Le grandi celebrità temono che l’intelligenza artificiale possa offuscare la loro fama. Ma probabilmente si sbagliano Leggi
L’intelligenza artificiale potrebbe aiutare gli esseri umani nella revisione delle voci di Wikipedia. Un software chiamato Side, attualmente disponibile solo per l’inglese,... Leggi
Grazie all’intelligenza artificiale è stata decifrata una parola da un rotolo carbonizzato trovato a Ercolano, la città distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 dC,... Leggi
Una delle eredità più importanti del presidente cileno Salvador Allende, vittima del golpe militare del 1973, fu il tentativo di rendere più democratica la tecnologia, scrive Evgeny Morozov Leggi
Una ricerca pubblicata su Science ha progettato una rete neurale in grado di riconoscere l’odore di un centinaio di composti analizzandone le strutture molecolari. Questo... Leggi
Un sistema basato sull’intelligenza artificiale, Swift, è riuscito a battere dei giocatori umani in una gara di droni, scrive Nature. Nelle gare di droni si deve completare... Leggi
L’ansia crescente a proposito dell’intelligenza artificiale non riguarda le tecnologie, noiose ma affidabili, che completano i messaggi sui nostri telefoni o insegnano... Leggi
Il 5 luglio la Meta, l’azienda proprietaria di Instagram, Facebook e WhatsApp, ha lanciato Threads, un nuovo servizio disponibile in circa cento paesi ma per ora non in... Leggi
L’allarme su un presunto rischio di estinzione dell’umanità fa passare in secondo piano la responsabilità delle aziende e gli effetti concreti di questa tecnologia, spiega Mhairi Aitken Leggi
Per anni nella sanità britannica il problema più diffuso è stato l’esternalizzazione. Si è subappaltato di tutto, dall’assistenza alle pulizie, fino all’amministrazione.... Leggi
Con l’intelligenza artificiale si può rifare qualunque canzone con la voce di chiunque. Il problema sono i diritti d’autore Leggi
Anche se sono vantaggiose, in natura alcune innovazioni impiegano spesso molto tempo per imporsi. E lo stesso sembra succedere con le invenzioni umane Leggi
Washington valuta se vietare l’app perché teme che possa fornire dati al governo cinese. Milioni di ragazzi potrebbero perdere uno strumento sociale e politico Leggi
Lo sviluppo dei veicoli a guida autonoma potrebbe trarre beneficio da una diversa strategia di addestramento dell’intelligenza artificiale, scrive la rivista britannica... Leggi
I computer quantistici potrebbero diventare presto realtà, ma ci sono dei problemi da risolvere prima che possano essere messi in commercio. I ricercatori di Google Quantum... Leggi
I colossi della Silicon valley sembravano non dover mai smettere di crescere e di assumere persone. Ma negli ultimi mesi hanno tagliato migliaia di posti di lavoro Leggi
“Da più di 25 anni i motori di ricerca sono la porta d’ingresso di internet”, scrive l’Economist. Il mercato è dominato da Google, che ha reso la sua casa madre,... Leggi
Le logiche di profitto di Elon Musk, il proprietario di Twitter, minacciano la ricerca accademica sui social network. La decisione di far pagare l’accesso all’interfaccia... Leggi
Il 6 febbraio Google ha annunciato il lancio di Bard, scrive il Financial Times. ChatGpt è un software dell’azienda californiana OpenAi in grado di generare in pochi secondi... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati