Dalla periferia di Buenos Aires agli emiri di Dubai, dalla Coppa del mondo agli ospedali psichiatrici e alla lotta contro la tossicodipendenza: le montagne russe di un campione che ha segnato la storia del calcio. Leggi
Fondamentalmente questa è una storia crepuscolare: un vecchio idolo del calcio soccorre una squadra modesta e quasi destinata alla retrocessione. Ma le cose non sono così semplici. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Nell’Inghilterra vittoriana una tennista adolescente diventò una delle migliori del mondo e poi sfidò tre uomini per dimostrare fin dove potevano arrivare le donne. Ma poi la sua eredità è stata cancellata. Leggi
I pannelli di plexiglass, i silenzi durante i tiri liberi, i messaggi di Black lives matter. Il New York Times racconta l’atmosfera nella “bolla” di Orlando, in Florida, dove sta per ricominciare la stagione Nba. Leggi
Sembrava arrivato il momento in cui Poulidor, l’uomo semplice e sfortunato, avrebbe battuto Jacques Anquetil, il campione moderno e idolatrato, vincendo finalmente il Tour de France. Leggi
Il capitano dell’Inghilterra, che poco prima era stato arrestato con l’accusa di aver rubato un braccialetto a Bogotá, giocò una partita eccezionale contro il Brasile di Pelé, Jairzinho e Rivelino. Leggi
In prima fila, nella sala Čajkovskij, lo sfidante poteva vedere bene sua madre e suo padre, sorvegliato a breve distanza dal generale Viktor Abakumov, capo della polizia segreta. Leggi
Nessuno avrebbe immaginato che di lì a poco sarebbe diventato il primo atleta statunitense di origine asiatica a raggiungere una fama planetaria. Leggi
Quel giorno mostrò tutta la sua grandezza: la faccia tosta, il piacere della rivalità, l’abilità sul bagnato, la convinzione quasi messianica di essere il miglior pilota al mondo. Leggi
È stato il primo afroamericano a giocare in un campionato professionistico, sessant’anni prima di Jackie Robinson. La sua storia è stata cancellata dai bianchi e dimenticata dai neri. Leggi
La squadra di basket femminile del campo di Beirut, in Libano, fa parte di un progetto di sport popolare internazionale. Ora aiuta le famiglie più in difficoltà a causa della pandemia e delle misure restrittive imposte dal governo. Leggi
Le maggiori competizioni sportive si stanno organizzando per ricominciare senza spettatori. Il vero problema sarà compensare i mancati guadagni. Leggi
A soli 16 anni sconcertò tutti con il suo tennis perfetto e la sua apparente sicurezza. Nessuno poteva immaginare quello che sarebbe successo di lì a poco. Leggi
Tutti davano per scontato che avrebbe vinto facilmente la medaglia d’oro al salto con l’asta. Ma per Bubka il destino aveva in serbo qualcosa di inimmaginabile. Leggi
Alle Olimpiadi di Monaco una ginnasta sovietica fece emozionare il pubblico di tutto il mondo. E scardinò i rigidi schemi della guerra fredda. Leggi
Nel 2011 il campionato di basket statunitense rimase fermo per quasi sei mesi. Così i giocatori più forti del mondo cominciarono a sfidarsi in piccole palestre in giro per il paese. Leggi
Le stelle olimpiche saranno in gara sotto una bandiera neutrale. È l’ennesima prova che Putin fa di tutto per proteggere lo stato ma non i cittadini. Leggi
La tempesta che ha travolto la lega professionistica di basket statunitense (Nba) rivela l’impatto della crisi infinita a Hong Kong ma anche delle tensioni a Pechino. Leggi
Il corso di calcetto di mio figlio veicola un modello educativo agli antipodi del mio. Però lui si diverte tanto e tutti gli anni si presenta il dilemma: continuare o no? Leggi
Le calciatrici americane hanno uno stile d’attacco molto spavaldo: nonostante qualche problema in difesa, sono ancora le più temibili. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati