Mozambico

Mozambico

Capitale
Maputo
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Metical mozambicano
Superficie
Celebrazioni e rivolte

Il 15 gennaio Daniel Chapo, del partito Frelimo, si è insediato come presidente del Mozambico in una cerimonia con 2.500 invitati, scrive O Pais. Leggi

Daniel Chapo s’insedia come presidente del Mozambico tra le proteste

Il 15 gennaio Daniel Chapo si è insediato come presidente del Mozambico in una capitale blindata, dopo mesi di manifestazioni contro i presunti brogli nelle elezioni del 9 ottobre. Leggi

La rivolta continua

Dopo che il 23 dicembre il consiglio costituzionale del Mozambico ha confermato la vittoria alle presidenziali del 9 ottobre di Daniel Chapo, il candidato del partito al potere… Leggi

L’oppositore Venâncio Mondlane torna in Mozambico, scontri a Maputo

Il 9 gennaio il principale oppositore mozambicano, Venâncio Mondlane, è tornato nel paese in un contesto di forti tensioni, affermando di essere pronto a dialogare con il governo. Leggi

La storia sommersa

Una squadra di archeologi subacquei mozambicani partecipa alle ricerche del relitto di una vecchia nave per il trasporto degli schiavi. È un lavoro di ricerca storica, ma anche un modo per fare giustizia Leggi

Torna la paura nel nord

In Mozambico il 26 novembre era previsto un incontro convocato dal presidente Filipe Nyusi con i candidati alle presidenziali del 9 ottobre per risolvere la crisi postelettorale,… Leggi

Una rivolta contro i brogli, la corruzione e la povertà

In Mozambico s’intensificano le proteste contro il Frelimo, partito accusato di aver truccato le elezioni. È la risposta di una popolazione esasperata, scrive un’analista sudafricana Leggi

Migliaia di persone protestano contro i brogli elettorali in Mozambico

La polizia mozambicana ha usato i gas lacrimogeni per disperdere migliaia di manifestanti scesi in strada a Maputo in risposta all’appello del leader dell’opposizione Venâncio Mondlane, che denuncia brogli nelle presidenziali. Leggi

Daniel Chapo vince le presidenziali in Mozambico, l’opposizione denuncia brogli

Daniel Chapo, 47 anni, candidato del Fronte di liberazione del Mozambico (Frelimo), al potere da mezzo secolo nell’ex colonia portoghese, ha vinto le elezioni presidenziali del 9 ottobre, ma l’opposizione denuncia brogli. Leggi

Una spirale di violenze da fermare al più presto

Gli omicidi di due persone vicine al candidato presidenziale Venâncio Mondlane hanno spinto i giovani dell’opposizione a manifestare. Ma le autorità sono sorde alle loro richieste Leggi

In Mozambico è in corso lo spoglio delle elezioni presidenziali e legislative

Il 9 ottobre i mozambicani sono andati alle urne per le elezioni presidenziali e legislative, che si sono svolte in un’atmosfera tranquilla. Il favorito del voto è Daniel Chapo, il candidato del Fronte di liberazione del Mozambico (Frelimo). Leggi

Il Mozambico, il gas e il nuovo presidente da eleggere

Il 9 ottobre in Mozambico 17 milioni di persone saranno chiamate a votare per il parlamento e il presidente. Dall’elezione del nuovo leader dipenderà anche il futuro degli investimenti stranieri nell’estrazione del gas naturale. Leggi

Una corsa a quattro

La Resistenza nazionale mozambicana (Renamo, protagonista di una lunga guerra con il Frelimo, con cui ha firmato un accordo di pace definitivo solo nel 2019) schiera il suo… Leggi

Il peggior naufragio

Quasi cento persone sono morte quando il 7 aprile un’imbarcazione sovraccarica di passeggeri è affondata nel nord del Mozambico. Era partita da Lunga ed era diretta a Isola… Leggi

Un naufragio al largo del Mozambico causa almeno 96 vittime

Almeno 96 persone sono morte quando un peschereccio usato come traghetto, con 130 passeggeri a bordo, è affondato al largo della costa settentrionale del Mozambico, hanno annunciato il 7 aprile le autorità locali. Leggi

Una mano da Algeri

L’Algeria ha offerto aiuto al Mozambico nella lotta contro il terrorismo nella provincia settentrionale del Cabo Delgado, dove alcune grandi aziende internazionali stanno... Leggi

Le mani sul gas mozambicano

I giacimenti di gas hanno attirato investimenti stranieri in Mozambico, ma hanno fatto anche scoppiare una violenta insurrezione. A rimetterci sono sempre i civili Leggi

Yemen Almeno 78 persone sono morte e altrettante sono rimaste ferite nella calca durante un evento benefico per la distribuzione di aiuti economici a Sanaa il 19 aprile,... Leggi

Esportatore di gas

Il 13 novembre il presidente mozambicano Filipe Nyusi ha annunciato la partenza del primo carico di gas naturale liquefatto estratto in un giacimento offshore gestito dall’Eni... Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.