Singapore

Singapore

Capitale
Singapore
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Dollaro di Singapore
Superficie
Il presidente più amato

Tharman Shanmugaratnam è il nuovo presidente di Singapore, eletto il 1 settembre con il 70,4 per cento dei voti. Ex ministro delle finanze e viceprimo ministro, Shanmugaratnam... Leggi

La nuova vita di Stefanie Sun

Con l’intelligenza artificiale si può rifare qualunque canzone con la voce di chiunque. Il problema sono i diritti d’autore Leggi

pubblicità
L’incontro mancato

Il dialogo di Shangri-La, il vertice asiatico sulla sicurezza che riunisce i ministri della difesa di circa cinquanta paesi, si è chiuso il 4 giugno a Singapore all’insegna... Leggi

Libere di congelare

Dal 2023 le donne di Singapore tra i 21 e i 35 anni potranno congelare i loro ovuli per ricorrere in un secondo momento alla fecondazione in vitro. La procedura finora era... Leggi

Nel confronto tra Stati Uniti e Cina ricompare Taiwan

A Singapore si sono riuniti Cina, Stati Uniti e tutti gli attori di primo piano nel campo della sicurezza e della difesa nella regione Asia-Pacifico. E Pechino ha ribadito che non intende tollerare altri invii di armi statunitensi a Taiwan. Leggi

pubblicità
Lockdown solo per gli stranieri

Ad aprile le autorità di Singapore avevano annunciato con enfasi il ritiro di gran parte delle restrizioni introdotte per limitare la diffusione del covid-19, tra cui il... Leggi

Impiccagione rinviata

La condanna a morte per traffico di droga di Sharmila Dharmalingam, 33 anni, doveva essere eseguita per impiccagione il 10 novembre, scrive The Straits Times, ma il giorno... Leggi

Due fratelli si contendono la guida di Singapore 

Il primo ministro Lee Hsien Loong e suo fratello Lee Hsien Yang si trovano su schieramenti opposti alle elezioni del 10 luglio, le prime dell’era post-covid. Leggi

Il sistema dei quattro rubinetti nazionali di Singapore

Fin dall’indipendenza la città-stato ha riconosciuto l’importanza di diversificare l’approvvigionamento idrico combinando risparmio, riutilizzo e innovazione. Leggi

Le innovazioni di Singapore per risparmiare l’acqua

I cambiamenti climatici stanno spingendo la città-stato ad aumentare la produzione di acqua, combinando risparmio, riutilizzo e innovazione. Il secondo episodio della serie Un pianeta senz’acqua. Leggi

pubblicità
Un pianeta senz’acqua

L’acqua scarseggia e nel mondo aumentano i conflitti legati alla siccità. Alcuni paesi cercano soluzioni e metodi più efficienti per gestire le risorse idriche. Il primo episodio della serie Un pianeta senz’acqua. Leggi

Mark Zuckerberg chiede ai governi regole più severe

Il capo di Facebook propone di adottare il sistema europeo di protezione dei dati. Ma come regolare internet senza schiacciare la libertà d’espressione? Leggi

Al festival di Locarno vince un film contro le schiavitù del presente

Il Pardo d’oro è stato vinto da A land imagined del regista Yeo Siew Hua, un esempio di cinema onirico e concreto insieme. Leggi

Viaggio dietro la facciata scintillante di Singapore

Pulitissima, governata dalla stessa famiglia dal 1959 e un sistema economico che non disdegna lo sfruttamento dei migranti. Un modello che piace alla Cina. Leggi

Interferenze di luce
pubblicità
I rifiuti elettronici in Asia sono aumentati del 63 per cento tra il 2010 e il 2015.
I rifiuti elettronici in Asia sono aumentati del 63 per cento tra il 2010 e il 2015. Secondo un rapporto della United Nations university, nell’Asia orientale e sudorientale questo tipo di rifiuti ha raggiunto complessivamente i 12,3 milioni di tonnellate, circa dieci chili per ogni abitante di questa parte del pianeta. La produzione pro capite più alta di rifiuti avviene a Hong Kong, Singapore e Taiwan. I motivi principali del fenomeno sono la disponibilità di nuovi gadget, il maggior numero di consumatori, il fatto che i dispositivi hanno vita più breve e che sono importati in maggior numero.
Giardini verticali
Esercizi nel parco
Aumentano i casi di persone affette da virus zika a Singapore.
Aumentano i casi di persone affette da virus zika a Singapore. Le autorità sanitarie dell’isola hanno confermato finora 81 casi di persone affette da virus zika. Si pensa che il contagio sia avvenuto localmente, indicando che il virus circola nel paese. Quasi tutte le persone coinvolte sono lavoratori stranieri, occupati nello stesso cantiere di costruzione, che è stato chiuso per le operazioni di disinfestazione. La lotta alla zanzara Aedes è stata estesa alle aree vicine. Il virus zika provoca in genere sintomi leggeri, ma è stata collegata a malformazioni nei neonati.
pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.