Da mesi il gruppo ribelle M23 è tornato a imperversare nell’est della Rdc. Si dice sia finanziato dal governo ruandese, indispettito dai favori concessi ai vicini ugandesi Leggi
Stella Nyanzi non si arrende mai. Nonostante il carcere e l’esilio continua a denunciare il regime trentennale del presidente ugandese. Leggi
Da alcuni mesi i soldati ugandesi combattono a fianco di quelli della Repubblica Democratica del Congo per fermare i gruppi ribelli che proliferano in Nord Kivu e Ituri. Ma per i civili non c’è pace. Leggi
Dopo tre anni di stallo, il progetto di un oleodotto che colleghi i giacimenti ugandesi alla costa tanzaniana ha ricevuto il via libera. L’investimento, però, suscita molte perplessità Leggi
A causa della pandemia l’Uganda ha tenuto chiuse le scuole più di tutti i paesi del mondo, una decisione che ha già fatto aumentare il lavoro minorile e il numero delle gravidanze precoci Leggi
Il secondo romanzo di Jennifer Nansubuga Makumbi è un racconto schietto e spiritoso su potere e barriere di genere Leggi
Il 16 novembre nella capitale ugandese Kampala due esplosioni simultanee, una vicino al parlamento, l’altra al commissariato centrale di polizia, hanno causato almeno tre... Leggi
In vista delle elezioni del 14 gennaio, il presidente Yoweri Museveni non ha esitato a usare la violenza per mettere a tacere gli avversari. Perché stavolta deve affrontare un candidato forte, Bobi Wine, molto amato dai giovani. Leggi
Sta per partire la costruzione di un oleodotto lungo 1.350 chilometri tra l’Uganda e la Tanzania. Il progetto comporta rischi enormi per l’ambiente e costringerà migliaia di famiglie a lasciare le loro case. Leggi
Eletto in parlamento nel 2016 e arrestato il 13 agosto scorso con l’accusa di tradimento, potrebbe essere l’uomo che metterà fine al potere trentennale di Yoweri Museveni. Leggi
“Se riuscirò a convincere qualche uomo a cambiare atteggiamento verso le donne, sarà già un traguardo importante”, dice il poliziotto Francis Ogweng. Leggi
Nel dicembre del 2013, appena due anni dopo aver ottenuto l’indipendenza dal Sudan, nel Sud Sudan è scoppiata una guerra civile che ha provocato la fuga di un milione e mezzo di persone verso sud, in Uganda, per sfuggire alle violenze e alla fame. Leggi
Quando la scrittrice e dj ugandese Kampire Bahana va dal parrucchiere è sempre la stessa storia: “Mi chiedono cosa ho fatto ai capelli e, che abbia le treccine o meno, mi dicono che non va bene”. Con l’aiuto di tre amiche, Bahana ha deciso di cambiare le cose. Leggi
Il governo ugandese, per incoraggiare lo sviluppo e l’uso delle sue foreste, ha affittato ottomila ettari di terreno a un’azienda che sta riforestando l’area per produrre legna da esportare. Gli abitanti della riserva di Bukalena rischiano di perdere la terra che possiedono da decenni perché non possono vantare diritti di proprietà. Il video della Thomson Reuters Foundation. Leggi
Quando nel 2006 sono stati annunciati i colloqui di pace tra il governo ugandese e l’Esercito di resistenza del Signore, il fotografo dell’Afp Grace Matsiko ha fatto di tutto per andare nella foresta a incontrare il famigerato comandante ribelle, ricercato dalla giustizia internazionale per crimini di guerra. Leggi
Il 6 dicembre è cominciato all’Aja il processo a Dominic Ongwen, uno dei comandanti dell’Esercito di resistenza del Signore (Lra), il gruppo ribelle ugandese guidato da Joseph Kony. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati