La città non è in grado di gestire decine di migliaia di migranti in arrivo dall’America Latina. Al centro del problema c’è la cronica mancanza di alloggi a prezzi accessibili Leggi
Ha lavorato al New Yorker, dove era la responsabile del copy editing, e ha tradotto in inglese i romanzi di Elena Ferrante. Le piacciono i libri che parlano di donne e le regole grammaticali Leggi
Durante la Mermaid parade di Coney Island, una festa che si tiene ogni giugno a Brooklyn, New York, per celebrare l’arrivo dell’estate. La parata fu organizzata per la... Leggi
Per quanto sia stato strano vedere la città coperta da una foschia in stile New Delhi, questo evento non è stato un caso isolato. Negli ultimi anni gli incendi hanno imperversato... Leggi
Noah Van Sciver è un autore di fumetti statunitense nato in New Jersey nel 1984. In Italia ha pubblicato alcuni suoi lavori per Coconino press e Oblomov edizioni. Il suo... Leggi
Il 6 giugno il cielo di New York è stato coperto da un denso fumo in arrivo dal Canada, che ha reso l’aria grigia e in alcuni casi, a seconda della luce, arancione. È... Leggi
Le dimissioni di Andrew Cuomo in seguito alle accuse di molestie sessuali hanno aperto la strada alla sua vice. Lei ora deve affrontare la gestione della pandemia, problemi di bilancio e stabilire nuovi rapporti con il territorio. Leggi
La galleria Howard Greenberg di New York svela al pubblico una produzione meno conosciuta dell’artista statunitense. Leggi
Per raccontare un piccolo pezzo di storia della città e dei suoi abitanti, il gruppo Bronx photo league ha creato un progetto sui lavoratori di Jerome avenue. Leggi
L’Outdoor festival di Roma ospita le opere di Ricky Powell, fotografo newyorchese che ha seguito la scena musicale e artistica della sua città dagli anni ‘80 a oggi. Leggi
Come amava dire lui stesso, il fotografo Weegee era “incantato dal mistero dell’omicidio”. Con i suoi scatti di cronaca nella New York degli anni quaranta, oggi è considerato uno dei maestri della street photography del novecento. Leggi
Ai Weiwei ha il talento di stare sulla notizia, come suggeriscono le sue installazioni connesse, allestite in tre gallerie newyorchesi: la Lisson, la Jeffrey Deitch Project e i due spazi della Mary Boone. Il materiale esposto esplode in ogni direzione, anche se l’attenzione di Weiwei si concentra sulla Cina (Boone) e la crisi dei profughi nel Mediterraneo (Deitch e Lisson). Leggi
La città di New York è stata il tema centrale della carriera di Louis Faurer, statunitense di famiglia polacca considerato un “fotografo per fotografi”: conosciuto poco dal grande pubblico ma amato dai suoi colleghi per la purezza del suo sguardo. Una mostra a Parigi ne ripercorre l’opera. Leggi
Ahmad Khan Rahami, cittadino statunitense di origini afgane, è accusato per le bombe a New York e nel New Jersey. È stato arrestato il 19 settembre dalla polizia dopo una sparatoria. Un video del New York Times spiega chi è. Leggi
Tra il 17 e il 19 settembre diversi ordigni sono stati trovati a New York e nel New Jersey. Una di queste bombe è esplosa il 17 settembre a Manhattan, causando 29 feriti. L’altra è esplosa il 18 settembre senza causare vittime. Al momento non si hanno prove che gli ordigni siano collegati. Ecco cosa sappiamo finora della vicenda. Leggi
Pokémon Go è un videogioco per smartphone che consiste nel cercare e catturare pokémon nascosti nel mondo reale, grazie alla tecnologia della realtà aumentata. L’applicazione è diventata una mania globale. I giornalisti del New York Times sono andati a Central park per conoscere e intervistare i più appassionati giocatori di Pokémon Go. Il video. Leggi
Per un artista sostenere i costi di un atelier a New York è sempre più difficile. Tre artisti raccontano cosa significa lavorare nella metropoli statunitense. Il video del New York Times. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati