In Secret Hitler il destino della democrazia non è nelle mani degli elettori: dipende dalla capacità delle élite democratiche di fidarsi degli amici e smascherare i nemici.... Leggi
Quando si sceglie di non affrontare le contraddizioni, però, bisogna fare i conti con il fatto che il passato ogni tanto torna. Nei giorni scorsi il giornalista Lorenzo D’Agostino... Leggi
Othman Selmi è un illustratore e disegnatore di fumetti nato nel 1977 a Tunisi, dove vive. Il suo ultimo libro è Migrazioni (Fortepressa 2019) e di prossima pubblicazione... Leggi
La città emiliana è sempre stata all’avanguardia nelle battaglie politiche e sociali. E oggi, con il paese governato dall’estrema destra, il suo impegno è ancora più importante Leggi
Il 14 giugno la presidente del consiglio Giorgia Meloni ha reso omaggio a Silvio Berlusconi, il primo vero leader populista che negli anni novanta rilanciò l’estrema destra... Leggi
Tre rappresentanti dei paesi europei sono andati nella capitale tunisina per convincere il presidente Kais Saied a fare il gioco dell’Europa. Non è detto che ci siano riusciti Leggi
Dall’emergenza in Emilia-Romagna alle nomine Rai, il governo vuole controllare tutto per costruire un’egemonia culturale e politica. Il metodo scelto ha sollevato molte preoccupazioni. Leggi
Come funziona l’accoglienza degli immigrati in Italia e cosa cambierà con lo stato di emergenza e la nuova riforma voluta dal governo Meloni. Leggi
Per il suo primo 25 aprile da capo del governo Giorgia Meloni ha ribadito di non avere nostalgie per il fascismo. Resta però il problema del rapporto con l’antifascismo e con la costituzione nata proprio dalle sue radici. Leggi
Ciò non toglie che molte testate internazionali abbiano davvero affermato che la presidente del consiglio ha superato le aspettative. Il 17 aprile il Washington Post ha pubblicato... Leggi
Il principale quotidiano tunisino nota che i leader europei hanno moltiplicato gli appelli per la Tunisia. Temono che, senza un accordo con il Fondo monetario, aumenteranno i flussi migratori Leggi
Certo, le domande a cui rispondere erano tante: perché la guardia costiera non è intervenuta? Perché non ci sono rotte sicure nel Mediterraneo? La presidente del consiglio,... Leggi
La visita della presidente del consiglio italiana a Tripoli, il 28 gennaio, non ha sostanzialmente modificato i precedenti accordi stretti dai due paesi. Quello che è cambiato è il rapporto tra i due premier. Leggi
Il 26 febbraio almeno 67 migranti sono morti a poche decine di metri dalle coste della Calabria. Da più parti si contestano la tempestività e l’adeguatezza dei soccorsi Leggi
La prima donna alla guida del Partito democratico punterà sulla difesa del lavoro e sulla lotta alle disuguaglianze Leggi
Schlein ha sconfitto Stefano Bonaccini perché ha criticato più duramente il governo Meloni, scrive il quotidiano svizzero Leggi
La vittoria di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali ha rafforzato la posizione della premier italiana. Il voto ha evidenziato anche tutta la difficoltà di una sinistra in fase di riorganizzazione. Leggi
Giorgia Meloni non ha gradito di essere stata esclusa dall’incontro a Parigi tra i leader di Francia, Germania e Ucraina Leggi
La destra italiana si comporta da vittima, ma isolare il governo guidato da Fratelli d’Italia sarebbe un errore Leggi
La coalizione di governo ha vinto in Lombardia e nel Lazio, ma con un’altissima astensione in entrambe le regioni. In questo contesto avviare riforme costituzionali, come il presidenzialismo, potrebbe essere una forzatura. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati