Tutto questo mentre la principale alleanza dei paesi emergenti, i Brics, si rafforza, come si è visto al vertice di Johannesburg che si è tenuto ad agosto del 2023. Creati... Leggi
Le presentazioni aziendali erano operazioni costose affidate a professionisti del settore. Poi PowerPoint le ha rese alla portata di tutti Leggi
Raccolti scarsi, costi di produzione più alti, clima incerto, aumento dei furti. Ecco perché il prezzo dell’olio d’oliva è cresciuto in tutto il mondo Leggi
Si definisce ultraliberista e anarco-capitalista. Vuole dollarizzare l’economia, è a favore della vendita di organi e nega i crimini della dittatura militare. Dal 10 dicembre governerà il paese Leggi
Milei ha saputo sfruttare la stanchezza di milioni di argentini. Ma il rischio che esplodano tensioni è alto Leggi
La maggioranza degli argentini ha scommesso su un politico nuovo e con poca esperienza per provare a cambiare il futuro Leggi
A livello mondiale l’insicurezza alimentare è inoltre ancora molto al di sopra dei livelli precedenti alla pandemia: nel 2022 ha riguardato circa 122 milioni di persone... Leggi
È pazzesco: i miliardari pagano pochissime tasse. Possono sfruttare gli stratagemmi consentiti nei loro paesi, creando holding con lo schema delle scatole cinesi o investendo... Leggi
Per far fronte alla siccità prolungata, le autorità panamensi hanno ridotto il numero di navi che possono attraversare il canale Leggi
Il candidato di estrema destra Javier Milei, in testa ai sondaggi per le presidenziali argentine del 22 ottobre, sfrutta la crisi economica e il malcontento dei giovani, sempre più disillusi Leggi
Il governo cinese ha creato un enorme parco nazionale per proteggere i panda e promuovere il turismo. Trasformando la vita e il lavoro degli abitanti dell’area Leggi
L’economia mondiale ha superato molte crisi dal crollo del 2008 alla pandemia. Ma la geopolitica è la sfida più difficile Leggi
I dati dimostrano che quando le grandi potenze mondiali sono ai ferri corti la libertà del mercato passa in secondo piano. Quello che conta sono gli obiettivi geopolitici. E le aziende devono adeguarsi o cercare di aggirare gli schieramenti Leggi
Prezzi dell’energia alle stelle, eccesso di burocrazia che blocca le innovazioni, carenza di lavoratori specializzati. Il motore dell’economia europea sembra caduto in una crisi profonda: il paese ha bisogno di riforme, scrive Die Zeit Leggi
Il primo ministro Rishi Sunak (conservatore) sta portando avanti una strategia industriale frammentaria, corteggiando aziende come la Jaguar Land Rover per convincerle a trasferire... Leggi
Il governo italiano deve decidere se rinnovare l’intesa economica con la Cina, diventata un’alleata scomoda Leggi
Economia in stallo, libertà cancellate, ostacoli per gli stranieri: il governo di Xi Jinping sta rendendo la Cina più chiusa e isolata che mai Leggi
L’Unione europea chiede da anni all’Italia di non rinnovare le concessioni per gli stabilimenti balneari sempre ai soliti gestori. Inoltre pensa che ci dovrebbero essere più spiagge libere Leggi
I tour delle due artiste stanno registrando incassi mai visti e spingendo in alto i consumi. Così contribuiscono a rafforzare la crescita statunitense Leggi
Il crollo dei prezzi, la crisi del settore immobiliare, il mancato rilancio dopo la pandemia: il modello economico della seconda potenza mondiale mostra i suoi limiti Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati