È giudice in un tribunale per i minorenni in Germania. È un pioniere della battaglia per legalizzare la cannabis e raccoglie consensi in televisione e su internet. Ora le sue lotte sono approdate in parlamento Leggi
La segretaria del Pd dovrà vincere la resistenza dei centristi all’interno del partito e riportare a votare chi ha perso fiducia nella democrazia partecipativa Leggi
Il governo ha modificato un disegno di legge che dava la possibilità di perseguire reati molto gravi anche se non commessi da cittadini italiani o sul territorio nazionale Leggi
Il governo ha dichiarato lo stato d’emergenza per gestire i nuovi arrivi e ha previsto una stretta sul permesso di soggiorno. Misure discriminatorie e che in passato non hanno funzionato Leggi
In Cina il governo centrale e più ancora le amministrazioni locali sono eccessivamente indebitati. Pechino sta cercando di correre ai ripari, ma la situazione potrebbe precipitare Leggi
Per affrontare sfide importanti come l’invecchiamento è inevitabile chiedere a tutti di contribuire. Ma dev’essere fatto in modo giusto. C’è una sola via per convincere... Leggi
Giorgia Meloni è diventata presidente del consiglio senza cambiare il rapporto di potere tra i generi. Intorno a lei ci sono solo uomini. Leggi
L’ironia ha voluto che toccasse a Liliana Segre passare il testimone della presidenza del senato a Ignazio La Russa. Dai loro discorsi è emerso il conflitto tra due modi di intendere la repubblica, la costituzione e la comunità nazionale Leggi
Le due principali coalizioni non hanno trovato un compromesso per formare l’esecutivo e chiedono agli indipendenti di prendere posizione, ma si tratta di un modo per scaricare la responsabilità dello stallo. Leggi
Flat tax, reddito di cittadinanza, rottamazione della legge Fornero: ora l’esecutivo deve provare a mantenere le costose promesse elettorali. Leggi
“Se non ci riesci al primo o al secondo tentativo, prova, prova e riprova. Questa è stata la lezione dei partiti populisti italiani mercoledì 30 maggio”. La crisi italiana sulla stampa di tutto il mondo. Leggi
Leghisti e cinquestelle ci hanno ripetuto ossessivamente che stavano lavorando giorno e notte per soddisfare i bisogni degli italiani. La domanda che andrebbe posta a ogni aspirante al governo è: quali italiani? Leggi
Il governo di Carlo Cottarelli non avrà la fiducia in parlamento. E l’Italia si avvicina a elezioni che saranno una sorta di referendum sulla moneta unica. Leggi
Dall’Economist al Guardian, cosa scrivono i quotidiani stranieri della situazione politica italiana. Leggi
Sergio Mattarella si è solo assunto le sue responsabilità costituzionali. La Lega forza la mano nella speranza di guadagnare voti alle prossime elezioni. Leggi
In molti altri paesi, Giuseppe Conte sarebbe politicamente morto. Invece, il 23 maggio, gli è stato chiesto di formare il prossimo governo italiano. L’articolo dell’Economist e i commenti della stampa internazionale. Leggi
Un premier inesperto e dal curriculum dubbio, la preoccupazione per l’Europa, la rabbia degli italiani. Leggi
Il possibile presidente del consiglio può accettare di essere un semplice esecutore delle scelte dei partiti. O fare lui il capo del governo. Leggi
Lorenzo Battista, uno dei senatori del Movimento 5 stelle usciti dal gruppo che ora siede nel gruppo misto, ha scritto su Facebook una lettera aperta agli altri dissidenti del movimento e ha chiesto loro di pensare alla proposta di entrare nella maggioranza di governo, in cambio di un ministero. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati