Natura

Per un pugno di voti

Il 12 luglio il parlamento europeo ha approvato la legge sul ripristino della natura con 336 voti favorevoli e 300 contrari. La norma punta a riportare allo stato naturale... Leggi

A caccia di trappole

Alcuni ranger del parco nazionale Murchison Falls, in Uganda, posano davanti a una montagna di tagliole e trappole, trovate nella riserva nei dodici mesi precedenti. Le più... Leggi

pubblicità
Il tempismo dell’evoluzione

Anche se sono vantaggiose, in natura alcune innovazioni impiegano spesso molto tempo per imporsi. E lo stesso sembra succedere con le invenzioni umane Leggi

Un tuffo nelle cascate

Dieci tra le più belle del Brasile, sia per lo spettacolo che offrono sia perché, in alcuni casi, cadono in luoghi ideali in cui nuotare Leggi

pubblicità
Io e i lupi

Alla mia sinistra, Teton e Shasta, due giovani lupi artici, corrono verso di me e si fermano con precisione prima di schiantarsi contro la rete metallica che li rinchiude.... Leggi

Sanità ecologica

Nella città finlandese di Lahti è stato condotto un esperimento per dimostrare che vivere a più stretto contatto con la natura migliora la salute delle persone e aiuta l’ambiente Leggi

Un piccolo dispositivo svela le rotte migratorie degli uccelli

Nella riserva naturale Rushton Woods, in Pennsylvania, gli uccelli sono stati dotati di minuscoli radiotracciatori che danno una visione senza precedenti dei loro viaggi migratori attraverso il globo. Leggi

Perché stare vicino all’acqua migliora la salute mentale 

Nuove ricerche dimostrano che il tempo passato vicino all’acqua – al mare, nei pressi delle fontane dei parchi cittadini – può essere più rigenerante rispetto agli spazi verdi, dove comunque è importante trascorrere più tempo possibile. Leggi

Come l’inquinamento acustico disturba la vita sottomarina

Nel mare Adriatico il traffico di merci è sempre più intenso e il rumore delle navi interrompe la comunicazione di pesci e mammiferi. Un progetto cerca di individuare le aree più colpite con lo scopo di salvaguardarle. Il video. Leggi

pubblicità
Come Jane Goodall ha rivoluzionato la nostra idea degli scimpanzé

Negli anni sessanta il suo metodo innovativo, che prevedeva di trascorrere tanto tempo a stretto contatto con le grandi scimmie, le ha permesso di scoprire le somiglianze tra il loro comportamento e il nostro. Il video. Leggi

La rivincita dei pinguini

I vincitori degli Audubon photography awards 2017, premio fotografico dedicato al mondo degli uccelli. Leggi

Una vita selvaggia

Un libro sulla vita e la carriera di uno dei fotografi naturalisti più famosi al mondo, Michael “Nick” Nichols. Leggi

Il parco del Mozambico minacciato dalla guerra civile

Il Parco nazionale di Gorongosa, in Mozambico, ospita 72mila animali protetti da 150 ranger. Oggi il suo ecosistema è minacciato dalla ripresa dei combattimenti tra esercito e ribelli, oltre che dalla siccità e dal bracconaggio. Il video dell’Afp. Leggi

I vincitori della natura al World press photo

Il 29 aprile il museo di Roma in Trastevere inaugura la mostra delle foto vincitrici della 59ª edizione del World press photo. Un percorso espositivo che racconta, attraverso le immagini di fotografi da tutto il mondo, gli eventi più importanti accaduti nel 2015. Ecco una selezione dei reportage che hanno vinto la categoria Natura storie. Leggi

pubblicità
I camaleonti più piccoli sono i cacciatori più veloci
I camaleonti più piccoli sono i cacciatori più veloci. Il Rhampholeon spinosus imprime alla sua lingua un’accelerazione record, pari a 264 volte quella di gravità. Inoltre, le specie piccole riescono ad avere in proporzione la lingua più lunga, circa 2,5 volte la lunghezza del corpo. Gli studi che legano la taglia degli animali alla performance sono utili a capire i meccanismi evolutivi.
Un ex cacciatore lotta per la foresta in Tanzania

Ruben Mwakisoma fin da giovane ha cacciato gli animali nella foresta di Udzungwa in Tanzania. Da quando l’area è diventata parco nazionale, lavora come assistente alla ricerca. Il reportage della Reuters. Leggi

Diffee
Fino alla fine del mondo

Alla scoperta di Edenhope, un progetto di vita nel cuore di Vanuatu. Leggi

Vivo su un albero

Piccole e grandi. Vittoriane e per bambini. Sono sparse per il mondo. E hanno tutte una cosa in comune, sono costruite sugli alberi. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.