Ha voluto il più grande investimento della storia statunitense in iniziative per combattere la crisi climatica, oltre a fondi per affrontare gli effetti della pandemia e per rinnovare le infrastrutture del paese. Basterà per far salire la sua popolarità? Leggi
Nel clima di tensione generale a livello internazionale, l’Iran potrebbe trasformarsi in un nuovo test per un occidente rinvigorito dalla guerra in Ucraina, ma che ha perso importanza relativa in un mondo davvero multipolare. Leggi
L’opinione pubblica statunitense è favorevole a fornire armi ma non a un intervento diretto. Questo coincide con la linea dell’amministrazione Biden che vede nella resistenza di Zelenskyj l’occasione per indebolire Russia e Cina. Leggi
Il presidente statunitense in visita in Polonia si è augurato la deposizione di Putin, suscitando agitazione e prese di distanza in Europa. E dando una conferma a quanto affermano i mezzi d’informazione controllati dal Cremlino. Leggi
La videochiamata tra il presidente cinese e quello statunitense va letta alla luce delle critiche di Pechino sull’espansione a est della Nato e di una popolazione concentrata su altre priorità, come il covid e le difficoltà economiche. Leggi
Il senatore democratico Joe Manchin ha detto di non voler sostenere la più importante iniziativa dell’amministrazione Biden per contrastare la crisi climatica. Leggi
Un leggero aumento del tasso d’inflazione negli Stati Uniti e in Europa ha scatenato le ansie dei mercati finanziari. Queste preoccupazioni sono premature, considerando la fase d’incertezza che stiamo attraversando. Leggi
I dettagli dei piani e delle riforme annunciati dal presidente non sono ancora noti. È probabile che saranno anche il risultato di compromessi. Ed è qui che le cose si fanno davvero difficili. Leggi
Il piano del presidente degli Stati Uniti per modernizzare le infrastrutture è così ambizioso che fa girare la testa. I democratici di sinistra sono increduli. Leggi
Il presidente statunitense ha annunciato le sue monumentali misure di potenziamento delle infrastrutture e rilancio dell’energia verde. Ora il compito più difficile sarà convincere il congresso ad approvarle. Leggi
Gli europei sono divisi tra il sollievo di ritrovare un partner statunitense e la speranza di ottenere un’autonomia strategica rispetto ai toni da guerra fredda della nuova Casa Bianca. Leggi
Il presidente statunitense è riuscito a far passare il suo piano di aiuti economici. Ora vuole essere sicuro che gli elettori gliene diano il merito. Leggi
Appena eletto, Joe Biden ha detto: “Sarò il presidente degli Stati Uniti più filosindacale che abbiate mai visto”. Sono parole importanti. Leggi
Joe Biden ha lanciato due iniziative diplomatiche: fare luce sull’omicidio del giornalista saudita Khashoggi e cercare un dialogo sul nucleare iraniano. Primi test per riparare in parte agli errori commessi da Donald Trump nella regione. Leggi
Gli Stati Uniti e i firmatari europei dell’accordo sul nucleare si scontrano con la richiesta di Teheran di riprendere i colloqui solo dopo la cancellazione delle sanzioni. In un contesto regionale sempre più teso. Leggi
Il presidente degli Stati Uniti ha deciso di rendere pubblica una nota sull’omicidio del giornalista Khashoggi che indica come colpevole il principe ereditario saudita. Un cambio di rotta dalle conseguenze incalcolabili. Leggi
Il presidente degli Stati Uniti ha proposto un piano di salvataggio
da 1.900 miliardi di dollari per aiutare l’economia dopo la pandemia, ma i repubblicani si oppongono. Leggi
Il presidente Erdoğan accusa i combattenti curdi di aver ucciso tredici prigionieri turchi e prepara le ritorsioni. Ma la Casa Bianca è scettica e non intende abbandonare gli alleati curdi nella lotta al gruppo Stato islamico. Leggi
La condanna del golpe in Birmania, la scarcerazione della femminista saudita Al Hathloul, la telefonata con Xi Jinping. La nuova Casa Bianca s’impegna su vari fronti, ma anche la realpolitik avrà il suo peso. Leggi
Negli Stati Uniti questi anni saranno ricordati come un periodo di brutalità commesse dell’estrema destra contro la verità e i diritti. Ma non è successo solo questo. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati