Vladimir Putin

Perché il capo della Wagner attacca direttamente Putin

Dopo l’aperto conflitto con il capo dell’esercito e con il ministro della difesa, Evgenij Prigožin ha alzato il tiro attaccando il capo del Cremlino. A che gioco sta giocando? Leggi

A Mosca il 9 maggio della vittoria ha un’aria cupa

In mancanza di notizie positive dall’Ucraina, in Russia l’anniversario della vittoria sul nazismo è in tono minore. Segno di un malessere strisciante del regime. E Zelenskyj ne approfitta per rubare la scena a Putin. Leggi

pubblicità
Qual è il messaggio di Zelenskyj e Putin dal fronte ucraino

Le visite dei due presidenti non preannunciano la pace. Per l’Ucraina, dopo tutto quel che ha subìto, è impensabile cedere i territori conquistati da Mosca. E anche il Cremlino non li considera negoziabili. Leggi

La giustizia internazionale insegue Vladimir Putin

Finora le sanzioni occidentali avevano risparmiato il presidente russo. Il mandato di arresto della Corte penale internazionale cambia le cose. E Mosca sarà sempre più isolata Leggi

Cina e Russia sfidano l’occidente

Dopo il crollo dell’Unione Sovietica il politologo statunitense Francis Fukuyama proclamò la “fine della storia” e il trionfo della democrazia liberale. Era l’inizio... Leggi

pubblicità
Vladimir Solovëv Giravolte

È un famoso conduttore televisivo russo, anche se ha perso popolarità. Un tempo era vicino all’opposizione, mentre oggi loda il Cremlino. Il racconto sarcastico di una giornalista indipendente russa Leggi

Ritorno a Monaco, dove è cominciato lo strappo tra Putin e l’occidente

Alla conferenza di quest’anno non ci saranno delegati russi. Da qui nel 2007 Putin aveva criticato il mondo unipolare e chiesto spiegazioni sull’allargamento a est della Nato. Pochi capirono che stava minacciando nuove guerre. Leggi

Dopo l’attacco di Makiïvka, i russi criticano il loro esercito

Dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, dieci mesi fa, l’esercito di Mosca ha affrontato vari fallimenti. Ma nessuno ha suscitato reazioni paragonabili a quelle provocate dall’attacco alla caserma di Makiïvka, nel Donbass. Leggi

Il viaggio di Putin a Minsk fa temere l’apertura di un nuovo fronte di guerra

La Bielorussia è stato uno dei punti di partenza per l’invasione dell’Ucraina. Ma poi Minsk ha scelto la retroguardia. Ora Vladimir Putin potrebbe aver di nuovo bisogno del suo storico alleato Aleksandr Lukašenko. Leggi

L’insolito silenzio di Vladimir Putin

La mancata conferenza annuale del presidente russo con la stampa nazionale e internazionale solleva perplessità. Una spiegazione semplice potrebbe essere che in Ucraina niente va come previsto. Leggi

pubblicità
Sconfitta diplomatica per Putin

Non ci sono dubbi: le cose non vanno bene per il presidente russo Vladimir Putin. Alla sconfitta militare nella città ucraina di Cherson è seguita una sconfitta diplomatica... Leggi

Il ritiro da Cherson conferma il fallimento della strategia russa

La perdita della città è la conclusione di otto mesi di disastri e avrebbe un valore sia simbolico sia militare. Putin però potrebbe essere ancora pericoloso. Leggi

In difficoltà sul campo, Putin prova la guerra dei nervi

Con le truppe in ritirata nel nord dell’Ucraina, Putin cerca di rifarsi minacciando l’uso dell’arma nucleare e puntando sui prezzi energetici fuori controllo. Ma cosa farà se anche questa strategia dovesse fallire? Leggi

Michail Gorbačëv, l’uomo che voleva umanizzare l’Unione Sovietica

Gorbačëv aveva scelto di consentire all’ex blocco sovietico di emanciparsi attraverso una “casa comune europea”. Gli occidentali non l’hanno seguito, in Russia è uscito di scena quando si è imposta la visione autoritaria di Putin. Leggi

Gas

Il 21 luglio si capirà se Vladimir Putin vuole davvero usare la fornitura del gas per ricattare i paesi europei che hanno deciso le sanzioni contro Mosca. Leggi

pubblicità
Marine Le Pen si allontana da Putin prima del confronto con Macron

La leader dell’estrema destra francese poteva uscire devastata dai legami stretti con il capo del Cremlino. Ma è arrivata al ballottaggio delle presidenziali e si sta riposizionando sulla Russia in vista del dibattito in tv con Macron. Leggi

L’alter ego di Vladimir Putin che combatte in Ucraina da otto anni

Chi è Igor Girkin, detto Strelkov, l’uomo dei servizi segreti russi che rivendica di aver cominciato il conflitto nell’Ucraina orientale nel 2014 e che con le sue opinioni oggi sembra avere ancora una forte presa sul presidente russo. Leggi

Il regalo involontario di Joe Biden alla propaganda russa

Il presidente statunitense in visita in Polonia si è augurato la deposizione di Putin, suscitando agitazione e prese di distanza in Europa. E dando una conferma a quanto affermano i mezzi d’informazione controllati dal Cremlino. Leggi

La guerra di Putin imbarazza i populisti di destra di tutto il mondo

Dall’Italia al Brasile, passando da Serbia, Francia, Paesi Bassi e Ungheria, fino agli Stati Uniti e a Donald Trump, l’estrema destra populista che ha sempre sostenuto Putin cerca di minimizzare il proprio impegno in favore del Cremlino. Leggi

L’eterno Vladimir Putin

Cinque articoli dall’archivio di Internazionale per ricostruire la storia politica del presidente russo. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.