Il 18 marzo nello stato del Punjab è cominciata una caccia all’uomo, scrive The Hindu, per arrestare Amritpal Singh, uno dei leader del movimento separatista Sikh. Le autorità... Leggi
Il trattato tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti ha come obiettivo comune arginare la Cina. Ma il rischio è quello di una militarizzazione che alimenterà un’insicurezza crescente. Leggi
Nella capitale indiana ci sono state proteste dopo che il 26 gennaio la polizia federale ha arrestato Manish Sisodia, il vice governatore di New Delhi, per presunte irregolarità... Leggi
È passato mezzo secolo da quando degli hippy emancipati hanno fatto conoscere Goa al mondo. L’ex colonia portoghese è ancora una popolare meta turistica, ma oggi sono... Leggi
L’accordo tra Adani e Modi risale al 2002, quando il premier, all’epoca governatore del Gujarat, era stato criticato per la sua incapacità di contenere le violenze contro... Leggi
Mumbai è diventata a sorpresa un rifugio dei fenicotteri grazie all’espansione urbana: l’abbondanza di acque reflue ha contribuito a creare l’habitat ideale per questa specie Leggi
I regimi autoritari sono la forma di governo più diffusa in Asia, e anche in paesi come Indonesia e India sono in corso svolte illiberali. Ma nel continente non manca qualche apertura Leggi
Il 14 febbraio sono cominciate le perquisizioni del fisco indiano nelle sedi della Bbc a New Delhi e Mumbai. Molti dipendenti sono stati trattenuti negli uffici e l’emittente... Leggi
La compagnia di bandiera indiana ha firmato il più grande ordine della storia dell’aviazione. Il paese figura nel terzetto delle economie a più rapida crescita con Cina e Stati Uniti e il suo peso geopolitico aumenta sempre più. Leggi
“Dopo aver affrontato la resistenza delle famiglie e gli stereotipi della società, Zahhad, 23 anni, e Zia, 21, ( nella foto ) hanno messo in pausa il loro percorso di transizione... Leggi
Il 30 gennaio Rahul Gandhi ( nella foto ), leader del principale partito d’opposizione indiano, è arrivato a Srinagar, capitale dello stato del Jammu e Kashmir e ultima... Leggi
Applicando una legge del 2021 che “permette di limitare l’informazione in caso d’emergenza”, il 21 gennaio il ministero delle comunicazioni indiano ha vietato la condivisione... Leggi
La disuguaglianza cresce nella società indiana. Lo rivela un rapporto della ong Oxfam, pubblicato il 16 gennaio e ripreso da Scroll.in, secondo cui nel 2021 l’1 per cento... Leggi
Oggi Delhi si presenta come alternativa a Pechino sul piano economico e tecnologico. Ognuna però ha le sue debolezze: la Cina sconta la disastrosa gestione del covid, l’India è appesantita dalla burocrazia e dal nazionalismo indù. Leggi
L’8 dicembre New Delhi ha annunciato la cancellazione del consueto vertice di dicembre tra il primo ministro indiano Narendra Modi e il presidente russo Vladimir Putin.... Leggi
Tra i due giganti asiatici c’è un conflitto latente dal 1962. New Delhi si considera alla guida di una potenza emergente, mentre la Cina è ormai una superpotenza. Oggi a dividerle ancora di più ci sono le relazioni con la Russia e gli Stati Uniti. Leggi
Per capire il fenomeno Modi bisogna comprendere la psiche del Gujarat, si legge su Outlook India, che titola: “Made in Gujarat”. Lo stato roccaforte elettorale del primo... Leggi
Una detective dilettante nella Bangalore degli anni venti è la protagonista del romanzo d’esordio di Harini Nagendra Leggi
Il 31 ottobre la polizia di New Delhi ha perquisito la redazione e le case del direttore di The Wire. Il sito d’informazione, da sempre critico nei confronti del governo... Leggi
Il 30 ottobre un ponte sospeso è collassato causando la morte di almeno 135 persone a Morbi, nello stato indiano del Gujarat. Secondo Scroll.in la passerella sul fiume... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati