Chi si aspettava che dopo la vittoria alle presidenziali Recep Tayyip Erdoğan avrebbe confermato i suoi fedelissimi è rimasto sorpreso, nota Duvar: nel governo che si è... Leggi
Il presidente turco si è imposto al ballottaggio del 28 maggio, ma ora dovrà trovare il modo di arginare la crisi economica senza perdere le cruciali elezioni amministrative del 2024 Leggi
Il presidente turco ha battuto al ballottaggio il suo sfidante Kılıçdaroğlu. La vittoria darà a Erdoğan un’autonomia senza precedenti sia sul piano interno sia come leader di un paese della Nato che ha un legame aperto con Putin. Leggi
Con un’affluenza del 90 per cento, il presidente turco ha riconosciuto la necessità del secondo turno. Le prossime due settimane saranno ad alto rischio di accuse di brogli e metteranno alla prova la tenuta della democrazia turca. Leggi
L’attivismo diplomatico-militare di Erdoğan ha prodotto grandi risultati in politica interna, e una sua sconfitta alle elezioni del 14 maggio sembra improbabile. Ma alle potenze occidentali non dispiacerebbe. Leggi
In Turchia le elettrici sono chiamate a scegliere tra il presidente Erdoğan, autoritario, conservatore e religioso, e il suo sfidante che chiede a tutte le opposizioni di unirsi. Il loro voto sarà decisivo. Il reportage video. Leggi
Dopo vent’anni al potere, alle elezioni del 14 maggio Recep Tayyip Erdoğan rischia di essere sconfitto. Per il paese e per il resto del mondo sarebbe una svolta storica Leggi
Recep Tayyip Erdoğan cercherà di sfruttare la tragedia in vista delle elezioni. Approfittando di un’opposizione debole e divisa Leggi
Il rogo di una copia del Corano davanti all’ambasciata turca a Stoccolma è stato usato da Erdoğan a fini elettorali. Ma intanto è stata infranta l’unità dell’Alleanza atlantica. Leggi
Il presidente Erdoğan accusa i combattenti curdi di aver ucciso tredici prigionieri turchi e prepara le ritorsioni. Ma la Casa Bianca è scettica e non intende abbandonare gli alleati curdi nella lotta al gruppo Stato islamico. Leggi
Il presidente turco ha individuato nel caos un’occasione strategica per accrescere l’influenza del paese, una manovra che a molti sembra un tentativo di tornare alla grandezza dell’impero ottomano. Leggi
Nonostante le apparenze, il presidente turco è in crisi. Ha bisogno del sostegno dei nazionalisti. Per questo ha ritrasformato Santa Sofia in moschea. Leggi
Il secondo anniversario del tentativo di colpo di stato e del suo insuccesso è stato celebrato in pompa magna, trattandosi del primo evento pubblico del nuovo governo entrato in carica dopo le elezioni. Leggi
In Turchia il malessere è grande, ma i risultati sono là e ormai è impensabile che vengano smentiti. Leggi
Il 24 giugno nel paese si terranno le elezioni presidenziali e politiche. La vittoria di Erdoğan non è scontata, ma una cosa è certa: per chiunque vinca, governare non sarà facile. Leggi
Anche se è ancora molto popolare e controlla tv e giornali, Erdoğan potrebbe perdere le elezioni per la disastrosa situazione economica della Turchia. E l’opposizione potrebbe avere enormi difficoltà a governare. Leggi
Non esiste alcuna possibilità di un lieto fine per le elezioni di domenica prossima in Turchia. Leggi
Controlla i mezzi d’informazione e gode di una popolarità ancora consistente, ma il 24 giugno il presidente turco deve fare i conti con la concorrenza. Leggi
La conquista dell’enclave curda ha rafforzato politicamente Erdoğan e gli permette di consolidare la sua sfera d’influenza nella regione. È improbabile che Ankara faccia marcia indietro. Leggi
La Turchia resta uno dei mercati più importanti per l’industria bellica italiana e Ankara è un partner cruciale nella costruzione del gasdotto Tap. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati