Tecnologia

Il tempismo dell’evoluzione

Anche se sono vantaggiose, in natura alcune innovazioni impiegano spesso molto tempo per imporsi. E lo stesso sembra succedere con le invenzioni umane Leggi

I giovani non smetteranno di usare TikTok

Washington valuta se vietare l’app perché teme che possa fornire dati al governo cinese. Milioni di ragazzi potrebbero perdere uno strumento sociale e politico Leggi

pubblicità
Lezioni di guida

Lo sviluppo dei veicoli a guida autonoma potrebbe trarre beneficio da una diversa strategia di addestramento dell’intelligenza artificiale, scrive la rivista britannica... Leggi

Ridotto il tasso d’errore

I computer quantistici potrebbero diventare presto realtà, ma ci sono dei problemi da risolvere prima che possano essere messi in commercio. I ricercatori di Google Quantum... Leggi

Il lavoro sicuro non si trova con Google

I colossi della Silicon valley sembravano non dover mai smettere di crescere e di assumere persone. Ma negli ultimi mesi hanno tagliato migliaia di posti di lavoro Leggi

pubblicità
Niente dura per sempre

“Da più di 25 anni i motori di ricerca sono la porta d’ingresso di internet”, scrive l’Economist. Il mercato è dominato da Google, che ha reso la sua casa madre,... Leggi

Twitter in gabbia

Le logiche di profitto di Elon Musk, il proprietario di Twitter, minacciano la ricerca accademica sui social network. La decisione di far pagare l’accesso all’interfaccia... Leggi

Le nuove sfide con ChatGpt

Il 6 febbraio Google ha annunciato il lancio di Bard, scrive il Financial Times. ChatGpt è un software dell’azienda californiana OpenAi in grado di generare in pochi secondi... Leggi

Rivestimento a infrarossi

Per ottimizzare l’isolamento termico degli edifici, i ricercatori della Pritzker school of molecular engineering dell’università di Chicago hanno realizzato un materiale... Leggi

L’intelligenza artificiale può aiutare i ricercatori universitari

Se usati con alcuni accorgimenti, i software come ChatGpt possono rendere più facile e più ricco il lavoro dei ricercatori Leggi

pubblicità
I software faranno aumentare i plagi negli articoli scientifici

Includere in uno studio testi generati da un bot è una scorrettezza inaccettabile come un plagio o una foto manipolata Leggi

Meno chip alla Cina

Il Giappone e i Paesi Bassi hanno deciso di limitare le esportazioni in Cina di tecnologie per la fabbricazione di processori. Il 27 gennaio i due paesi hanno firmato con... Leggi

Il futuro incerto del diritto d’autore

Tre illustratrici statunitensi hanno denunciato aziende che generano immagini usando l’intelligenza artificiale Leggi

Deviare i fulmini

Un gruppo di ricercatori ha annunciato di aver deviato la caduta di un fulmine usando un laser. L’esperimento si è svolto sul monte Säntis, in Svizzera. Il punto di caduta... Leggi

La Tsmc arriva in Germania

La taiwanese Tsmc, il più importante produttore mondiale di processori, vuole aprire una nuova fabbrica in Europa, in particolare a Dresda, in Germania, scrive la Frankfurter... Leggi

pubblicità
Washington si tiene stretti i processori

Il colosso taiwanese Tsmc ha deciso di rafforzare i suoi investimenti negli Stati Uniti. Un successo della Casa Bianca, che vuole tenere lontane dalla Cina le tecnologie d’avanguardia Leggi

L’energia della fusione

Il 13 dicembre i ricercatori del Lawrence Livermore national laboratory, legato al dipartimento dell’energia statunitense, hanno annunciato di aver ottenuto per la prima... Leggi

Musk contro la Apple

Il 28 novembre Elon Musk (nella foto) ha accusato la Apple di voler bloccare l’app di Twitter sull’App Store, una decisione che limiterebbe l’accesso di nuovi utenti... Leggi

Proteggere i ponti

Monitorare lo stato di salute dei ponti grazie alle persone che li attraversano: il metodo, basato sulla raccolta dei dati del gps e dell’accelerometro presenti sugli smartphone,... Leggi

Eccesso di produzione

Alle prese con una grave carenza mondiale di semiconduttori e processori, la scorsa primavera è apparso evidente a tutti quanto questi prodotti siano fondamentali per la... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.