanno lasciato milioni di mine sparsi in tutto il territorio. A Battambang, le giocatrici della prima squadra di basket su sedia a ruote combattono i pregiudizi e l’indifferenza che circondano la disabilità. Il reportage dell’Afp. Leggi
L’Angkor photo festival è l’evento fotografico più longevo del sudest asiatico, che con mostre e workshop dà spazio sia agli autori emergenti sia a quelli più affermati, con una particolare attenzione ai talenti provenienti dall’Asia. Leggi
Il fotografo Philong Sovan fa parte della nuova generazioni di artisti che si interrogano sull’evoluzione della società cambogiana. Nel suo progetto In the city by night usa i fari della sua moto per rivelare il quotidiano notturno degli abitanti delle città che visita. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati