Il primo film in lingua araba di Netflix è stato seguito da un dibattito tra chi lo accusa di diffondere l’immoralità e chi difende la libertà di espressione artistica. Leggi
La piattaforma è leader nello streaming di film e serie tv, ma non tutti sanno che il suo successo è legato a un oggetto ormai in disuso: il dvd. Il video di Le Monde. Leggi
Diminuiscono gli spettatori e chiudono le sale. Esercenti e distributori temono che l’azienda statunitense dia il colpo di grazia al cinema in Italia. Ma c’è chi pensa sia un’opportunità. Leggi
Netflix non cede alle richieste di Cannes di distribuire nelle sale francesi due film selezionati per il concorso. Leggi
Quando è uscita su Netflix il 15 luglio, Stranger things è partita in sordina. Non era stata anticipata da particolari operazioni di marketing e non era considerata una delle serie tv più attese del 2016. Eppure la serie, che racconta una storia a cavallo tra fantascienza e horror, a meno di un mese dall’uscita, ha già raccolto un grande successo di pubblico e critica. Leggi
Uno dei documentari candidati all’Oscar è prodotto da Netflix e racconta la vita di Nina Simone, stellare interprete, pianista, animale da palcoscenico. La vita familiare tormentata, la carriera variegata e altalenante come poche, l’impegno politico, la malattia mentale: tutto è raccontato con materiale di prima qualità, scrittura avvincente e grande tatto. Leggi
Che stiate usando la password dei vostri genitori, condividendo un account con vostra moglie, o siate riusciti in qualche modo a ottenere i dati d’accesso dello zio del vostro compagno di stanza del primo anno d’università, condividere un abbonamento a Netflix è un’esperienza quasi universale tra i moderni consumatori della tv da divano. Leggi
Ogni gennaio i registi indipendenti cercano di attirare l’attenzione sui loro film nella pittoresca Park City, nello Utah, in occasione del Sundance film festival. Se sono fortunati, alcuni facoltosi studios cinematografici compreranno i diritti per distribuire i loro film. Leggi
All’inizio di Va’, metti una sentinella, il libro di Harper Lee, Jean Louise Finch torna a Maycomb, in Alabama, dopo un periodo di studio a New York, e trova una cittadina all’altezza dei suoi bellissimi ricordi d’infanzia: solare, autentica, cordiale. Ho pensato a questo libro quando ho cominciato a guardare Making a murderer. Leggi
Attraverso azioni legali affrontate in Canada e Nuova Zelanda, la Motion picture association of America (Mpaa) ha ottenuto la chiusura di Popcorn Time e Yts, due piattaforme popolari per la condivisione di film e serie tv. Leggi
Da oggi Netflix è disponibile in tutta Italia. Ci si può abbonare al servizio di streaming online scegliendo tra tre diverse opzioni di abbonamento. Come fare a usarlo e cosa c’è nel catalogo italiano (contrariamente a quanto annunciato, Orange is the new black è compreso). Leggi
Il sito di streaming a pagamento Netflix ha calcolato quante puntate di ogni serie televisiva ci vogliono per agganciare uno spettatore fino alla fine della sua prima stagione. E ha scoperto, tra l’altro, che ci vogliono tre episodi di House of cards prima che lo spettatore si decida a seguire la scalata di Frank Underwood fino alla Casa Bianca. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati