Il 28 settembre un tribunale vietnamita ha condannato un’importante attivista per il clima per evasione fiscale. È solo l’ultima di un lungo elenco di attivisti messi dietro le sbarre dal governo comunista. Leggi
Nel film della Warner Bros compare la versione cinese della mappa del mar Cinese meridionale, con zone rivendicate anche da Hanoi, che ha reagito bloccandone l’uscita Leggi
Il governo vietnamita vuole mantenere buoni rapporti con gli Stati Uniti evitando di irritare la Cina, che è un vicino minaccioso e un modello ideologico. Per farlo, combina il rigore dottrinale e la flessibilità strategica Leggi
Le città in Vietnam stanno tagliando l’illuminazione pubblica per risparmiare energia senza penalizzare l’uso domestico e il settore manifatturiero, dato che le alte... Leggi
Tra gli esportatori di vestiti il Vietnam è il paese che ha risentito di più della messa al bando del cotone dello Xinjiang da parte degli Stati Uniti. La legge contro il... Leggi
Il 30 aprile 1975 il Fronte per la liberazione del Vietnam entrava a Saigon. John Pilger era lì. Per raccontare la fine della guerra. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Forni, frigoriferi, aspirapolvere, chiavi della macchina, radio, altoparlanti: oggi contengono tutti dei microchip. Leggi
L’aumento del costo del lavoro cinese e un rischio geopolitico più elevato a causa della guerra in Ucraina spingono gli industriali a preferire l’India, il Messico o il Vietnam come sedi dei loro impianti. La globalizzazione sta cambiando volto. Leggi
Il 2 marzo Vo Van Thuong, 52 anni, ha giurato come presidente del Vietnam. Considerato un rigido marxista-leninista, Thuong ha preso il posto di Nguyen Xuan Phuc, che si... Leggi
La Cambogia detiene il record mondiale di deforestazione illegale e, grazie alla complicità delle istituzioni, il legname contrabbandato in Vietnam arriva anche in Europa. Un reportage ricostruisce le fasi di un saccheggio che vale miliardi di euro Leggi
L’immagine di una bambina spaventata che corre nuda, ustionata da un bombardamento al napalm, è uno dei simboli del conflitto. Ma è vero che ha spinto gli Stati Uniti a ritirarsi? Il video di Le Monde. Leggi
Dall’inizio della sua carriera An-My Lê riflette sulla complessità della guerra, sfidando il linguaggio della fotografia. Un libro e una mostra celebrano il suo lavoro. Leggi
“È bello essere qui e vedere quanto le cose sono cambiate in questi cinquant’anni”. Un veterano statunitense della guerra del Vietnam torna nel paese e mostra alla gente del posto le foto scattate all’epoca. Leggi
Il Partito comunista tiene molto al suo motto: ordine e consenso. Eppure tre minacce potrebbero costituire una sfida negli anni a venire. Leggi
Simone Sapienza racconta il Vietnam contemporaneo, scisso tra l’entusiasmo per l’economia capitalista e il potere assoluto del Partito comunista. Leggi
I leader vietnamiti hanno parlato di pace e armonia durante il vertice tra Kim e Trump, ma nel paese gli attivisti per la democrazia e i diritti civili sono perseguitati. Leggi
Nell’estate del 1968 un piccolo impresario musicale spedì cinque ragazze di Piombino in tournée nel Vietnam in guerra. Il documentario di Wilma Labate racconta la loro vicenda. Leggi
La storia sta prendendo una direzione che non riusciamo sempre a capire bene. Per questo bisogna uscire da un’ottica provinciale, europea o statunitense. Leggi
Entra in vigore il travel ban, la riconquista di Mosul, la morte di Simone Veil. Cos’è successo oggi nel mondo. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati