Unione europea

Mantenere il dialogo con Cuba

Il viaggio a Cuba dell’alto rappresentante per la politica estera dell’Unione europea Josep Borrell coincide con una delle crisi peggiori nella storia dell’isola e con... Leggi

La battaglia di Bachmut, il voto a sedici anni: la settimana in Europa

Il notiziario video sulla vita degli europei della tv franco-tedesca Arte. In questa puntata: una città al centro della guerra ucraina, il diritto di voto per i ragazzi del continente, la musica impegnata della rapper francese Eesah Yasuke. Leggi

pubblicità
Nuova multa alla Meta

La Data protection commission (Dpc), l’autorità irlandese che agisce per conto dell’Unione europea, ha fatto una multa da 1,2 miliardi di euro alla Meta – l’azienda... Leggi

Le elezioni in Turchia, case precarie per studenti: la settimana in Europa

Il notiziario video sulla vita degli europei della tv franco-tedesca Arte. In questo numero: tutte le sorprese del voto turco, gli universitari europei alla ricerca di alloggi economici, uno spettacolo teatrale su adolescenza e social network. Leggi

Via libera alla Microsoft

Il 15 maggio la Commissione europea ha approvato l’accordo da 68,7 miliardi di dollari con cui nel gennaio 2022 la Microsoft ha comprato la Activision Blizzard, un’azienda... Leggi

pubblicità
La Francia apre un nuovo capitolo nell’aiuto militare all’Ucraina

In accordo con gli altri paesi della Nato, la Francia addestrerà i piloti ucraini. Il prossimo passo sarebbe la fornitura di aerei militari, in grado di colpire il territorio russo. Tutto dipende dagli accordi presi da Zelenskyj in questi giorni di viaggio in Europa occidentale. Leggi

Siccità, rifugiati ucraini, disegnatrici serbe: la settimana in Europa

Il notiziario video sulla vita degli europei di Arte. In questo numero: l’impatto delle scarse piogge in tutto il continente, come l’Unione affronta la crisi dei profughi ucraini, una nuova scuola di autrici di fumetti a Belgrado. Leggi

L’amicizia tra Parigi e Berlino riprende quota

I ministri degli esteri di Francia e Germania sono decisi ad affrontare insieme i nuovi nodi geopolitici: il rapporto con Pechino, la politica industriale continentale e il sostegno a Kiev. Leggi

Carlo III sul trono, un duro colpo alla ’ndrangheta: la settimana in Europa

Il notiziario video sulla vita degli europei di Arte. In questo numero: il nuovo re incoronato a Londra. E poi: grande operazione di polizia contro la mafia calabrese in otto paesi. Infine, una mostra sul grafico danese Ib Antoni. Leggi

Il Patto di stabilità non è più realistico

La proposta della Commissione va nella direzione giusta: la disciplina attuale è troppo rigida e impossibile da applicare dagli stati Leggi

pubblicità
Sul debito servono norme chiare

Le norme in vigore sono superate, ma è meglio avere regole uguali per tutti che permettere a ogni paese di negoziare le sue condizioni Leggi

Le strade della natura

I corridoi ecologici potrebbero stabilire nuove connessioni tra piante, animali ed esseri umani. Le foto di Alex Kemman Leggi

Ultima generazione, proteggere gli animali: la settimana in Europa

Il notiziario video di Arte sulla vita degli europei. In questo numero: cortei e manifestazioni contro la crisi climatica. E poi: come si tutela il benessere degli animali; si può dare una seconda vita agli strumenti musicali. Leggi

La stabilità cambia

Il 26 aprile la Commissione europea (nella foto il vicepresidente Valdis Dombrovskis e il commisario all’economia Paolo Gentiloni) ha presentato la sua proposta di riforma... Leggi

Crisi del grano, povertà in crescita, Notre-Dame: la settimana in Europa

Il notiziario video di Arte sulla vita dei cittadini europei. In questo numero: perché i cereali ucraini causano proteste nei paesi dell’est. E poi: crescono i prezzi e i poveri nel vecchio continente; il restauro della cattedrale di Parigi. Leggi

pubblicità
Tre passi avanti per il green deal

Il 18 aprile il parlamento europeo ha approvato tre elementi essenziali del green deal, scrive Euobserver: la riforma del sistema di scambio dei crediti di emissione; il meccanismo... Leggi

L’Italia rischia di sprecare una grande occasione

Il governo italiano non riesce a spendere i soldi stanziati dall’Unione europea. Così perde l’opportunità di ridurre il debito e di creare posti di lavoro Leggi

Uscire dal nucleare, legalizzare la cannabis: la settimana in Europa

Il notiziario video di Arte sulla vita dei cittadini europei. In questo numero: l’Unione in ordine sparso sull’energia atomica. E poi: il consumo di cannabis nel continente; le fabbriche diventano luoghi di cultura: il Lingotto di Torino. Leggi

Tè per due

Il presidente francese Emmanuel Macron (a sinistra) e quello cinese Xi Jinping durante una cerimonia del tè nella residenza del governatore del Guangdong. Nel corso della... Leggi

Rapporti con Pechino, lavorare meno, vestiti usati: una settimana in Europa

Il notiziario video di Arte sulla vita dei cittadini europei. In questo numero: l’Unione tenta un dialogo con la Cina. E poi: settimana lavorativa di quattro giorni, una proposta d’attualità; gli stilisti del Ghana riusano i nostri vestiti. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.