La focena del golfo di California (Phocoena sinus), nota anche come vaquita, potrebbe essere salvata dall’estinzione. Fino al 1997 erano presenti nell’area circa seicento... Leggi
Secondo uno studio pubblicato su Nature, circa il 20 per cento delle specie di rettili è a rischio. Coccodrilli e tartarughe sono tra gli animali più in pericolo e le specie... Leggi
Nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, che quest’anno compie un secolo di vita, si cerca di creare le basi per una convivenza pacifica tra esseri umani e animali. Leggi
La deforestazione e l’agricoltura intensiva riducono la biodiversità e favoriscono la trasmissione dei virus dagli animali agli esseri umani. Servono gli studi ma serve anche una migliore protezione dell’ambiente. Leggi
Per proteggere meglio la natura bisognerebbe prendere in considerazione anche gli studi scientifici pubblicati in lingue diverse dall’inglese. Molte ricerche sulla biodiversità... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati