Una donna vota da casa per le elezioni legislative anticipate che si sono svolte in Kazakistan il 19 marzo. Il presidente Kassym-Jomart Tokayev sta promuovendo una serie di... Leggi
È una campionessa di scacchi iraniana. Ai mondiali di dicembre in Kazakistan ha gareggiato senza velo, sfidando i divieti del governo. Poi, per paura di ritorsioni, si è trasferita in Spagna Leggi
Il 30 novembre è nato in Kazakistan il Baytaq, il Partito dei verdi: è il primo gruppo politico riconosciuto in vent’anni nel paese, spiega Eurasianet. In molti, però,... Leggi
Dopo due settimane di silenzio, l’ex presidente kazaco Nursultan Nazarbaev è ricomparso il 18 gennaio in un video in cui nega che sia in corso un conflitto ai vertici del... Leggi
Dopo la Bielorussia, il Nagorno Karaback e l’Ucraina ora l’esercito di Mosca arriva ad Almaty: Vladimir Putin deve combattere su più fronti per mantenere il controllo su quella che ritiene sia la sua zona d’influenza. Leggi
Tra il 1949 e il 1989 più di 400 bombe atomiche vennero fatte esplodere nel Poligono di Semipalatinsk, al tempo parte dell’Unione Sovietica. Dopo oltre trent’anni le conseguenze di quei test sono ancora visibili. Il video. Leggi
Era uno dei più grandi laghi al mondo e ora è quasi prosciugato. La zona è diventata una distesa di sabbia, colpita da frequenti tempeste. Ma gli abitanti stanno cercando di renderla di nuovo vivibile. Leggi
Chloe Dewe Mathews ha viaggiato nei paesi che si affacciano sul mar Caspio, raccontando come la geografia e le risorse naturali di questo luogo abbiano lasciato un’impronta indelebile nella vita delle persone. Leggi
La trasformazione dello Xinjiang in uno “stato di polizia” e la repressione della popolazione uigura trovano conferma nelle parole dell’Onu e di un’insegnante in fuga. Leggi
La Cina sta investendo miliardi per far rinascere l’antica via commerciale. Davide Monteleone ne ha seguito un tratto fino al Kazakistan. Leggi
Il lago d’Aral, tra l’Uzbekistan e il Kazakistan, si è quasi del tutto prosciugato. Ma è in corso un progetto che potrebbe ridare vita all’economia della regione. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati