Sommario

Brasil. La formula del successo

Come fanno i brasiliani ad avere un’economia in crescita, il debito sotto controllo e la disoccupazione in calo?

949 (18/24 maggio 2012)
949 (18/24 maggio 2012)

Maggio

A Roma era quasi buio alle 19.55 del 12 maggio 1977. In piazza Giuseppe Gioacchino Belli, a Trastevere, un proiettile colpì all’addome una ragazza che si chiamava Giorgiana Masi. Non aveva ancora compiuto 19 anni. Leggi

In copertina

La lezione brasiliana

Mentre negli Stati Uniti e in Europa la crisi economica peggiora e le diseguaglianze aumentano, il Brasile sta costruendo un modello di sviluppo più solido e una società più giusta. Nonostante la corruzione e la criminalità

Attualità

Se Atene dice addio all’euro

Riforme bloccate, economia in ginocchio, politica nel caos. Secondo lo Spiegel, la Grecia sarà in grado di lasciarsi alle spalle la crisi del debito solo abbandonando l’unione monetaria

Attualità

I cittadini contro l’austerità

Angela Merkel deve rinunciare a imporre i sacrifici a tutti gli europei. O sarà la fine dell’euro, scrive Manuel Castells

Ucraina

Timošenko non si arrende

L’ex premier ucraina è in carcere da mesi per abuso d’ufficio. Ma a poche settimane dall’inizio degli Europei di calcio la sua detenzione ha innescato una crisi diplomatica tra Kiev e diversi paesi d’Europa. Un’inchiesta della Zeit sulla leader che divide gli ucraini: spietata oligarca o eroina democratica?

Yemen

Nelle mani di Al Qaeda

Reportage dal sud dello Yemen, dove la sicurezza è affidata alle milizie jihadiste, la giustizia si basa sulla sharia e i servizi pubblici sono gestiti da un emiro

Scienza

Il richiamo della tribù

Dalle comunità religiose alle tifoserie, dalla patria all’etnia. Gli esseri umani hanno bisogno di far parte di un gruppo e di lottare per difenderlo. Proprio come le formiche, scrive E.O. Wilson

Portfolio

Il grande fiume dei cinesi

Il Huang He è considerato la culla della civiltà cinese. Un reportage di Zhang Kechun dalle rive di uno dei corsi d’acqua più lunghi del mondo

Ritratti

Hassan Malek. Fratello d’affari

È milionario ed è stato in prigione ai tempi di Mubarak. Da lui e da altri imprenditori legati ai Fratelli musulmani dipenderanno le scelte economiche del nuovo Egitto

Viaggi

Il percorso ghiacciato

Un trekking lungo il fiume Zanskar, nell’Himalaya indiano. Pianure innevate e gole profonde illuminate di notte dal bagliore della luna

Graphic journalism

Cartoline da Baghdad

Di Seth Tobocman e Jordan Worley.

Pop

Omaggio a uno storico

Di Eric Hobsbawm

Pop

La stanza della lettura

Di Charles Simić

Pop

Agente segreto Sarkozy

Di John Berger

Americhe

Le ragioni della violenza in Messico

In dieci giorni i narcos hanno ucciso quasi cento persone in tutto il paese. È in corso una guerra aperta tra i cartelli della droga, e il governo sembra impotente

Africa e Medio Oriente

Quattro in corsa per la presidenza egiziana

Il 23 e 24 maggio gli egiziani andranno a votare per eleggere il nuovo capo dello stato. La campagna elettorale è condizionata dallo scontro tra l’esercito e i Fratelli musulmani

Asia e Pacifico

Alta tensione nel mar Cinese meridionale

Cina e Filippine sono ai ferri corti per un pugno di scogli di cui rivendicano la sovranità. Ma una guerra tra i due paesi porterebbe l’intera regione in un conflitto incontrollabile

Cultura

Quando c’era lo zar

Mosca è stata ospite d’onore al Salon du livre di Parigi. Alcuni scrittori russi raccontano come cambia il loro paese

Scienza e tecnologia

Farmaci fai da te con la stampante 3d

Un team di Glasgow sta lavorando a un kit per stampare l’ibuprofene

Scienza e tecnologia

La felpa che vale cento miliardi di dollari

Mark Zuckerberg, 28 anni, è l’amministratore delegato di Facebook. Presto guiderà un’azienda quotata in borsa che vale più di McDonald’s o della Goldman Sachs. È pronto?

Economia e lavoro

Le banche e il problema delle dimensioni

I due miliardi di dollari persi dalla JPMorgan Chase dimostrano che gli istituti di credito non sono solo troppo grandi per fallire, ma anche troppo grandi per essere gestiti

Editoriali

L’avvertimento di Zeus

Le Monde

Editoriali

La farsa tragica del voto siriano

The Daily Star

Genitori prima di tutto

Come avete festeggiato la festa della mamma in una famiglia con due papà? Leggi

Fedeli alla linea

Nello scorso numero il partito di estrema destra greco ­Chrysi avgi è stato chiamato Alba dorata a pagina 13 e Alba d’oro alle pagine 16 e 17. Leggi

I valori americani

Una settimana dopo la dichiarazione di sostegno di Obama al matrimonio gay, un sondaggio del New York Times e della Cbs ha registrato una marcata disapprovazione per la posizione del presidente. Leggi

Opinioni

Dal mercante di Venezia alle follie di JP Morgan

Obama ha scelto il matrimonio gay

Come sempre la decisione di Barack Obama è stata frutto di una combinazione di freddo calcolo e sincerità. Mentre lo sentivo dire quelle parole sui gay ho pianto. Leggi

La vita e il bagno turco

Vladislav Bajac, Hammam Balcania Leggi

La cura della depressione

Paul Krugman, La coscienza di un liberal Leggi

Mainstream boom boom

Tarick 1 vs Magellano, A Toys Orchestra, Norah Jones Leggi

Nostalgia da record

È vero che è un oggetto di cui sono stati fabbricati solo 25 esemplari, nel 1923, e che oggi si è certi dell’esistenza di appena dodici di questi. Leggi

Buona fine e miglior principio

Dall’anno scorso una signora congolese incinta, convinta che l’istruzione sia una necessità, fa sei ore di viaggio al giorno per portare i suoi bambini a scuola nel quindicesimo arrondissement di Parigi, andando su e giù da Rubelles. Leggi

Incidenti da tasse

Quando scade il termine per presentare la dichiarazione dei redditi ci sono più incidenti stradali mortali? Leggi

1.560

Secondo i dati del primo censimento dei senzatetto, nel comune di Milano ci sono più di 1.500 persone senza fissa dimora. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.