Nel 2021 Giorgia Meloni difendeva i lavoratori dello stabilimento, licenziati per email. Oggi il suo governo fa marcia indietro. Ma c’è un’alternativa per evitare disoccupazione e crisi sociale. Leggi
Ad agosto il presidente siriano Bashar al Assad ha deciso di raddoppiare lo stipendio ai dipendenti statali nelle zone controllate dal regime. Ma subito dopo, scrive il settimanale... Leggi
Gli analisti si aspettano che la Federal reserve degli Stati Uniti sospenda i rialzi dei tassi d’interesse mercoledì, nel tentativo di contenere l’inflazione ed evitare la recessione, nonostante… Leggi
L’8 settembre lo zloty, la valuta polacca, ha perso il 3 per cento rispetto all’euro dopo che la banca centrale della Polonia ha annunciato un nuovo taglio al costo del... Leggi
Nel 2023 l’economia dell’Unione europea crescerà solo dello 0,8 per cento e nel 2024 dell’1,4 per cento. Lo sostiene la Commissione europea, che nelle previsioni precedenti,... Leggi
A un anno e mezzo dall’inizio della guerra in Ucraina e dall’introduzione delle sanzioni, il produttore di birra olandese Heineken ha deciso di vendere le sue attività... Leggi
La ripresa dell’economia cinese, attesa dopo la fine della pandemia, non c’è stata e i dati ufficiali segnalano un andamento preoccupante. A luglio i due principali indicatori... Leggi
Redditi bassi, aumento del costo dell’energia, case vecchie. Più di due milioni di famiglie non riescono a pagare le bollette elettriche e del gas. Manca una strategia nazionale di sostegno che vada oltre le misure temporanee. Leggi
I cinesi stanno lasciando il paese a un ritmo superiore a quello degli anni scorsi. Spesso si tratta di persone ricche e con un livello d’istruzione avanzato, proprio quelle... Leggi
Dalle critiche della Commissione europea allo scontro con la corte dei conti. Il governo Meloni ha poche settimane per presentare la revisione del piano di ripresa e ricevere la terza rata del prestito. Leggi
Uno statunitense su quattro protesta contro un prodotto smettendo di comprarlo o ostacolandone la vendita. È una tattica che fa parte della storia del paese e, al di là delle sue implicazioni economiche, aiuta a capire il rapporto degli americani con il consumo e l’attivismo politico. Leggi
Il 22 giugno, sotto la guida della nuova presidente Hafize Gaye Erkan, la banca centrale turca ha aumentato il costo del denaro per la prima volta in due anni. I tassi d’interesse... Leggi
Nel 2022 le emissioni di gas serra prodotte dall’industria energetica hanno continuato a crescere nonostante l’aumento della produzione di energia solare ed eolica. Lo... Leggi
Il colosso cinese del commercio online Alibaba ha annunciato che Daniel Zhang non sarà più suo presidente e amministratore delegato, scrive il Financial Times. Prenderanno... Leggi
Cinquanta capi di stato e di governo, tra cui il brasiliano Lula e il premier cinese Li Qiang, discuteranno di un nuovo patto finanziario mondiale per arginare la povertà che ha ripreso a crescere con la pandemia, la guerra e la crisi climatica. Leggi
Dopo la fine delle restrizioni per il covid-19, molti si aspettavano che l’economia cinese registrasse un forte rimbalzo. All’inizio la previsione sembrava esatta: nel... Leggi
La banca centrale turca sarà guidata per la prima volta da una donna, Hafize Gaye Erkan ( nella foto ), che prende il posto di Şahap Kavcıoğlu. Il suo predecessore era... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati