Razzismo

Razzismo profondo

La destituzione del presidente di sinistra Pedro Castillo, che aveva provato a sciogliere il parlamento, ha fatto esplodere le proteste in tutto il paese. Soprattutto tra i popoli nativi, da sempre discriminati Leggi

Le bugie razziste del presidente Kais Saied

Le accuse rivolte dal leader tunisino ai migranti subsahariani sono infondate. Riprendono teorie xenofobe, che dalla rete cominciano a diffondersi nelle istituzioni Leggi

pubblicità
Tutte le voci hanno diritto di essere ascoltate

La parola mansplaining è stata coniata da un anonimo a proposito del mio saggio del 2008 Gli uomini mi spiegano le cose (Ponte alle grazie 2017) e ha avuto grande successo.... Leggi

Un immenso pubblico bianco ha permesso l’assassinio di Ogorchukwu

Il fatto che decine di persone abbiano assistito alla scena immobili senza sentirsi parte in causa è il segno di un razzismo strutturale. Leggi

Minoranze

Venticinque anni di letteratura accademica sul genocidio avvenuto in Ruanda sono stati scritti quasi interamente senza i ruandesi. Ma è un’esclusione che fa parte di un meccanismo molto diffuso e non solo in ambito scientifico. Leggi

pubblicità
La teoria razzista che ha ispirato la strage di Buffalo

La versione statunitense della teoria della sostituzione etnica accusa i neri di far sparire la popolazione bianca, ed è alimentata dai politici e dai mezzi d’informazione conservatori. Anche loro sono responsabili della morte di dieci persone. Leggi

L’ultima chiesa per soli bianchi degli Stati Uniti

In Minnesota gli adepti di un culto neopagano hanno aperto un luogo di preghiera per persone con “radici nordeuropee”. Dicono di voler proteggere le loro origini, nascondendo il razzismo dietro la libertà religiosa. Il video. Leggi

Disagio

Quando Colin Kaepernick s’inginocchia per la prima volta è il 1 settembre 2016. Nei mesi successivi il suo gesto sarà ripetuto da molti atleti. Leggi

La nuova lotta per i diritti civili si combatte nelle periferie

Nei sobborghi come Brooklyn Center, dove è stato ucciso Daunte Wright, le disuguaglianze e le discriminazioni aumentano rapidamente, e quindi cresce anche il conflitto tra i residenti e le autorità. Leggi

Il razzismo antiasiatico che ha portato alla strage di Atlanta

In Georgia un uomo ha ucciso otto persone, di cui sei di origine asiatica. Da quando Trump ha cominciato a usare l’espressione “virus cinese” per parlare del covid-19, ci sono stati almeno 3.800 episodi contro questa comunità. Leggi

pubblicità
In Portogallo aumentano le aggressioni razziste

Da quando il partito di estrema destra Chega è entrato in parlamento, la xenofobia latente nella società portoghese è stata legittimata. Leggi

In Italia il razzismo riguarda molte più persone di quanto si pensi

È riduttivo pensare che tocchi solo certi partiti o gli autori dell’ennesimo pestaggio. Il razzismo è approvato e perpetuato anche dai “meno sospettabili”. Leggi

Il ragazzo bianco con il fucile avvera l’incubo americano

L’uccisione di due manifestanti conferma l’esistenza di due diverse Americhe in rotta di collisione, e questo rende le elezioni più incerte e soprattutto più pericolose. Leggi

Gli anni peggiori per gli attacchi razzisti e i discorsi di odio in Italia

Il biennio 2018-2019 è stato il peggiore per numero di attacchi razzisti in Italia, ma si parla sempre meno del razzismo istituzionale e del contrasto ai discorsi di odio, nonostante le mobilitazioni del movimento Black lives matter. Leggi

I sei mesi che hanno cambiato gli Stati Uniti

Dalla risposta inadeguata alla pandemia al movimento antirazzista nato dopo l’omicidio di George Floyd, il racconto dei 180 giorni terribili e indimenticabili che hanno trasformato gli Stati Uniti di Donald Trump in un paese diverso. Leggi

pubblicità
Il Belgio prova ad affrontare le ombre del suo passato coloniale

Le proteste scoppiate dopo l’uccisione di George Floyd hanno riacceso il dibattito sulla colonizzazione e sul razzismo anche in Belgio, a partire dalla figura del re Leopoldo II. Leggi

Il giorno in cui lo schiavista di Bristol è finito nel fiume

Dopo anni di dibattiti e proteste, sono bastati dieci minuti per abbattere la statua di uno schiavista e fare finalmente i conti con il passato di Bristol. Leggi

Atlanta è il nuovo fronte del movimento antirazzista

Il 12 giugno Rayshard Brooks, un nero di 27 anni, è stato ucciso da un poliziotto bianco. La sua morte sta alimentando la rabbia dei manifestanti scesi in piazza dopo l’omicidio di George Floyd. Leggi

Lettera ai miei amici bianchi che non vedono il problema

La scrittrice francese Virginie Despentes spiega perché “essere bianco” è un privilegio e denuncia la negazione del razzismo nel suo paese. Leggi

Cosa fare con le tracce scomode del nostro passato

In occidente il dibattito su monumenti e statue legati a razzismo, colonialismo e fascismo si apre ciclicamente. Il dilemma è sempre lo stesso: rimuoverli o no? Qual è l’azione più efficace? Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.