È il materiale più usato per gli imballaggi, soprattutto dopo l’esplosione del commercio online. Per soddisfare la domanda, però, servono intere foreste ed enormi fabbriche che lavorano senza sosta Leggi
Negli Stati Uniti le librerie tradizionali mostrano segnali di ripresa. Una notizia incoraggiante per tutti i negozi messi in difficoltà dal colosso del commercio online Leggi
In Spagna Amazon dovrà assumere i corrieri come dipendenti fissi, scrive Die Tageszeitung. Lo ha deciso il 2 febbraio il tribunale di Madrid, chiamato a pronunciarsi sull’azione... Leggi
Oggi ha 1,5 milioni di dipendenti ed è la più potente piattaforma mondiale di commercio online fuori dalla Cina. Eppure non è questa la sua attività più redditizia e la vera fonte della sua ricchezza economica. Il video di Le Monde. Leggi
Il 29 settembre Amazon ha raggiunto un’intesa per chiudere un’azione legale avviata dal sindacato United food and commercial workers union, che accusa il colosso del commercio... Leggi
La foto l’ha scattata Omar Martínez, fotoreporter del quotidiano La Jornada Baja California, a Tijuana, in Messico. Si vede un gigantesco magazzino di Amazon bianco e azzurro. Tutt’intorno una selva di baracche. Leggi
L’azienda di Jeff Bezos distrugge ogni anno milioni di prodotti invenduti per risparmiare sui costi dei magazzini. E non è l’unica. Bisogna ripensare l’intero sistema di produzione e consumo. Leggi
Appena eletto, Joe Biden ha detto: “Sarò il presidente degli Stati Uniti più filosindacale che abbiate mai visto”. Sono parole importanti. Leggi
Contratti precari, turni di lavoro massacranti, licenziamenti facili. Una giornalista dell’Observer racconta quello che ha visto lavorando per una settimana in un magazzino di Amazon. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Alcuni dipendenti di Amazon hanno il compito di ascoltare i dialoghi tra gli esseri umani e gli assistenti digitali. Questo ci dovrebbe far riflettere sul senso di “dispositivi intelligenti”. Leggi
Nello snodo merci della multinazionale, aperto nel 2017 vicino a Roma, ci si può ammalare per il lavoro ripetitivo. Senza i sindacati è difficile chiedere condizioni migliori, ma c’è chi non rinuncia a farlo. Leggi
Le città del futuro non saranno più efficienti, verdi e sostenibili. Saranno il terreno di scontro tra i giganti del web per accaparrarsi le infrastrutture digitali. Leggi
Quest’anno sentiremo parlare spesso di veicoli elettrici dalle forme più strane, monopsonio, fotocamere non destinate agli esseri umani, sindacati legati alla gig economy, criptovalute. Leggi
Nella sua forma attuale Amazon è ottima per i consumatori. Ma gli analisti si domandano se non abbia ormai acquisito troppo potere. Leggi
Gli algoritmi di Amazon fanno sì che i clienti spendano molto più di quanto dovrebbero per prodotti popolari, promuovendo quelli da cui l’azienda trae vantaggi. È quanto emerge da un’inchiesta pubblicata il 20 settembre dall’organizzazione giornalistica non profit ProPublica. Leggi
Ogni gennaio i registi indipendenti cercano di attirare l’attenzione sui loro film nella pittoresca Park City, nello Utah, in occasione del Sundance film festival. Se sono fortunati, alcuni facoltosi studios cinematografici compreranno i diritti per distribuire i loro film. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati