La Photographers’ gallery di Londra presenta una serie di immagini realizzate tra gli anni trenta e sessanta in modo clandestino. I protagonisti sono uomini del mondo queer Leggi
Michael J. Coppola, quindici anni, canta durante il Trans youth prom, una manifestazione organizzata da giovani persone transgender e non binarie, davanti al congresso degli... Leggi
Le famiglie in Cina faticano ad accettare l’identità sessuale dei figli e la transfobia è ancora molto diffusa. Medici e attivisti cercano di cambiare le cose Leggi
Una mostra al centro culturale di Al Ula ignora gli aspetti della figura e dell’opera di Andy Warhol scomodi per i sauditi Leggi
Il virus sta circolando solo tra uomini queer e questo ha generato confusione nell’opinione pubblica sul modo in cui si trasmette. Ma non si tratta di una malattia sessualmente trasmissibile ed è una minaccia per tutti. Leggi
La giustizia razziale, il femminismo e i diritti lgbt sono argomenti sempre più usati dalle multinazionali del petrolio per dare un aspetto positivo alle loro attività di estrazione di combustibili fossili. Leggi
Mentre in Italia si discute sul progetto di legge sull’omotransfobia, in altri due paesi europei si fanno riforme e proposte molto concrete. Leggi
I diritti degli omosessuali sono davvero così importanti per politici e aziende? Oppure li usano solo per migliorare la loro immagine? Leggi
A distanza di quarant’anni torna una nuova edizione del primo libro fotografico a rappresentare la comunità lesbica nella sua quotidianità. Leggi
In Germania alcuni preti hanno continuato a benedire le coppie gay in aperto contrasto con le disposizioni vaticane. Una scelta che rivela la sua lotta per la sopravvivenza. Leggi
Cosa sono davvero le “zone senza lgbt” istituite in Polonia, come funzionano e perché alcuni politici stanno facendo marcia indietro. Leggi
Siamo sempre stati genitori attenti a trasmettere il rispetto per le differenze ma quando mia figlia di 16 anni ci ha informati che è lesbica sono piombata nell’angoscia. Ero omofoba senza saperlo? Leggi
Improvvisamente dal passato è riapparsa una persona che non vedevo da vent’anni. Ma qualcosa era cambiato e ha fatto vacillare molte delle mie certezze acquisite nella militanza per i diritti lgbt+. Leggi
Da Angels in America a It’s a sin, passando per Looking e Pose: come le serie tv hanno raccontato la comunità lgbt+ travolta dalla pandemia di aids negli anni ottanta. Leggi
Da tempo pratico crossdressing, mi fa sentire bene con me stesso e con gli altri. Durante il lockdown i miei genitori lo hanno scoperto e la loro reazione non è stata positiva. Cosa posso fare? Leggi
Il festival Mix di Milano si apre con un documentario sulla persecuzione delle persone lgbt in Cecenia che finisce per essere una riflessione più ampia sull’omofobia come strumento di controllo. Leggi
I movimenti per i diritti Lgbtqia+ si muovono sempre sul filo del paradosso: chiedono riconoscimento e al tempo stesso lottano per trasformare radicalmente la società. Leggi
Crescere a San Francisco, la città più apertamente e orgogliosamente queer del mondo, mi ha fatto capire che il genere è quello che ti scegli. Leggi
Nic Talbott si allena e si prepara da molto tempo per entrare nelle forze armate statunitensi, ma le nuove regole di arruolamento volute da Donald Trump non glielo permettono. Questa è la sua storia. Leggi
L’arresto dell’attivista Margot e di uno dei fondatori del collettivo polacco queer Stop bzdurom fa parte di una più ampia operazione del governo per limitare e ridimensionare i diritti delle minoranze sessuali e di genere. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati