Dal 1960 a oggi il peso medio di questi animali è quasi raddoppiato: da 7,7 a 14 chili. Gli allevamenti non hanno abbastanza spazio e gli attivisti denunciano condizioni di vita raccapriccianti. Leggi
Biodiversità In Europa più di 2.800 specie sono a rischio di estinzione. Uno studio pubblicato su Plos One ha preso in esame le 14.669 specie europee incluse nella lista... Leggi
La Colombia ha deciso di abbattere una parte dei 166 ippopotami che discendono da quelli importati dal narcotrafficante colombiano Pablo Escobar quasi quarant’anni fa, e che si sono riprodotti in modo incontrollato. Leggi
Per millenni il linguaggio è stato considerato una prerogativa degli esseri umani. Ma le ultime ricerche sembrano suggerire che non siamo così speciali Leggi
Il 27 ottobre le autorità dello stato del New South Wales, nel sudest dell’Australia, hanno autorizzato l’abbattimento dei cavalli selvatici dagli elicotteri in uno dei più grandi parchi nazionali del paese. Leggi
Con la testa sulle zampe, un orso se ne sta comodo in mezzo alla strada, in attesa di offerte dei turisti. In Romania i plantigradi escono sempre più spesso dalle foreste, suscitando timori e polemiche. Leggi
Secondo uno studio pubblicato il 19 ottobre, la maggior parte delle grandi navi presenti lungo la costa orientale degli Stati Uniti attraversa a velocità eccessiva le aree dedicate alla protezione della balena franca nordatlantica. Leggi
I segnali tipici del sonno rem sono stati individuati in animali molto distanti evolutivamente dagli esseri umani. Ma se queste specie sono davvero capaci di sognare è possibile che siano anche dotate d’immaginazione? Leggi
Il governo cinese ha creato un enorme parco nazionale per proteggere i panda e promuovere il turismo. Trasformando la vita e il lavoro degli abitanti dell’area Leggi
Dall’inizio dell’anno gli incendi hanno distrutto più di diciotto milioni di ettari di vegetazione, un’area grande come la Tunisia. Secondo alcune stime, hanno causato la morte di centinaia di migliaia di animali. Leggi
Nelle sue immagini l’artista indiana Gauri Gill mescola la tradizione del suo paese con il racconto della vita quotidiana. Realizzando una fotografia poetica e al tempo stesso impegnata, scrive Christian Caujolle Leggi
Il fotografo Nikita Teryoshin ha ritratto mucche, galline, anatre e maiali sfuggiti agli allevamenti intensivi e poi accolti in rifugi dove vivono liberi Leggi
El Niño L’agenzia statunitense Noaa (National oceanic and atmospheric administration) ha confermato che è cominciato il fenomeno climatico periodico del Niño, che causa... Leggi
Circa dodicimila anni fa alcuni nostri antenati facevano il loro ingresso nelle grotte di Toirano, in provincia di Savona: un luogo meraviglioso dove si possono osservare... Leggi
Grazie all’uso di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale gli scienziati stanno dimostrando che il mondo è pieno di creature in grado di comunicare in modo sofisticato Leggi
Nella prefazione alla prima edizione dell’Anti-Edipo di Gilles Deleuze e Félix Guattari, il filosofo Michel Foucault ammoniva su alcuni princìpi fondamentali del pensiero... Leggi
Insieme al cane, è l’animale domestico più diffuso al mondo. Ma spesso è considerato opportunista e incapace di affezionarsi agli esseri umani. Studi recenti dimostrano che non è così Leggi
Animali Battere le ciglia è un comportamento tipico degli animali terrestri. Serve a umidificare, pulire e proteggere gli occhi. Un pesce anfibio conosciuto come saltafango... Leggi
Nel più importante museo d’arte contemporanea italiano, il castello di Rivoli, è conservata l’opera di un artista altrettanto importante: Novecento di Maurizio Cattelan... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati