India

India

Capitale
Nuova Delhi
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Rupia indiana
Superficie
Le tensioni con il Canada spaventano i sikh

Uno scontro tra New Delhi e Ottawa suscita timori nello stato indiano del Punjab, dove la religione sikh è più diffusa e da dove migliaia di studenti partono per il Nordamerica Leggi

Realtà apparente

Nelle sue immagini l’artista indiana Gauri Gill mescola la tradizione del suo paese con il racconto della vita quotidiana. Realizzando una fotografia poetica e al tempo stesso impegnata, scrive Christian Caujolle Leggi

pubblicità
L’India libera il leader separatista Umar Farooq dopo quattro anni

Il governo indiano ha liberato il capo dei religiosi musulmani del Kashmir e influente leader separatista Mirwaiz Umar Farooq venerdì dopo… Leggi

Kashmir senza voce

Il 20 agosto il sito del Kashmir Walla, l’ultima testata indipendente del Kashmir indiano, è stato oscurato. Il giorno dopo l’autorevole settimanale, che dal 2010 raccontava... Leggi

Ai ferri corti con il Canada

Il 18 settembre il primo ministro canadese Justin Trudeau ha accusato il governo indiano di essere responsabile della morte dell’attivista separatista sikh Singh Nijjar,... Leggi

pubblicità
Pochi risultati al G20

Il G20 di New Delhi, che si è concluso il 10 settembre, è stato una vittoria diplomatica per il primo ministro indiano Narendra Modi ( nella foto ). Ma ha raggiunto pochi... Leggi

La nuova India di Modi ripudia l’occidente

Partiamo dall’opuscolo “Bharat, la madre della democrazia”, presentato dal primo ministro ai leader del G20. Secondo il libretto, gli antichi saggi e re indù erano... Leggi

L’assenza di Xi Jinping getta un’ombra sul vertice del G20 in India

Dalla rivalità con New Delhi per l’egemonia sul sud del mondo alle tensioni con Washington per la guerra in Ucraina, i motivi della misteriosa defezione del presidente cinese possono essere tanti e tutti ugualmente preoccupanti. Leggi

Una mappa rivela le ambizioni territoriali di Pechino

Una cartina diffusa dalla Cina che dà per acquisite intere aree dei paesi confinanti ha suscitato reazioni in tutto il sudest asiatico. Un gioco pericoloso per gli equilibri dell’intero continente. Leggi

Meno riso nel mondo

Il 25 agosto l’India ha introdotto nuove limitazioni alle sue esportazioni di riso, sostenendo che sono necessarie per garantire la sicurezza alimentare del paese, scrive... Leggi

pubblicità
I rischi di una politica estera troppo ambigua

New Delhi partecipa alle iniziative statunitensi per contenere la Cina e allo stesso tempo fa parte dei Brics con Mosca e Pechino, che aspirano a un ordine mondiale alternativo Leggi

New Delhi sulla Luna

L’India è arrivata sulla Luna, scrive The Hindu. Il 23 agosto il lander Chandrayaan-3 ha toccato la superficie lunare vicino al polo sud, ancora inesplorato. Solo Stati... Leggi

Polizze per il caldo

◆ Le temperature sempre più alte in estate hanno portato allo sviluppo di nuovi prodotti assicurativi. A differenza di alluvioni e incendi, il caldo estremo di solito non... Leggi

Il deserto che sparisce

◆ Tra alcuni decenni il deserto di Thar, tra India e Pakistan, potrebbe scomparire. Il cambiamento climatico sta infatti alterando il regime monsonico, spingendo le piogge... Leggi

La discutibile intesa tra Francia e India 

Ospite d’onore delle celebrazioni del 14 luglio, il primo ministro indiano ha saputo diventare decisivo, nonostante il suo lato illiberale. Questo permette a Parigi di vendere armi e stringere accordi commerciali con New Delhi. Leggi

pubblicità
Il conflitto nello stato del Manipur non ha soluzione

Nello stato dell’India nordorientale 130 persone sono morte e migliaia sono fuggite per le violenze tra kuki e meitei. Ma la politica non fa nulla per risolvere la situazione Leggi

Il paradosso dei tibetani in esilio

Si battono per un Tibet libero dalla Cina. Ma visto che non hanno altra scelta e parlano il mandarino, finiscono col lavorare per aziende cinesi Leggi

Gli Stati Uniti sbagliano a lodare Narendra Modi

È difficile capire in che modo l’amministrazione Biden potrà continuare a mostrarsi vicina a un governo simile senza mettere a rischio la reputazione e gli interessi degli... Leggi

Joe Biden accoglie Narendra Modi come un alleato, anche se non lo è

L’India serve a Washington per controbilanciare il peso cinese in Asia. Anche a costo di sorvolare sul nazionalismo intollerante del premier indiano e sugli ottimi rapporti commerciali e militari di New Delhi con la Russia. Leggi

L’oceano delle ingiustizie

Mi resi anche conto, mentre aspettavamo sulla banchina, che i miei compagni di viaggio venivano da un’ampia serie di caste e di gruppi religiosi, culturali e linguistici... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.