La Juventus è al centro di una serie di scandali finanziari su cui indagano la magistratura ordinaria e quella sportiva. Ma la costante ricerca di soldi riguarda tutto il calcio italiano Leggi
Una strada nel quartiere di Forcella, prima della partita Udinese-Napoli. Il pareggio a Udine ha assegnato matematicamente al Napoli il suo terzo scudetto, dopo quelli vinti... Leggi
Il produttore cinematografico Aurelio De Laurentiis è amato e odiato dai tifosi. Lo accusano di pensare più ai soldi che ai successi sportivi. Ma la squadra ha dominato il campionato Leggi
L’Algeria è “pronta alla vittoria” del Campionato delle nazioni africane, il torneo biennale di calcio maschile che ospita fino al 31 gennaio, titola il quotidiano... Leggi
Dall’inizio del conflitto, i tornei locali hanno soppiantato il campionato ufficiale. Oltre a offrire momenti di svago e conforto, le partite rinsaldano i legami tra i cittadini yemeniti e alimentano il sentimento di unità nazionale. Leggi
A Firenze c’è una cooperativa sportiva basata sulla partecipazione di tutti, fuori dalle logiche del mercato e della spettacolarizzazione. Il Centro storico Lebowski è diventato il simbolo di un possibile cambiamento. Leggi
I grandi club puntano sul suo sviluppo, Sky e la Bbc lo trasmettono in tv. Potrebbe diventare un business molto redditizio, ma anche un nuovo modello di vivere lo sport, più pacifico e inclusivo. Il video del Financial Times. Leggi
Ex giocatore della serie A, appassionato di musica e letteratura, ha cominciato a scrivere per affrontare le emozioni che provava in campo. In un libro spiega perché con il pallone conta la testa oltre al talento. Leggi
In Unione Sovietica il calcio in tv era una chimera. Cercare un modo per vedere le partite internazionali e procurarsi informazioni sulle grandi squadre europee erano imprese eccitanti e avventurose. I ricordi di uno scrittore georgiano, per la serie dedicata al crollo dell’Urss. Leggi
Il 9 gennaio comincia la Coppa d’Africa, che dopo cinquant’anni torna in Camerun. Alla guida della federazione di calcio del paese c’è Samuel Eto’o, ma le speranze arrivano dalle donne. Leggi
“È un guerriero dallo sguardo infantile. Non riesco a smettere di pensare che sono venuto a intervistare Superman e ho trovato un personaggio disneyano”. Incontro con Lionel Messi, dall’archivio di Internazionale. Leggi
L’autoesaltazione dell’Inghilterra, unita al rifiuto di elaborare la sua storia coloniale, ha provocato in tutto il mondo una sorta di compiacimento per la sua sconfitta. Leggi
La delusione degli inglesi, la gioia degli scozzesi, l’emozione del resto d’Europa: la finale tra Italia e Inghilterra sui quotidiani del vecchio continente. Leggi
Domenica il mio affetto per l’Italia verrà messo alla prova. La mia Inghilterra giocherà contro la vostra Italia per conquistare il campionato europeo di calcio. Ma i due paesi hanno una lunga tradizione nella storia del pallone. Leggi
Alcuni paesi dell’Unione hanno firmato un comunicato per chiedere a Budapest il rispetto dei princìpi europei di non discriminazione. La partita con la Germania porta la questione anche in campo. Leggi
Dalla periferia di Buenos Aires agli emiri di Dubai, dalla Coppa del mondo agli ospedali psichiatrici e alla lotta contro la tossicodipendenza: le montagne russe di un campione che ha segnato la storia del calcio. Leggi
Dal Sudan in rivolta contro Al Bashir alle manifestazioni di Hong Kong, dagli incendi in Australia alla Champions league, i racconti personali dei fotografi dell’Afp premiati quest’anno al World press photo. Leggi
Per chi non si rassegna a fare a meno dello sport, ogni settimana consigliamo un evento che ha fatto la storia. Si comincia con gli esercizi di rilassamento di Maradona. Leggi
Il corso di calcetto di mio figlio veicola un modello educativo agli antipodi del mio. Però lui si diverte tanto e tutti gli anni si presenta il dilemma: continuare o no? Leggi
La città santa di Karbala ospita la coppa dell’Asia occidentale. Un affronto per gli imam conservatori che sfruttano la polemica a fini politici. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati