Zimbabwe

Zimbabwe

Capitale
Harare
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Dollaro zimbabwiano
Superficie
Rielezione scontata

Il presidente uscente Emmerson Mnangagwa ( nella foto ), ottant’anni, ha vinto le elezioni del 23 agosto con il 52,6 per cento dei voti. Il suo principale avversario, Nelson... Leggi

Dove i liberatori sono diventati oppressori

Il partito Zanu-Pf domina lo Zimbabwe dall’indipendenza ed è responsabile del malgoverno. In vista delle elezioni del 23 agosto, ha reso impossibile ogni forma di dissenso Leggi

pubblicità
Lo Zimbabwe cerca di voltare definitivamente pagina

Sprofondati in una crisi economica infinita, i cittadini dello Zimbabwe voteranno il 23 agosto in un clima politico teso. Se le città sono favorevoli all’opposizione, la campagna è controllata dal partito al potere. La battaglia si svolge nelle township. Leggi

Pannelli sull’acqua

◆ Una centrale solare galleggiante potrebbe soddisfare gran parte del fabbisogno energetico dello Zimbabwe. Il paese africano sta affrontando un periodo difficile a causa... Leggi

In agguato nel fango

Il 27 febbraio quest’immagine di un coccodrillo nel parco nazionale Mana Pools, nel nord dello Zimbabwe, ha vinto i World nature photography awards 2022, aggiudicandosi... Leggi

pubblicità
Sanità pubblica senza lavoratori

Il 20 novembre un alto funzionario della sanità zimbabweana ha rivelato che dal 2021 più di quattromila lavoratori del settore (infermieri, medici, altri operatori sanitari)... Leggi

Il nuovo coronavirus frena l’ascesa della classe media africana

Dal Kenya alla Nigeria, dal Sudafrica al Ruanda, la pandemia ha tagliato i mezzi di sostentamento di lavoratori e lavoratrici che stavano contribuendo ad alimentare l’espansione economica dell’Africa. Leggi

Lo Zimbabwe sprofonda ancora nei suoi debiti

Lo slogan quasi disperato del nuovo presidente è che il paese adesso è “aperto agli affari”. Ma gli investitori stranieri non hanno nessuna fiducia nel suo governo. Leggi

Un anno con il coccodrillo che ha spodestato Mugabe

Un anno fa Robert Mugabe si è dimesso, ma il nuovo presidente dello Zimbabwe è un suo delfino che non ha tardato a mostrare il suo volto autoritario. Leggi

La prima volta dello Zimbabwe alle urne senza Mugabe

I despoti di solito lasciano il potere da morti o costretti con la forza, come Mugabe deposto dall’esercito. Ma il Camerun e l’Algeria vivono situazioni simili. Leggi

pubblicità
Un’eredità complicata in Sudafrica, Angola e Zimbabwe

È una fatalità che i liberatori, una volta al potere, ereditino i vizi dei predecessori? Nei tre paesi ci sono stati tre cambi di testimone, ma le incognite sono tante. Leggi

Il mondo in breve

Il nuovo presidente dello Zimbabwe, i socialdemocratici tedeschi pronti a trattare, l’accoglienza del Ruanda: cos’è successo nel mondo. Leggi

Il mondo in breve

La sentenza contro Ratko Mladić, Emmerson Mnangagwa prossimo presidente dello Zimbabwe, Saad Hariri ritira le dimissioni: cos’è successo nel mondo. Leggi

Così l’eroe Robert Mugabe è diventato un tiranno

Nel 1980 il più radicale dei capi della guerriglia indipendentista sembrava l’uomo giusto per guidare il paese. Invece ne è diventato l’implacabile dittatore. Leggi

Il mondo in breve

Niente governo in Germania, lo Zimbabwe nell’incertezza, la morte di Charles Manson: cos’è successo nel mondo. Leggi

pubblicità
La storia di Robert Mugabe, da eroe africano a dittatore patetico

Il 16 novembre l’esercito ha assunto il controllo dello Zimbabwe. I militari vogliono da Mugabe dimissioni che il presidente continua a negare. Leggi

Grace Mugabe si prepara alla presidenza dello Zimbabwe

Per costruire la sua macchina elettorale ha un paio d’anni. Intanto sta facendo piazza pulita dei suoi possibili avversari. Leggi

Mugabe non può rappresentare la buona volontà dell’Oms

Lo sdegno pubblico riguardo la scelta di Mugabe come ambasciatore dell’Oms in Africa è stato così immediato e diffuso che la sua nomina è stata cancellata. Leggi

Due presidenti assenti

Nigeria e Zimbabwe avevano riposto molte speranze nei loro presidenti. Ma Muhammadu Buhari e Robert Mugabe sono in ospedale da diverso tempo. Leggi

Il sistema creato da Mugabe non può risolvere la crisi dello Zimbabwe

Il 18 aprile lo Zimbabwe ha celebrato il 37° anniversario della sua indipendenza dal Regno Unito. Un’occasione da festeggiare per il regime di Robert Mugabe, ma non per i suoi oppositori, indignati per la tragica situazione in cui versa il paese. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.