Il presidente cinese Xi Jinping ha aperto sabato a Hangzhou i Giochi asiatici, dando il via a un colossale evento sportivo. Leggi
Alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022 partecipano sei atleti di cinque paesi africani: Eritrea, Ghana, Madagascar, Marocco e Nigeria. The Continent prende le distanze dal... Leggi
Alla vigilia dei giochi invernali del 2022 la fascinazione per il “miracolo cinese” del 2008 ha lasciato il posto alla preoccupazione per la sorte degli uiguri e di Hong Kong e ai timori per l’ascesa di una potenza temibile. Leggi
A Tokyo si sono viste alcune novità, come il karate, lo skateboard e l’arrampicata. La prossima edizione dei giochi sembra decisa a proseguire con la modernizzazione dell’immagine olimpica. Leggi
Si chiudono due surreali settimane di stadi vuoti, trionfi sportivi e aumento dei casi di covid-19. Leggi
Le Olimpiadi del 2020 saranno memorabili, ma non per i motivi in cui sperava il Giappone. Anche se il disastro sarà evitato, non ci sarà un chiaro senso di un rinnovamento nazionale. Leggi
A soli sei mesi dalla fine dei giochi di Rio 2016, una serie di importanti siti olimpici sono caduti in uno stato di abbandono. Dalla cerimonia di chiusura delle Paralimpiadi, lo stadio Maracanã è stato saccheggiato, molte strutture sono state chiuse e il circuito da golf olimpico è in decadenza. Leggi
Per chi sente la mancanza delle alzatacce per seguire il beach volley questo libro può essere un ottimo prolungamento delle Olimpiadi di Rio. Eva Cantarella è una profonda conoscitrice del mondo antico ed Ettore Miraglia è un giornalista sportivo e il loro libro, già dal titolo, smentisce un assioma. Leggi
Con la vittoria nel basket degli Stati Uniti contro la Serbia, sono state assegnate tutte le 2.102 medaglie dei giochi olimpici di Rio 2016. Alla cerimonia conclusiva delle Olimpiadi era presente il premier giapponese Shinzo Abe, che ha preso in consegna la fiaccola olimpica per l’edizione 2020 che si terrà a Tokyo. Dal 7 al 18 settembre a Rio comincerà invece la quindicesima edizione dei giochi paralimpici dedicati ad atleti con disabilità.
A pochi chilometri dalla linea del fronte, nello stadio Tishrin a Damasco, alcuni atleti si preparano per le Olimpiadi di Rio de Janeiro, che cominciano il 5 agosto. Sette siriani parteciperanno ai giochi: due atleti, un judoka, due nuotatori, un pesista e una tennistavolista. Il video dell’Afp. Leggi
Il 5 agosto cominciano le Olimpiadi a Rio de Janeiro. I giochi ospitano per la prima volta una squadra composta da dieci rifugiati. Secondo il comitato olimpico è un messaggio di speranza che attirarerà l’attenzione sulla crisi dei migranti. Il video dell’Afp. Leggi
Battsetseg Soronzonbold è una lottatrice di 26 anni.Durante le Olimpiadi di Londra del 2012 conquistò la medaglia di bronzo nella lotta libera. Oggi si prepara per gareggiare a Rio. Leggi
Quante medaglie vincerà ogni paese alle Olimpiadi di Rio in agosto? Alcuni ricercatori hanno sviluppato un modello matematico che si basa sui risultati delle scorse edizioni. Leggi
Mancano cento giorni all’inizio delle Olimpiadi di Rio de Janeiro: la cerimonia d’inaugurazione si terrà il 5 agosto allo stadio Maracanã e da allora fino al 21 agosto 10.500 atleti di 205 paesi disputeranno oltre trecento competizioni in 28 discipline sportive. Per prepararsi all’evento, a Kaptagat, nell’ovest del Kenya, si allena in uno stile quasi monastico la nazionale keniana di atletica. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati