Il presidente della Conferenza delle Nazioni Unite sul clima (Cop28), Sultan al Jaber, ha approfittato del suo ruolo per negoziare accordi in materia di combustibili fossili durante le riunioni preparatorie, ha affermato la Bbc. Leggi
Nello Yemen continuano gli scontri tra le fazioni rivali sostenute dalle potenze della regione: Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Mentre Al Qaeda intensifica le sue attività Leggi
Il sovrano di Dubai sostiene di rispettare la parità di genere. Ma quattro donne della sua famiglia hanno corso rischi enormi pur di sfuggire al suo controllo Leggi
“Giuriamo fedeltà”, titola a caratteri dorati il quotidiano emiratino Al Ittihad, sotto ai ritratti del presidente Mohammed bin Zayed al Nahyan e di quattro suoi familiari.... Leggi
Già prima del sisma del 6 febbraio, la Siria era devastata da dodici anni di guerra civile, alimentata da varie potenze che volevano affermare i loro interessi. Ora una nuova “guerra degli aiuti” sta ridisegnando la geopolitica della regione. Leggi
Il popolo masai protesta contro il trasferimento forzato dai suoi territori in nome della protezione della fauna. Ma dietro questa vicenda si nascondono gli interessi di un’azienda di caccia vicina alla famiglia reale di Dubai. Leggi
Il presidente degli Emirati Arabi Uniti e sovrano di Abu Dhabi, Khalifa bin Zayed al Nahyan, è morto il 13 maggio a 73 anni. Il giorno dopo al suo posto il Consiglio supremo... Leggi
La svalutazione del dinaro e i rincari alimentari preoccupano gli iracheni, ma il parlamento eletto sei mesi fa non ha ancora trovato un accordo per scegliere chi guiderà il paese Leggi
Dal 1 giugno 2023 gli Emirati Arabi Uniti introdurranno un’imposta sugli utili delle imprese. L’obiettivo, scrive il Wall Street Journal, è di adeguarsi agli standard... Leggi
La capitale degli Emirati Arabi Uniti è stata colpita da un attacco di droni, rivendicato dai ribelli huthi: l’allargamento del conflitto sarebbe grave e peggiorerebbe una crisi umanitaria che dura ormai da troppo tempo. Leggi
Il 2 dicembre 1971 si formò un paese che in pochi decenni da semisconosciuto si è trasformato in un centro globale della diplomazia e della tecnica. Ma che ha ancora dei lati oscuri. Leggi
Il 2 dicembre gli Emirati Arabi Uniti hanno festeggiato i cinquant’anni dalla loro formazione. The National ripercorre questa “storia di successo”: l’unione di sei... Leggi
Le autorità degli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato che tutti gli uffici dell’amministrazione pubblica adotteranno un nuovo orario dal 1 gennaio 2022, scrive Al Jazeera.... Leggi
Un nuovo decreto emesso il 7 novembre ha riformato il codice civile di Abu Dhabi, consentendo ai non musulmani di sposarsi, divorziare e ottenere la custodia condivisa dei... Leggi
La città sfoggia lusso e modernità. Ma nell’indifferenza internazionale si compie il più vile tra i peccati: una schiavitù contemporanea simbolo di una società post-liberale che calpesta i diritti dei deboli. Leggi
Il recente accordo riflette una combinazione di vecchi metodi che non hanno funzionato e nuove promettenti realtà nella diplomazia tra i paesi arabi. E permette di analizzare il modo in cui questi paesi prendono le loro decisioni. Leggi
Molti ragazzi partono dal Pakistan con la promessa di un lavoro nell’emirato, ma rimangono vittime degli intermediari e di un sistema burocratico basato sullo sfruttamento. Leggi
La normalizzazione dei rapporti tra Tel Aviv e l’emirato segna un cambiamento nella regione in cui nuove minacce riavvicinano vecchi nemici mentre la grande sconfitta è la Palestina, che sembra aver perso peso politico tra gli alleati arabi. Leggi
È questa l’impressione che ha dato l’annuncio della normalizzazione dei rapporti diplomatici tra i due paesi da parte del presidente statunitense Donald Trump. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati