È giudice in un tribunale per i minorenni in Germania. È un pioniere della battaglia per legalizzare la cannabis e raccoglie consensi in televisione e su internet. Ora le sue lotte sono approdate in parlamento Leggi
L’accordo tra la Commissione europea e il governo tedesco può essere la spinta decisiva affinché l’Unione cambi la sua posizione sul consumo, la vendita e il possesso... Leggi
Due appuntamenti a Ferrara affrontano temi diversi ma ugualmente al centro della politica e dei dibattiti degli ultimi mesi: il diritto all’aborto e la legalizzazione della cannabis. Leggi
La legalizzazione produrrebbe tre miliardi di entrate per lo stato, oltre ad altri benefici. Dati e grafici sull’uso della sostanza in Italia. Leggi
Il cannabidiolo è una sostanza ricavata dalla cannabis ed è sempre più popolare. Per molti esperti potrebbe avere grandi potenzialità terapeutiche. Ma gli studi sono ancora in corso e mancano regole chiare. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
I conservatori insorgono, ma molti marocchini sottolineano gli aspetti positivi. La produzione, oggi illegale, è diffusa da decenni nel nord del paese e i coltivatori, spesso poveri, potrebbero beneficiarne. Leggi
Il sistema adottato nel paese funziona da più di trent’anni, ma non è privo di criticità: la produzione di cannabis è ancora vietata e i coffee shop devono quindi rifornirsi nel mercato illegale. Ultimo episodio della serie Stato alterato. Leggi
Registrazione obbligatoria, prodotto insufficiente e di bassa qualità, divieto di vendita agli stranieri. La legge che ha reso l’Uruguay il primo stato a legalizzare la cannabis è sempre più criticata. Sesto episodio della serie Stato alterato. Leggi
Il paese è pioniere nell’uso terapeutico della cannabis e vanta una filiera produttiva altamente tecnologica. Oggi si prepara per la corsa a un mercato globale nuovo e promettente. Quarto episodio della serie di video Stato alterato. Leggi
Alle elezioni del 3 novembre altri quattro stati degli Stati Uniti hanno legalizzato la cannabis a scopo ricreativo. In Colorado è così dal 2014 e i benefici per l’economia sono evidenti. Secondo episodio della serie di video Stato alterato. Leggi
Il 17 ottobre 2018 in Canada è cominciata la vendita legale di cannabis a scopo ricreativo. Secondo gli osservatori darà impulso al turismo e all’economia. Leggi
Dopo l’entusiasmo iniziale, il progetto stenta a decollare. Le zavorre che non gli hanno permesso di farlo sono tre. Leggi
“In Italia la cannabis medica è legale. Può essere prescritta da qualsiasi medico e lavorata da qualsiasi farmacia che abbia un laboratorio attrezzato”, dice Paolo Mantovani, farmacista che partecipa a MediComm, il primo portale di telemedicina specializzato in terapie con cannabinoidi. Lo scopo di MediComm è abbattere i costi di gestione di terapie croniche e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Il video di Maria Novella De Luca. Leggi
Ecco cosa può succedere in Italia a chi è accusato di possesso e spaccio di cannabis: si può essere multati, o finire in galera se la legge chiama in soccorso la ferocia. Un gruppo di 220 parlamentari propone di legalizzarla, e la proposta arriva in aula il 25 luglio. Un po’ di buone ragioni e una storia per capire quanto è urgente una discussione sulla legalizzazione. Leggi
Nel febbraio 2015 il District of Columbia ha reso legale il consumo ricreativo di marijuana, ma i produttori della regione di Washington si trovano in un limbo legale: la sostanza si può coltivare e fumare, ma non vendere. Il reportage dell’Afp. Leggi
Coltivare cannabis per uso personale resta un reato in Italia. Lo ha deciso la corte costituzionale che ha dichiarato non fondata la questione di legittimità sollevata dalla corte di appello di Brescia sulle pene previste per la coltivazione di piante di cannabis per uso personale. Leggi
Dopo Cile, Puerto Rico e Uruguay (dove la sostanza è legale anche a fini ricreativi), la Colombia è il quarto paese dell’America latina che permette l’uso della cannabis per fini medici. Una pianta che resta proibita in 17 paesi paesi della regione. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati