Ghana

Ghana

Capitale
Accra
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Cedi ghanese
Superficie
Un paese da sistemare

Dal 21 al 25 settembre centinaia di ghaneani hanno partecipato alle manifestazioni contro il carovita riunite sotto l’hashtag #FixTheCountry, scrive The Cable. Il movimento... Leggi

Il Ghana contro la malaria

Il Ghana ha approvato un nuovo vaccino contro la malaria, l’R21/Matrix-M, che dovrebbe garantire una protezione più alta rispetto a quello attuale. È stato sviluppato... Leggi

pubblicità
Rapporti con Pechino, lavorare meno, vestiti usati: una settimana in Europa

Il notiziario video di Arte sulla vita dei cittadini europei. In questo numero: l’Unione tenta un dialogo con la Cina. E poi: settimana lavorativa di quattro giorni, una proposta d’attualità; gli stilisti del Ghana riusano i nostri vestiti. Leggi

Sommersi dai debiti

In Ghana la crisi economica fa traballare il governo. Il 18 novembre il ministro delle finanze Ken Ofori-Atta ha dovuto rispondere del suo operato in parlamento, scrive il... Leggi

La pressione è insostenibile

Il 29 e 30 giugno ad Accra, su iniziativa del movimento Arise Ghana, centinaia di persone sono scese in strada per protestare contro il carovita ( nella foto ): i prezzi alimentari... Leggi

pubblicità
Un’artista difende i diritti delle persone transgender in Ghana

Una nuova legge renderebbe illegali gli interventi per il cambio di genere e indossare vestiti che non corrispondono al sesso biologico. La battaglia dell’attivista trans Va-Bene Elikem Fiatsi. Leggi

Ladri di sabbia

In tutto il mondo scarseggia la sabbia di qualità da usare per le nuove costruzioni. In Ghana viene sottratta ai terreni agricoli dalle organizzazioni criminali. E a farne le spese sono i contadini. Leggi

In Africa arriva l’antidoto al nazionalismo dei vaccini

È arrivato in Ghana il primo carico di vaccini senza bandiera, forniti dalla piattaforma internazionale Covax. Un punto a favore della solidarietà, anche se l’estrema polarizzazione della pandemia è ancora molto presente. Leggi

I pescherecci stranieri svuotano il mare del Ghana

Negli ultimi anni migliaia di pescatori ghaneani hanno perso il lavoro a causa dei pescherecci industriali stranieri. Se questo tipo di pesca non sarà regolata, le risorse ittiche del paese si esauriranno presto. Il video. Leggi

La vera storia dei coltivatori di ananas del Ghana

Una catena di supermercati olandese ha esposto per anni il manifesto di Kwabena, un sorridente coltivatore di ananas ghaneano. Il giornalista d’inchiesta Olivier van Beemen è andato a cercarlo per conoscere la sua storia. Leggi

pubblicità
Un dito non può sollevare una pietra

Il progetto del fotografo francese Patrick Willocq sulla tribù dei dagomba, nel Ghana settentrionale. Leggi

La fede del Ghana

Il Ghana è stato il primo paese subsahariano a ottenere l’indipendenza (dal Regno Unito nel 1957), ma la colonizzazione europea ha lasciato in eredità un forte radicamento del cristianesimo. All’inizio prevalentemente cattolico, si è sovrapposto alla precedente religione animista: oggi più del 70 percento dei 26 milioni di abitanti del paese è di religione cristiana. Leggi

Incidente a causa del maltempo in Ghana: morti venti studenti.
Incidente a causa del maltempo in Ghana: morti venti studenti. Un gruppo di ragazzi è stato travolto da un grosso albero sradicato da una tempesta a Kintampo, nella regione di Brong-Ahafo. Stavano nuotando nei pressi di una cascata. Undici persone sono ferite e ricoverate in ospedale. Tra queste un insegnante.
Tutte le sfide del nuovo presidente del Ghana

Dopo essersi candidato due volte senza successo, il 7 gennaio ad Accra, Nana Akufo-Addo, 72 anni, è entrato ufficialmente in carica come presidente del Ghana. Il nuovo leader si è impegnato a ridurre le tasse e a rilanciare il settore privato, per stimolare la crescita economica e creare nuovi posti di lavoro. Leggi

Nana Akufo-Addo è il nuovo presidente del Ghana.
Nana Akufo-Addo è il nuovo presidente del Ghana. Il leader dell’opposizione ha prestato giuramento oggi nella capitale del paese, Accra, di fronte a capi di stato africani e migliaia di cittadini. Il settantaduenne ex avvocato per i diritti umani, che ha vinto le elezioni contro il presidente uscente John Manama lo scorso dicembre, ha promesso di rendere gratuita l’istruzione secondaria superiore, di ridurre le tasse e di aprire nuove fabbriche.
pubblicità
La nuova vita di Nicolas, scappato dal Ghana e arrivato a Ventimiglia

Nicolas è stato costretto a scappare dal Ghana ed è arrivato in Italia un anno e mezzo fa. Oggi vive a Torri, una frazione di Ventimiglia, dove lavora come agricoltore, ma rischia di dover tornare nel suo paese. Il video. Leggi

Secondo alcune radio, le elezioni in Ghana sono state vinte dal leader dell’opposizione.
Secondo alcune radio, le elezioni in Ghana sono state vinte dal leader dell’opposizione. Le due radio Joy FM e Citi FM assegnano la vittoria delle elezioni a Nana Akufo-Addo, leader dell’opposizione, ma la commissione elettorale non ha ancora pubblicato i risultati ufficiali a 24 ore dalla chiusura dei seggi, alimentando la tensione nel paese. Secondo alcuni analisti, il presidente uscente e il leader dell’opposizione potrebbero essere testa a testa e per questo potrebbe essere convocato un secondo turno.
Il sito della commissione elettorale del Ghana subisce un attacco informatico.
Il sito della commissione elettorale del Ghana subisce un attacco informatico. Mentre è in corso lo spoglio dei voti delle elezioni presidenziali e legislative del Ghana, il sito della commissione elettorale è stato oggetto di un attacco informatico. Lo ha reso noto la stessa commissione attraverso dei tweet in cui ha invitato il pubblico a non tenere conto dei falsi risultati che circolano sui social network. Per conoscere i risultati ufficiali saranno necessari un paio di giorni.
Il Ghana al voto per le presidenziali
Il Ghana al voto per le presidenziali. Milioni di ghaneani sono chiamati alle urne per eleggere il presidente. Tra i sette candidati, i favoriti sono il capo dello stato uscente John Dramani Mahama e l’ex leader dell’opposizione Nana Akufo Addo. Il 5 dicembre una persona è morta in un episodio di violenza preelettorale. I seggi si sono chiusi alle 18, ora italiana.
Il voto in Ghana mette alla prova la stabilità del paese

A quasi venticinque anni dal ritorno della democrazia e del pluralismo politico con la transizione guidata da Jerry John Rawlings, i ghaneani tornano alle urne il 7 dicembre per un voto segnato dall’incertezza. Saranno le settime elezioni dopo l’inizio della quarta repubblica, nel 1993. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.