I leader dei sette paesi più ricchi del mondo hanno preso posizione contro Pechino, che ha risposto duramente e ha annunciato piani grandiosi in Asia centrale Leggi
Il primo ministro giapponese Fumio Kishida il 7 maggio a Seoul ha espresso vicinanza al popolo coreano per le sofferenze subite quando la penisola era una colonia di Tokyo,... Leggi
L ’8 maggio il governo canadese ha annunciato di aver espulso dal paese il diplomatico cinese Zhao Wei, aprendo una nuova crisi tra Ottawa e Pechino. Secondo un rapporto... Leggi
Persino il destino di un animale simbolico, usato un tempo per favorire il dialogo tra Pechino e Washington, diventa oggi un’occasione di tensione tra i due paesi e di scambi di accuse. Leggi
Per la prima volta dall’inizio della guerra in Ucraina, il 26 aprile il presidente cinese Xi Jinping ha telefonato a Volodymyr Zelenksyj. Il leader ucraino su Twitter ha... Leggi
Sono stati pubblicati online decine di documenti riservati del Pentagono. Mostrano il coinvolgimento di Washington nella guerra in Ucraina e i rapporti complicati con gli alleati Leggi
Al suo terzo mandato, Xi spera di giocare un ruolo più grande negli eventi globali, a vantaggio del suo paese. Non possiede né l’esercito né la valuta più potente del... Leggi
Il governo sudcoreano ha proposto di risarcire chi fu costretto ai lavori forzati durante il periodo coloniale. Ma Tokyo non vuole riconoscere le sue responsabilità storiche Leggi
La riforma giudiziaria proposta dal governo di estrema destra guidato da Netanyahu è accusata di essere antidemocratica da un vasto movimento di opposizione. I paesi occidentali alleati di Israele sono in imbarazzo. Leggi
Washington e Pechino stanno combattendo una seconda guerra fredda. Ma a differenza della prima, l’ipotesi di un conflitto armato diretto non sembra spaventare le due potenze Leggi
Il segretario di stato americano Antony Blinken ha rinviato il viaggio a Pechino in risposta alla violazione dello spazio aereo statunitense. È l’inizio di una nuova guerra fredda? Leggi
L’Algeria è “pronta alla vittoria” del Campionato delle nazioni africane, il torneo biennale di calcio maschile che ospita fino al 31 gennaio, titola il quotidiano... Leggi
I leader dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai chiedono un nuovo equilibrio mondiale, scrive Nikkei Asia. Il gruppo, trainato da Russia e Cina, include Kazakistan,... Leggi
II principe ereditario saudita Mohammed bin Salman (detto Mbs) è arrivato al Cairo, in Egitto, la sera del 20 giugno, nella prima tappa del suo viaggio diplomatico in Medio... Leggi
Il presidente degli Stati Uniti ha detto di essere pronto a intervenire militarmente se la Cina attaccasse Taiwan. E ha lanciato una nuova iniziativa commerciale in Asia Leggi
Il governo tedesco è diviso tra la paura di entrare in guerra e il dovere di aiutare un popolo aggredito Leggi
A causa della guerra in Ucraina gli Stati Uniti potrebbero comprare più petrolio dal Venezuela. E approfittare dell’occasione per limitare il peso della Russia nella regione Leggi
Da quando è scoppiato il conflitto in Europa dell’est, gli Stati Uniti hanno ripreso i contatti con il Venezuela e altri paesi latinoamericani. Per sottrarre alleati a Mosca Leggi
L’8 febbraio si è aperta a Vienna la fase decisiva dei negoziati internazionali sul programma nucleare iraniano. Gli incontri sono stati sospesi per più di una settimana... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati