Nel corso dei secoli, c’è stata una serie di ricchi inglesi, uomini e donne, venuti a vivere in Italia per godersi la sua arte e i suoi paesaggi. Uno di loro decise di dedicarsi al benessere degli animali e le sue opere vivono ancora, a più di settant’anni dalla sua morte. Leggi
La corsa per il Campidoglio è cominciata, ma si parla poco o niente di programmi, mentre i problemi della capitale sono affrontati spesso con superficialità. Bibliografia minima per conoscerli e affrontarli. Leggi
L’immigrazione rappresenta un punto di vista inedito con cui rileggere lo sviluppo storico della città, rinunciando agli approcci catastrofisti che troppo spesso accompagnano il discorso pubblico su Roma. Leggi
La città dovrebbe diventare la capitale dell’ecologia integrale, scrive l’urbanista Paolo Berdini. Bisogna puntare su ambiente, lavoro e welfare e ridare una vera speranza alle immense periferie urbane abbandonate. Leggi
Per decenni più di seicento sono state tenute nascoste in tre stanzoni di un palazzo romano. Ora la più grande raccolta d’arte antica in mano a un privato torna alla luce grazie anche a un archeologo che la studia da quarant’anni. Leggi
Le istituzioni hanno coltivato un modello di rigenerazione urbana con scarsi benefici per gli abitanti, e molti vantaggi per gli alberghi di lusso e le aziende di “eventi”. Oggi la capitale è una città di spazi vuoti. Leggi
Sono raddoppiate le persone che chiedono aiuto per la spesa durante la pandemia. Ma a occuparsi di loro sono quasi esclusivamente ong e associazioni. Leggi
Un paesino della campagna romana è diventato un laboratorio per capire come avviene il contagio da covid-19, come contrastarlo e quali misure adottare per entrare nella fase due. Leggi
Vivono in campi sovraffollati, senza acqua corrente e con una grande popolazione di bambini e anziani. Com’è possibile rispettare le misure di sicurezza in un campo rom? Leggi
Quella di Lucha y siesta è una piccola storia locale, ma rappresenta bene le contraddizioni di Roma. Leggi
Luce del nord è l’esordio narrativo di Gianluigi Bruni. Assistente alla regia di Federico Fellini, Bruni ha avuto una vita travagliata e ne ha tratto spunto per un libro doloroso su tre vite alla deriva. Leggi
Una mostra presenta più di settanta dipinti di Diego Angeli, realizzati tra il 1885 e il 1936 a Roma, accanto alle polaroid che la fotografa Simona Filippini ha scattato nella capitale e nelle sue periferie, dal 1993 a oggi. Leggi
Nella capitale esistono due città: una distrutta dalla speculazione e una che resiste attraverso il senso di comunità. Leggi
La povertà non è stata abolita, come annunciato con enfasi dal governo italiano nel 2018. Da Torino a Palermo, sette persone in difficoltà aiutano a capire il confine sottile tra chi ce la fa e chi non ce la fa. Leggi
Il leader della Lega sceglie i suoi avversari: la sindaca di Roma Virginia Raggi è uno di questi per la sua debolezza e per quello che la capitale rappresenta. Leggi
Un’urbe distrutta e schiava del suo passato, indolente e contraddittoria: nella letteratura Roma è vittima del suo stesso racconto mitico. Da cui è difficile ricostruire le difficoltà del presente. Leggi
Era a Roma per intervistare Italo Calvino. Sentì un colpo sulla nuca. Si ritrovò ricoverato d’urgenza in ospedale. Trent’anni dopo, Ian Thomson cerca di risolvere il più grande mistero della sua vita: fu un’aggressione o un incidente? Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Le operatrici della casa Lucha y siesta hanno lanciato una raccolta fondi per comprare il centro che ospita 17 donne e sette bambini e che è a rischio sgombero. Leggi
A Roma ci sono più persone che vivono per strada rispetto a ogni altra città italiana. L’estate ha svelato le risposte insufficienti del comune, gli attacchi dei giornali e la fragilità di tante persone che vivono per strada. Leggi
A Roma i due edifici in cui vivono 380 persone potrebbero essere i prossimi sulla lista degli sgomberi, ma c’è chi chiede una moratoria, in assenza di soluzioni alternative. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati