Caldo Un’ondata di caldo anomalo ha investito diversi paesi dell’Europa nordorientale. In Polonia la temperatura ha toccato un nuovo record stagionale di 29,6 gradi, quasi… Leggi
Cresce anche nei terreni aridi e a migliaia di metri di altitudine. Per questo si coltiva da millenni sugli altipiani boliviani. Ma l’aumento della domanda mondiale di questo pseudocereale ha danneggiato gli agricoltori locali Leggi
Il sughero è un materiale prezioso per la sostenibilità ambientale, ma è vittima del cambiamento climatico. In Portogallo, il maggiore produttore mondiale, le aziende cercano di adattarsi alle nuove condizioni. Leggi
Nelle zone remote del nord della Florida una famiglia usa da generazioni il worm grunting, un’antica tecnica per catturare lombrichi. Un giornalista e un ricercatore sono andati a vedere come funziona Leggi
L’allevamento di bovini è una delle attività che contribuiscono di più alla crisi climatica e ambientale. E l’allevamento al pascolo ha emissioni addirittura superiori a quello industriale. Leggi
Il sistema del decreto flussi esteso da Giorgia Meloni per reclutare lavoratori da paesi non europei produce precarietà e discriminazione. Il video. Leggi
Dopo il cacao, anche il caffè sta subendo forti rincari. E il motivo principale sono i danni causati dalla crisi climatica alle coltivazioni dei maggiori produttori mondiali. Leggi
Un gruppo di coltivatori e associazioni del settore ha fatto causa al governo svizzero per il mancato rispetto degli obiettivi sulle emissioni, sostenendo che il cambiamento climatico sta minacciando il loro diritto al sostentamento. Leggi
Con il riscaldamento globale la viticoltura si sta diffondendo anche nei paesi del Nordeuropa, dalla Polonia alla Scandinavia. Una rivoluzione che trasformerà il nostro rapporto con il vino Leggi
Il governo di Berna ha realizzato un rapporto sui colossi delle materie prime agricole che hanno sede nel paese. Lo studio ignora le distorsioni del mercato e suggerisce che va tutto bene Leggi
Dopo 25 anni di negoziati il trattato commerciale tra l’Unione e quattro paesi dell’America Latina potrebbe essere firmato entro la fine dell’anno. Il video di Arte spiega rischi e opportunità di questa scelta. Leggi
La guerra in Ucraina sta decimando la produzione agricola del paese. Un’analisi delle immagini satellitari pubblicata su **Environmental Research Letters ** ha calcolato… Leggi
Nel 2023 la regione aveva già affrontato due alluvioni. Ora è stata di nuovo colpita duramente. Il passato non sembra essere servito da lezione, scrive il quotidiano olandese Leggi
Ogni anno in India vanno perse tonnellate di frutta e verdure fresche a causa della mancanza di sistemi di refrigerazione. Un problema aggravato dagli effetti della crisi climatica Leggi
Nell’Unione europea entrano tutte le piante che non sono certificate come pericolose. Un sistema che in Italia sta provocando danni gravissimi alle coltivazioni Leggi
In Svizzera una famiglia di allevatori ha deciso di cambiare tutto: smettere di uccidere animali e trasformarsi in agricoltori vegani. È il modello del futuro? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati