Il 12 luglio il parlamento europeo ha approvato la legge sul ripristino della natura con 336 voti favorevoli e 300 contrari. La norma punta a riportare allo stato naturale... Leggi
Alcuni ranger del parco nazionale Murchison Falls, in Uganda, posano davanti a una montagna di tagliole e trappole, trovate nella riserva nei dodici mesi precedenti. Le più... Leggi
Anche se sono vantaggiose, in natura alcune innovazioni impiegano spesso molto tempo per imporsi. E lo stesso sembra succedere con le invenzioni umane Leggi
Dieci tra le più belle del Brasile, sia per lo spettacolo che offrono sia perché, in alcuni casi, cadono in luoghi ideali in cui nuotare Leggi
Alla mia sinistra, Teton e Shasta, due giovani lupi artici, corrono verso di me e si fermano con precisione prima di schiantarsi contro la rete metallica che li rinchiude.... Leggi
Nella città finlandese di Lahti è stato condotto un esperimento per dimostrare che vivere a più stretto contatto con la natura migliora la salute delle persone e aiuta l’ambiente Leggi
Nella riserva naturale Rushton Woods, in Pennsylvania, gli uccelli sono stati dotati di minuscoli radiotracciatori che danno una visione senza precedenti dei loro viaggi migratori attraverso il globo. Leggi
Nuove ricerche dimostrano che il tempo passato vicino all’acqua – al mare, nei pressi delle fontane dei parchi cittadini – può essere più rigenerante rispetto agli spazi verdi, dove comunque è importante trascorrere più tempo possibile. Leggi
Nel mare Adriatico il traffico di merci è sempre più intenso e il rumore delle navi interrompe la comunicazione di pesci e mammiferi. Un progetto cerca di individuare le aree più colpite con lo scopo di salvaguardarle. Il video. Leggi
Negli anni sessanta il suo metodo innovativo, che prevedeva di trascorrere tanto tempo a stretto contatto con le grandi scimmie, le ha permesso di scoprire le somiglianze tra il loro comportamento e il nostro. Il video. Leggi
I vincitori degli Audubon photography awards 2017, premio fotografico dedicato al mondo degli uccelli. Leggi
Un libro sulla vita e la carriera di uno dei fotografi naturalisti più famosi al mondo, Michael “Nick” Nichols. Leggi
Il Parco nazionale di Gorongosa, in Mozambico, ospita 72mila animali protetti da 150 ranger. Oggi il suo ecosistema è minacciato dalla ripresa dei combattimenti tra esercito e ribelli, oltre che dalla siccità e dal bracconaggio. Il video dell’Afp. Leggi
Il 29 aprile il museo di Roma in Trastevere inaugura la mostra delle foto vincitrici della 59ª edizione del World press photo. Un percorso espositivo che racconta, attraverso le immagini di fotografi da tutto il mondo, gli eventi più importanti accaduti nel 2015. Ecco una selezione dei reportage che hanno vinto la categoria Natura storie. Leggi
Ruben Mwakisoma fin da giovane ha cacciato gli animali nella foresta di Udzungwa in Tanzania. Da quando l’area è diventata parco nazionale, lavora come assistente alla ricerca. Il reportage della Reuters. Leggi
Piccole e grandi. Vittoriane e per bambini. Sono sparse per il mondo. E hanno tutte una cosa in comune, sono costruite sugli alberi. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati