Immigrazione

Quanto è difficile entrare negli Stati Uniti

Le nuove regole introdotte dall’amministrazione Biden creano percorsi d’ingresso legali per i migranti in arrivo da alcuni paesi, ma impongono nuove barriere per tutti gli altri Leggi

Lontano dagli occhi

La Bibby Stockholm, una chiatta senza motore che il governo britannico vuole usare per ospitare cinquecento richiedenti asilo in attesa che la loro domanda sia esaminata.... Leggi

pubblicità
Redazioni di maschi bianchi e anziani

In Italia ci sono pochi giornalisti di origine straniera. Per loro l’accesso alla professione è più difficile, ma questo fatto non sembra interessare la categoria Leggi

La foresta dei morti senza nome

I boschi al confine tra Polonia e Bielorussia sono disseminati di corpi di migranti, vittime delle tensioni tra Varsavia e Minsk. Un gruppo di volontari lotta contro l’indifferenza delle autorità per riconsegnarli alle famiglie Leggi

Morte a un passo dall’Italia

C’erano almeno venti pachistani a bordo della nave naufragata al largo delle coste calabresi lo scorso 26 febbraio. Tre di loro sono tra le vittime accertate, compresa Shahida... Leggi

pubblicità
Aprire le porte ai migranti

La morte di almeno 67 migranti in un naufragio avvenuto davanti alle coste della Calabria, il 26 febbraio 2023, è stata commentata in modo prevedibile dai politici europei.... Leggi

Un naufragio che si poteva evitare

Il 26 febbraio almeno 67 migranti sono morti a poche decine di metri dalle coste della Calabria. Da più parti si contestano la tempestività e l’adeguatezza dei soccorsi Leggi

Il Québec vuole più immigrati

Alcune regioni della provincia francofona, un tempo chiuse agli stranieri per paura di perdere la propria identità, oggi si aprono per ripopolarsi e far crescere l’economia Leggi

Tendenza pericolosa

Se con il governo Meloni ci saranno ulteriori chiusure nessuno può dirlo, ma una differenza rispetto al passato c’è: il 6 novembre sono stati autorizzati a sbarcare solo... Leggi

Conto alla rovescia per un mondiale ricco di controversie

Scuole e università chiuse, smart working, lavoratori immigrati invitati ad andarsene. Il Qatar si prepara ad accogliere più di un milione di visitatori per i mondiali di calcio e a fronteggiare le critiche sul suo rispetto dei diritti umani. Leggi

pubblicità
Lampedusa dimenticata dai partiti

L’hotspot dell’isola è sovraffollato da mesi. Gli sbarchi sono diminuiti, ma i politici impegnati nella campagna elettorale parlano di immigrazione con toni allarmistici. E senza proporre soluzioni. Leggi

Il mondo ricco è a corto di manodopera

In occidente le aziende faticano a trovare lavoratori qualificati o poco qualificati. Può essere l’occasione per ripensare le politiche di immigrazione e sviluppare il lavoro a distanza nei paesi dove è più difficile avere un visto per espatriare. Leggi

I migranti messicani hanno cambiato gli Stati Uniti in meglio

Negli Stati Uniti vivono circa undici milioni di persone nate in Messico, che rappresentano quasi un quarto della popolazione straniera e sono una forza politica ed economica sempre più consistente. Leggi

Sergio Scandura: il Mediterraneo è un buco nero

Giornalista di Radio Radicale, è uno dei maggiori esperti di tracciamento di navi e aerei. Ricostruisce i movimenti dei migranti e le operazioni di soccorso in un tratto di mare da cui non arrivano più informazioni ufficiali. Leggi

Anche l’Ungheria di Orbán ha dovuto imparare l’accoglienza

Più di tre milioni di ucraini hanno lasciato il loro paese: almeno duecentomila hanno raggiunto il territorio ungherese, per anni dominato dalle politiche antimigratorie del premier Viktor Orbán. Diario da Záhony. Leggi

pubblicità
In ordine sparso

La gestione dei flussi migratori è di nuovo uno dei temi caldi della politica europea. Il consiglio europeo del 22 ottobre a Bruxelles ha confermato le profonde divergenze... Leggi

L’ambiziosa proposta di Joe Biden sull’immigrazione

Tra i primi impegni del nuovo presidente statunitense c’è la regolarizzazione di milioni di immigrati senza documenti, lo stop alle espulsioni e alla costruzione del muro al confine con il Messico. Tutti segnali incoraggianti. Leggi

Frontiere, una newsletter sulle migrazioni

Arriva una volta alla settimana, il lunedì, e racconta cosa succede nel mondo dell’immigrazione. Leggi

Le lavoratrici domestiche testimoni silenziose del collasso del Libano

Già vittime invisibili di un sistema ingiusto e sbilanciato, le donne che lavorano nelle case dei libanesi sono tra le persone più colpite dalla crisi che sta logorando il paese. Leggi

Dentro e fuori dal palazzo

Mentre il governo organizza gli Stati generali, in Italia tre immigrati sono morti in circostanze legate all’assenza di diritti e al lavoro. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.