Aziende Il colosso anglosvizzero delle materie prime Glencore vuole quotare alla borsa statunitense un nuovo produttore di carbone che, secondo gli esperti, sarà in grado... Leggi
L’azienda statunitense Meta ha annunciato il 30 ottobre che da novembre offrirà agli utenti europei abbonamenti a pagamento per usare Facebook e Instagram senza pubblicità. Leggi
La prima dichiarazione in cui la ExxonMobil riconosceva pubblicamente che le fonti d’energia fossili sono una delle cause del riscaldamento climatico risale al 2006, ma... Leggi
“Le aziende stanno interferendo nelle decisioni politiche, economiche e militari fondamentali degli stati. Sono organizzazioni globali le cui attività non sono controllate né devono rendere conto a nessun parlamento o altra istituzione. In una parola, è l’intera struttura politica del mondo che viene minata”. Leggi
Per rappresaglia contro le sanzioni statunitensi, Pechino vuole vietare l’uso dell’iPhone nell’amministrazione pubblica. Sarebbe un duro colpo per l’azienda di Cupertino Leggi
L’Aurubis, il più grande produttore europeo di rame, ha scoperto che nei suoi magazzini mancano metalli per centinaia di milioni di euro. Il 1 settembre le sue azioni alla... Leggi
Le aziende stanno richiamando i dipendenti in ufficio. Lo smart working sembra destinato a diventare un ricordo, ma i dirigenti dovranno fare i conti con le resistenze di molti Leggi
L’11 luglio il tribunale di San Francisco ha respinto la richiesta della Federal trade commission (Ftc, l’autorità antitrust degli Stati Uniti) di bloccare la fusione... Leggi
L’allarme su un presunto rischio di estinzione dell’umanità fa passare in secondo piano la responsabilità delle aziende e gli effetti concreti di questa tecnologia, spiega Mhairi Aitken Leggi
La fusione tra due multinazionali del commercio di prodotti agricoli, la Bunge e la Viterra, rischia di ridurre la concorrenza nel settore. Una cattiva notizia per i consumatori Leggi
Dopo la fine della pandemia i paesi ricchi hanno ripreso a registrare forti flussi d’immigrati. Il motivo principale è che le economie sviluppate sono alla ricerca disperata di manodopera Leggi
Il 30 maggio 2023 le azioni della Nvidia hanno guadagnato il 6 per cento, registrando una crescita del 160 per cento rispetto a un anno fa. Il valore di borsa del produttore... Leggi
Il 12 maggio Elon Musk ha annunciato la nomina di Linda Yaccarino a nuova amministratrice delegata di Twitter, scrive il Wall Street Journal. L’imprenditore ha precisato... Leggi
Dall’autunno del 2022 ovunque in Europa e negli Stati Uniti l’aumento dei prezzi ha fatto esplodere i profitti delle grandi aziende, non solo i fatturati, scrive Le Monde.... Leggi
Parte del codice sorgente di Twitter è finito su internet attraverso GitHub, un sito per programmatori, scrive la Bbc. L’ha fatto sapere il proprietario del social network,... Leggi
La Meta, l’azienda che controlla Facebook e Instagram, vuole far pagare agli utenti alcuni servizi offerti dai suoi social network, scrive il New York Times. Il gruppo guidato... Leggi
L’autorità antitrust britannica ha bocciato l’operazione con cui la Microsoft nel gennaio del 2022 ha comprato per 68,7 miliardi di dollari l’azienda di videogiochi... Leggi
L’Alphabet, casa madre di Google, ha annunciato che taglierà dodicimila posti di lavoro, pari al 6 per cento dei dipendenti, scrive il Wall Street Journal. È il maggior... Leggi
Amazon licenzierà più di diciottomila dipendenti entro la fine di gennaio, il taglio di personale più consistente tra quelli annunciati negli ultimi mesi nel settore dell’alta... Leggi
Il 28 novembre la BlockFi, azienda d’investimenti e crediti in criptovalute, si è dichiarata insolvente, scrive la Bbc. L’azienda aveva già congelato la maggior parte... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati