Uganda

Uganda

Capitale
Kampala
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Scellino ugandese
Superficie

Guinea-Bissau Il 4 giugno gli elettori sono tornati alle urne per eleggere il parlamento, sciolto un anno fa dal presidente Umaro Sissoco Embaló. Nel febbraio 2022 Embaló... Leggi

Uganda Il 29 maggio il presidente Yoweri Museveni ( nella foto ) ha ratificato una legge contro la comunità lgbt+, considerata una delle più dure del mondo perché in alcuni... Leggi

pubblicità

Etiopia Il governo vuole reclutare 500mila donne da mandare in Arabia Saudita per farle lavorare come collaboratrici domestiche, ha rivelato Al Jazeera. Le organizzazioni... Leggi

La più grande minaccia per i civili congolesi

Tra le decine di gruppi armati che imperversano nelle province orientali della Rdc, quello delle Forze democratiche alleate (Adf) si è rivelato uno dei più difficili da sconfiggere Leggi

Contro gli omosessuali

Il 21 marzo il parlamento ha approvato una legge che prevede pesanti pene detentive per le persone che hanno relazioni omosessuali, scrive Africa News. Potranno essere punite... Leggi

pubblicità
L’omofobia dell’Uganda riguarda anche l’Europa

Il parlamento ugandese ha adottato una delle leggi più repressive contro l’omosessualità, considerata come un’eredità del colonialismo e della decadenza occidentale. Una posizione promossa anche dalla Russia. Leggi

L’ostacolo alla pace congolese

Si parla tanto della guerra nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc), ma al di là delle dichiarazioni altisonanti nessuno fa qualcosa di concreto per mettere fine al... Leggi

Diritti non acquisiti

Alla fine di febbraio la corte suprema del Kenya ha stabilito che il governo ha sbagliato a non autorizzare la registrazione di un’associazione lgbt nel 2015, discriminando... Leggi

La pericolosa rivalità tra Ruanda e Uganda

Da mesi il gruppo ribelle M23 è tornato a imperversare nell’est della Rdc. Si dice sia finanziato dal governo ruandese, indispettito dai favori concessi ai vicini ugandesi Leggi

Maleducazione radicale

Stella Nyanzi non si arrende mai. Nonostante il carcere e l’esilio continua a denunciare il regime trentennale del presidente ugandese. Leggi

pubblicità
Nell’est del Congo si affrontano gruppi armati e militari stranieri

Da alcuni mesi i soldati ugandesi combattono a fianco di quelli della Repubblica Democratica del Congo per fermare i gruppi ribelli che proliferano in Nord Kivu e Ituri. Ma per i civili non c’è pace. Leggi

Investire nel petrolio non convince gli ugandesi

Dopo tre anni di stallo, il progetto di un oleodotto che colleghi i giacimenti ugandesi alla costa tanzaniana ha ricevuto il via libera. L’investimento, però, suscita molte perplessità Leggi

Un terzo degli studenti non tornerà a scuola

A causa della pandemia l’Uganda ha tenuto chiuse le scuole più di tutti i paesi del mondo, una decisione che ha già fatto aumentare il lavoro minorile e il numero delle gravidanze precoci Leggi

Crescere in Uganda

Il secondo romanzo di Jennifer Nansubuga Makumbi è un racconto schietto e spiritoso su potere e barriere di genere Leggi

Attentati a Kampala

Il 16 novembre nella capitale ugandese Kampala due esplosioni simultanee, una vicino al parlamento, l’altra al commissariato centrale di polizia, hanno causato almeno tre... Leggi

pubblicità
Ai seggi in Uganda si affrontano due generazioni

In vista delle elezioni del 14 gennaio, il presidente Yoweri Museveni non ha esitato a usare la violenza per mettere a tacere gli avversari. Perché stavolta deve affrontare un candidato forte, Bobi Wine, molto amato dai giovani. Leggi

Un oleodotto minaccia gli abitanti e gli animali dell’Africa orientale

Sta per partire la costruzione di un oleodotto lungo 1.350 chilometri tra l’Uganda e la Tanzania. Il progetto comporta rischi enormi per l’ambiente e costringerà migliaia di famiglie a lasciare le loro case. Leggi

Il rapper Bobi Wine guida la rivolta democratica in Uganda

Eletto in parlamento nel 2016 e arrestato il 13 agosto scorso con l’accusa di tradimento, potrebbe essere l’uomo che metterà fine al potere trentennale di Yoweri Museveni. Leggi

La marcia dei poliziotti ugandesi contro la violenza sulle donne

“Se riuscirò a convincere qualche uomo a cambiare atteggiamento verso le donne, sarà già un traguardo importante”, dice il poliziotto Francis Ogweng. Leggi

Un viaggio senza ritorno

Nel dicembre del 2013, appena due anni dopo aver ottenuto l’indipendenza dal Sudan, nel Sud Sudan è scoppiata una guerra civile che ha provocato la fuga di un milione e mezzo di persone verso sud, in Uganda, per sfuggire alle violenze e alla fame. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.