L’Alphabet, casa madre di Google, ha annunciato che taglierà dodicimila posti di lavoro, pari al 6 per cento dei dipendenti, scrive il Wall Street Journal. È il maggior... Leggi
Amazon licenzierà più di diciottomila dipendenti entro la fine di gennaio, il taglio di personale più consistente tra quelli annunciati negli ultimi mesi nel settore dell’alta... Leggi
Il 28 novembre la BlockFi, azienda d’investimenti e crediti in criptovalute, si è dichiarata insolvente, scrive la Bbc. L’azienda aveva già congelato la maggior parte... Leggi
L’azienda farmaceutica statunitense Moderna ha avviato un’azione legale sull’uso della sua tecnologia mRna alla base dei vaccini contro il covid-19 . Nel 2020, scrive... Leggi
Il produttore di veicoli con motore elettrico Tesla ha avviato dei colloqui per acquisire una quota nel capitale della Glencore, gruppo svizzero specializzato nel commercio... Leggi
Il 19 ottobre il produttore francese di cemento Lafarge ha ammesso davanti a un tribunale statunitense di aver sostenuto il gruppo Stato islamico e altre organizzazioni terroristiche,... Leggi
Il 14 luglio la Celsius Network, una delle principali aziende specializzate nei prestiti emessi in criptovaluta, si è dichiarata insolvente e ha chiesto al tribunale di New... Leggi
Un’inchiesta rivela le attività di pressione dell’azienda per espandersi nel mondo. L’azione è stata particolarmente forte in Francia, coinvolgendo l’attuale presidente della repubblica Leggi
Durante la pandemia di covid-19, in tutto il mondo la grave carenza di processori e semiconduttori aveva messo in difficoltà molti settori industriali. Ora, scrive il Wall... Leggi
La Securities and exchange commission (Sec, l’autorità di vigilanza della borsa statunitense) accusa Elon Musk di aver rivelato più tardi di quanto previsto dalla legge... Leggi
Fino alla fine del 2021 nessuno dei circa novemila caffè della Starbucks negli Stati Uniti aveva una rappresentanza sindacale, in parte a causa della dura opposizione dei... Leggi
“La scommessa dell’industria automobilistica sui veicoli elettrici si basa sul presupposto che nel tempo le batterie diventino sempre più economiche”, scrive il Financial... Leggi
Il 17 marzo Amazon ha annunciato un accordo per l’acquisizione degli studi cinematografici Mgm. Le autorità di vigilanza degli Stati Uniti e dell’Unione europea non si... Leggi
Il 17 febbraio Amazon ha raggiunto un accordo a livello globale grazie al quale il suo sito continuerà ad accettare le carte di credito emesse dalla Visa. L’intesa, spiega... Leggi
La Finat, l’associazione che rappresenta le aziende europee produttrici di etichette autoadesive per imballaggi, ha avvertito che importanti settori dei beni di consumo,... Leggi
Un gruppo di 23 fondi d’investimento che gestisce 4.100 miliardi di dollari ha inviato una lettera alle principali cinquanta aziende chimiche mondiali chiedendogli di mettere... Leggi
I colossi tecnologici hanno deciso di rafforzare la tutela dei dati personali raccolti attraverso i loro servizi. L’ha fatto la Apple, che ora impone alle app di chiedere... Leggi
Il 15 novembre la Royal Dutch Shell ha annunciato che riorganizzerà la sua complessa struttura societaria, divisa tra i Paesi Bassi e il Regno Unito, spostando la sede centrale... Leggi
La pandemia di covid-19, i problemi con i fornitori e i fenomeni atmosferici estremi spingono le multinazionali a spostare le loro attività più vicino ai clienti e ai fornitori Leggi
La General Electric (Ge) ha intenzione di dividersi in tre aziende separate, scrive il Financial Times. Le tre entità saranno quotate in borsa. Nel 2023 nascerà la Ge Healthcare,... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati