Società

A Forte dei Marmi tra vacanza ed esilio

La località toscana è diventata un rifugio per i ricchi, russi e ucraini, fuggiti dalla guerra. Convivono pacificamente e non si fanno notare. Alcuni di loro si sono trasferiti definitivamente Leggi

Napoli fa i conti con gli effetti del turismo

I Quartieri spagnoli, la parte più popolare della città, si stanno gentrificando. Rischiano di perdere la loro anima o possono finalmente lasciarsi alle spalle anni di violenze? Leggi

pubblicità
Le madri cancellate dalla procura di Padova

I magistrati vogliono togliere il nome della madre non biologica dagli atti di nascita dei figli di 33 coppie omogenitoriali. Un passo indietro per i diritti delle persone lgbt. L’editoriale del País Leggi

Le gioie del broncio

È un modo per far capire a un’altra persona che ci ha offeso e ci ha fatto arrabbiare. Ha tante regole implicite e paradossi. Di solito è innocuo, anche se un po’ fastidioso, ma può essere perfino minaccioso e manipolatorio Leggi

Senza i maschi

In risposta alla cultura misogina dilagante nel paese le donne sudcoreane abbracciano un femminismo radicale, che invece di battersi contro il patriarcato preferisce fare a meno degli uomini Leggi

pubblicità
La terza libertà

Le tre libertà a cui mi riferisco sono: la libertà di spostarsi, la libertà di disobbedire e la libertà di creare o trasformare i rapporti sociali. Leggi ... Leggi

Invertire il calo di nuovi nati

Il governo è preoccupato perché dal 2015 la natalità diminuisce. Per questo dovrebbe facilitare l’immigrazione regolare Leggi

Uno strano tipo di altruismo

La teoria dell’altruismo efficace sostiene che si può calcolare il modo migliore di fare del bene. Tra i suoi sostenitori ci sono giovani miliardari come Sam Bankman-Fried, arrestato di recente per uno scandalo legato alle criptovalute Leggi

I paesi ricchi tornano a fare figli

In occidente il crollo delle nascite sembra rallentare. Ma molto dipende dalla capacità dei governi di aiutare i genitori a conciliare lavoro e famiglia, scrive l’Economist Leggi

I contatti più utili su LinkedIn

Un nuovo studio, condotto su venti milioni di utenti del social network, dimostra che i legami deboli (i conoscenti) aiutano a trovare lavoro più dei legami forti (gli amici intimi) Leggi

pubblicità
Non ci va di fare sesso, per ora

Nel 2021 quasi la metà delle persone tra i 15 e i 24 anni in Francia non ha avuto rapporti sessuali. Una conseguenza della pandemia, ma anche una reazione alle pressioni sociali e all’ansia da prestazione Leggi

Le rimesse viaggiano nei barili 

Le persone emigrate dai Caraibi negli Stati Uniti mandano a casa prodotti di ogni genere, dal riso ai vestiti. E per risparmiare usano dei bidoni da riempire fino all’orlo e spedire via mare Leggi

La misteriosa ambra grigia

Per secoli la provenienza e la natura di questa sostanza, oggi usata soprattutto nell’industria dei profumi, ha alimentato leggende e fantasie. Un fascino che contribuisce a renderla preziosa Leggi

Quando il circo cambia la vita

Dalla Guinea al Sudafrica, negli ultimi trent’anni sono nati vari circhi sociali che, oltre all’intrattenimento, vogliono offrire ai ragazzi l’opportunità di crearsi un futuro migliore Leggi

La città più vivibile

L’australiana Melbourne e la giapponese Osaka si aggiudicano a pari merito il primo posto nella classifica dell’Economist intelligence unit sulle città più vivibili... Leggi

pubblicità
Due riforme attese a sinistra

A metà luglio il parlamento discuterà se legalizzare la cannabis e se cambiare le regole sulla cittadinanza per i minori Leggi

Vulnerabilità digitale

Metà degli abitanti dell’Asia meridionale usa internet, in particolare i social network e le app di messaggi. Ma la maggioranza ha poche competenze digitali e spesso è... Leggi

La svolta del calcio femminile

Dal 1 luglio 2022 le calciatrici italiane diventano atlete professioniste: contratti pagati meglio e con più garanzie Leggi

I nomadi digitali

L’isola portoghese di Madeira attira molti giovani europei che dopo l’inizio della pandemia hanno cominciato a lavorare a distanza. Ci sono vantaggi, ma anche qualche rischio Leggi

Massimo Ferrero il funambolo del calcio

L’ex presidente della Sampdoria è stato arrestato con l’accusa di bancarotta fraudolenta e falso in bilancio. Un uomo eccentrico, tra manie di grandezza e una realtà che supera la fantasia Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.