Honduras Il 3 aprile il governo di Xiomara Castro ha annunciato di aver schierato centinaia di militari nei dipartimenti più popolosi del paese per combattere la criminalità... Leggi
Il 25 marzo il governo dell’Honduras, guidato dalla presid ente di sinistra Xiomara Castro, ha annunciato che romperà tutte le relazioni diplomatiche con Taiwan. In un... Leggi
Honduras Il 14 gennaio a Guapinol, nel nord del paese, due attivisti per l’ambiente sono stati uccisi in pieno giorno. Aly Domínguez e Jairo Bonilla erano impegnati nella... Leggi
Il 20 giugno Roberto David Castillo Mejía, presidente esecutivo dell’azienda Desarrollos energéticos (Desa), è stato condannato a ventidue anni e mezzo di prigione per... Leggi
Juan Orlando Hernández, presidente dell’Honduras dal 2014 al gennaio del 2022, è stato arrestato con l’accusa di narcotraffico e probabilmente sarà estradato negli Stati Uniti. Ma dovrebbe essere processato nel suo stesso paese. Leggi
“ Il 14 febbraio fonti statunitensi e honduregne hanno confermato che gli Stati Uniti hanno chiesto l’arresto e l’estradizione dell’ex presidente dell’Honduras Juan... Leggi
Dopo dodici anni di governo dei conservatori, la candidata del partito Libre e moglie dell’ex presidente Manuel Zelaya governerà un paese travolto dalla povertà e dalla corruzione Leggi
In Salvador, Honduras, Guatemala e Nicaragua criminalità, corruzione e narcotraffico spingono la popolazione a cercare salvezza negli Stati Uniti. A Washington ammettono che finora i programmi di aiuto sono serviti a poco. Leggi
Da decenni un pugno di dinastie e di clan si tramanda il potere in El Salvador, Guatemala e Honduras. Ma la situazione comincia lentamente a cambiare. Leggi
Ogni anno migliaia di persone partono dall’Honduras e affrontano viaggi lunghi e pericolosi verso il nord. Non si arrendono davanti a nessuna difficoltà, e hanno capito che è meglio muoversi in massa per far sentire la propria voce. Leggi
Tre anni fa veniva uccisa la militante ambientalista più importante dell’America Centrale. Ci sono state delle condanne, ma per i familiari non è stata fatta davvero giustizia. Leggi
Chi fa parte della carovana non può tornare indietro. A casa lo aspettano pallottole, fame e malattie. Le minacce di Trump sono inutili. Leggi
Arresti a Malta per l’omicidio di Daphne Caruana Galizia, scontri in Honduras, una criptmoneta per il Venezuela: cos’è successo nel mondo. Leggi
L’Onu e il papa affrontano la situazione dei rohingya, nuove denunce delle ong sui migranti, le elezioni in Honduras: cos’è successo nel mondo. Leggi
È il paese più pericoloso al mondo per i militanti ambientalisti. L’omicidio di Berta Cáceres non ha fermato la lotta per la difesa delle risorse naturali. Leggi
Un anno fa veniva uccisa la leader ambientalista Berta Cáceres. Era l’attivista honduregna più apprezzata e nota del mondo. Da anni era impegnata a fianco degli indigeni lenca per la difesa delle loro terre, sfruttate dalle grandi aziende. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati